• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

“Colpevole!”

Vladimir Kara-Murza, dissidente in Russia, è stato condannato a venticinque anni di reclusione dal tribunale di Mosca

Angelo Nardi by Angelo Nardi
17 Aprile 2023
in Editoriale
0
“Colpevole!”

epa05981354 Russian democracy activist Vladmir Kara Murza (L) and Zimbabwean Civil rights activist Evan Mawarire (R) attend the 9th Oslo Freedom Forum press conference in Oslo, Norway, 22 May 2017. The Oslo Freedom Forum is a transformative annual conference where the worlds most engaging human rights advocates, artists, tech entrepreneurs, and world leaders meet to share their stories and brainstorm ways to expand freedom and unleash human potential across the globe. EPA/BERIT ROALD NORWAY OUT

0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’accusa era di “tradimento”. Si è permesso di criticare il dispiegamento bellico della Russia in Ucraina e subito dopo l’invasione. Un reato che gli vale venticinque anni di reclusione. I giudici hanno confermato le accuse di aver diffuso false informazioni”. Ora si cercherà di impugnare la decisione che non ha fatto deflettere il dissidente, tanto da fargli proclamare in aula: “la Russia sarà libera, ditelo a tutti!”.

41 anni, nascono da un suo discorso del marzo 2022 alla Camera dei rappresentanti dell’Arizona in cui denunciava l’azione militare della Russia in Ucraina.  Nella sua dichiarazione in aula della scorsa settimana, si è detto orgoglioso di stare resistendo alla “dittatura” del presidente russo Vladimir Putin e alla sua decisione di invadere l’Ucraina: “So che verrà il giorno in cui l’oscurità che avvolge il nostro paese si dissiperà, e poi la nostra società aprirà gli occhi e rabbrividirà quando si renderà conto di quali terribili crimini sono stati commessi in suo nome”.

Kara-Murza ha appena quarantun anni, è in stato di salute carente, durante l’anno di prigionia ha perduto venti chili. La sua attività di blogger contro il regime russo si è scontrata con le autorità nel marzo dell’anno scorso quando è intervenuto alla Camera dei rappresentanti dell’Arizona dove ha attaccato fortemente il suo paese per l’invasione in Ucraina da parte della Russa.

IL dissidente ha il doppio passaporto, russo e inglese tanto da chiedere la convocazione dell’ambasciatore russo in terra d’Inghilterra. James Cleverly, ministro degli Esteri del Regno Unito, ha evidenziato con allarme la mancanza di impegno della Russia nella protezione dei diritti umani fondamentali, inclusa la libertà di espressione. Arrivate anche le proteste del commissario dell’ONU Volker Turk e di Peter Stano, portavoce agli Esteri dell’Unione Europea. Non poteva mancare Amnesty International che ha definito la sentenza come “l’ennesimo agghiacciante esempio della repressione sistematica della società civile, che si è ampliata e accelerata”. Sempre Amnesty attraverso la direttrice della sezione russa, Natalia Zviagina: “Questo verdetto assimila l’attivismo per i diritti umani all’alto tradimento e ricorda la repressione dell’era di Stalin”. Dal Cremlino si rifiutano chiaramente di commentare una sentenza emessa dal tribunale.

La sentenza girerà per ventiquattro ore nelle agenzie dei paesi liberi di tutto il mondo per passare poi ad un’altra fase: quella del silenzio per capire cosa si possa fare di utile per il quarantenne in prigione. Il fatto però deve essere ribattuto in ogni dibattito dove affiori più di qualche simpatia nei confronti della Russia di Putin. È chiaro infatti a tutti come dopo la grande stima per la letteratura e la musica russa, la profonda stima per il corso storico segnato dal loro popolo, si debba passare ad un’azione critica più solerte che non può ammettere troppa tenerezza per il regime oggi in piedi.

I contestatori che, a loro modo giustamente, discutono l’atteggiamento di acquiescenza alla Nato da parte dei paesi europei per il sostegno all’Ucraina in questa guerra, debbono basicamente avere ben chiaro come in altro contesto sociale e politico – come ad esempio la Russia – non si sarebbe possibilità di dire alcunché. Anzi, si passerebbe alle consegne ai bagni penali per questo grave atto di dissidenza verso l’ordine costituito. La pena di Kara-Murza suona come monito a ciascuna delle nostre anime belle.

Tags: Russia
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Biden: finora dalla Cina nessuna arma alla Russia

Biden La Cina non ha finora fornito nessuna arma alla Russia,

25 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Russia Vladimir Putin potrebbe davvero essere perseguito per crimini di guerra in Ucraina? Il Tribunale Internazionale dell'AIA condanna il presidente del Cremlino.

Putin potrebbe davvero essere perseguito per crimini di guerra?

17 Marzo 2023
Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

17 Marzo 2023
Next Post

Cambiamento climatico, esce il videoclip di “Non è tutto finito” dei Fuoricentro

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.