• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

TikTok conta un miliardo di utenti ma crescono anche i guai

Strumento di spionaggio per Pechino, un'app divertente o entrambe le cose? Dal 2020 è in corso l'azione globale contro la piattaforma che piace soprattutto ai giovani

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
17 Marzo 2023
in Editoriale
0
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – L’irresistibile ascesa di TikTok, da applicazione di nicchia per la condivisione di video a colosso globale dei social media, ha comportato numerosi controlli, in particolare per i suoi legami con la Cina. Diversi governi hanno bandito l’applicazione dalle loro apparecchiature per timore che i dati potessero essere visualizzati dai funzionari di Pechino, e gli Stati Uniti stanno ora cercando di costringere la società madre cinese ByteDance a vendere la sua preziosa risorsa.

TikTok è quindi uno strumento di spionaggio per Pechino, un’applicazione divertente per la condivisione di video o entrambe le cose? L’azione globale contro TikTok è iniziata seriamente in India nel 2020. È stata una delle app cinesi bloccate dopo gli scontri al confine tra India e Cina, con New Delhi che ha dichiarato di voler difendere la propria sovranità. Lo stesso anno, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato un divieto e ha accusato TikTok di spiare per la Cina, un’idea che ha preso piede a Washington.

TikTok ha ammesso che i dipendenti di ByteDance in Cina hanno avuto accesso ai dettagli degli account americani, ma ha sempre negato di aver consegnato i dati alle autorità cinesi. L’azienda ha cercato di placare i timori sui dati negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, promettendo di archiviare i dati degli utenti locali su server locali.

Ma il governo federale statunitense e la Commissione europea hanno entrambi vietato l’applicazione dai dispositivi dei loro dipendenti. E gli Stati Uniti stanno spingendo ancora di più, minacciando di vietare del tutto l’applicazione a meno che TikTok non si separi da ByteDance – facendo eco alla minaccia fatta da Trump.

I divieti non hanno fermato la crescita di TikTok. Con oltre un miliardo di utenti attivi, è la sesta piattaforma sociale più utilizzata al mondo, secondo l’agenzia di marketing We Are Social. Sebbene sia in ritardo rispetto a Facebook, WhatsApp e Instagram, il trio di Meta, da sempre dominante, la sua crescita tra i giovani è di gran lunga superiore a quella dei concorrenti.

Secondo l’agenzia Wallaroo, quasi un terzo degli utenti di TikTok ha tra i 10 e i 19 anni. La sua rapida ascesa l’ha vista accaparrarsi più di 11 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie l’anno scorso, una cifra triplicata in un solo anno. I concorrenti di TikTok hanno rapidamente copiato il suo formato video breve e lo scorrimento continuo, ma con scarsi risultati. Le funzioni di editing e il potente algoritmo di TikTok l’hanno mantenuta all’avanguardia, attirando un esercito di creatori e influencer. Ma l’algoritmo è poco trasparente e spesso viene accusato di condurre gli utenti in silos di contenuti digitali.

I dipendenti di TikTok e ByteDance aumentano anche manualmente il numero di visualizzazioni di determinati contenuti; secondo quanto riferito dai dirigenti, avrebbero incrementato i contenuti relativi ai Mondiali di calcio dello scorso anno e al debutto di Taylor Swift sulla piattaforma.

TikTok ha dichiarato che la promozione manuale riguarda solo una minima parte dei video consigliati. L’app è regolarmente accusata di diffondere disinformazione, di mettere in pericolo gli utenti con video “di sfida” pericolosi e di consentire la pornografia, anche se dovrebbe vietare la nudità.

Il sito di notizie francese Numerama ha riportato di recente una “tendenza” di TikTok che prevedeva la pubblicazione di fotografie di peni. Diversi bambini sarebbero morti mentre cercavano di replicare la cosiddetta sfida del blackout, che prevede che gli utenti trattengano il respiro fino a svenire. E circa un quinto dei video su temi di attualità come l’invasione russa dell’Ucraina sono risultati falsi o fuorvianti, secondo uno studio del gruppo di disinformazione NewsGuard.

L’AFP, insieme a più di una dozzina di organizzazioni di fact-checking, viene pagata da TikTok per verificare i video che potenzialmente contengono informazioni false. I video vengono rimossi da TikTok se i team di AFP dimostrano che le informazioni sono false.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Arriva il nuovo fisco. Meloni: “Per l’Italia una vera svolta”

Arriva il nuovo fisco. Meloni: "Per l'Italia una vera svolta"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.