• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Quando l’orso diventa un problema nazionale

Prime pagine che aprono sull’animale assassino, nasce il partito per la sua soppressione … Siamo alla deriva?

Angelo Nardi by Angelo Nardi
11 Aprile 2023
in Editoriale
0
Quando l’orso diventa un problema nazionale
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il problema merita l’apertura del sito dell’Ansa. Si discute l’opportunità di arrivare al trasferimento degli orsi che hanno da qualche anno ripopolato il Trentino. IL piano è fa parte dei provvedimenti sotto esame nel Ministero dell’Ambiente. Coinvolta, certamente, anche la Provincia autonoma di Trento. Non poteva mancare l’interpellanza il cui parere è necessario ma non vincolante.

La questione fa discutere il paese dei facili rancori e degli altrettanti regalati afflati solidaristici. Anche se non si tratta di una categoria sociale svantaggiata, bensì di orsi, mai viene meno l’italico spirito solidaristico.

Il tutto però sullo sfondo di un evento veramente tragico che tutti conoscono: l’aggressione a Caldes dell’orso al runner Andrea Papi.

L’area era stata ripopolata degli animali che erano stati considerati in via d’estinzione. Ora il loro ripopolamento ha trovato esiti migliori delle più ottimistiche aspettative. Esce improvvisamente un’emergenza, quella di regolare l’eccessiva presenza dell’animale selvatico che rende sconsigliabili passeggiate nei boschi e doveroso portare con sé armi vere e proprie di difesa. La mediazione tra l’abbattimento e la tesi per cui “l’orso fa l’orso” consisterebbe quindi nel trasferimento degli animali così che il Trento abbia un numero sostenibile di esemplari.

Oltre al ministero e alla Provincia di Trento nella discussione sul da fare non potevano mancare i grandi portatori di idee. Flavio Tosi punta l’attenzione sul ritardo a cui si è arrivati alla presa in esame di un problema evidentemente già avvertito. “Serviva la tragedia del povero runner per scoperchiare il vaso di Pandora? – ha chiesto ironicamente il deputato di Forza Italia – Uomo e orso non possono convivere e lo stesso vale per l’uomo con il lupo e i grandi predatori”. Sempre l’ex sindaco di Verona non vede nell’abbattimento degli animali una soluzione: “Spostare gli orsi in territori non antropizzati, ha ragione lo scrittore ed esperto di montagna Paolo Cognetti”. E tra esperti montanari non poteva che rispuntare Reodolf Messner. “La convivenza con lupi e orsi- ha detto l’alpinista – su un territorio antropizzato e di piccole dimensioni com’è il nostro, non è più sostenibile. Soprattutto in considerazione del numero degli esemplari”.

Ma il dibattito divampato sui Social ha coinvolto tutti: attori, opinionisti consumati. Ciascuno a prendere le proprie contumelie come i tanti like. A divampare l’incendio verbale  l’esplicita richiesta della fidanzata del povero Andrea Papi che chiedeva l’abbattimento dell’orso. Su Radio 3 è intervenuto anche Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento. Ha infatti detto che dall’esito dell’esame del dna si individuerà l’orso, che una volta identificato, verrà abbattuto. Tra i polemici su Twitter anche Alessandro Gassman che con gioco di immagini ha detto di preferire l’orso come cattivo incontro piuttosto che Fugatti.

Che paese è il nostro che discute così anche su una disgrazia?

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post

San Raffaele di Cassino. Giornata mondiale del Parkinson: riabilitazione robotica e tecnologie avanzate

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.