• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Come richiederlo e cosa rischiano i furbetti: guida al nuovo assegno di inclusione

Dal 1 gennaio 2024 addio al reddito di cittadinanza. La bozza del decreto lavoro contiene i dettagli della nuova misura che sarà discussa lunedì in Consiglio dei Ministri

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
30 Aprile 2023
in Editoriale
0
Come richiederlo e cosa rischiano i furbetti: guida al nuovo assegno di inclusione
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Addio al reddito di cittadinanza. Dal 1 gennaio 2024 sarà sostituito dall’assegno di inclusione che avrà regole diverse pur senza mutare nella sostanza del provvedimento: aiutare individui e famiglie in difficoltà.

Più serrate, rispetto alla misura varata dal governo Conte, le norme se non si vuole perdere il sostegno economico. Basterà, ad esempio, non partecipare (“senza giustificato motivo”) alle iniziative di formazione e riqualificazione e si perderanno i benefici. O, ancora, perderà l’assegno chi non si presenterà ai servizi sociali o al servizio per il lavoro, non sottoscriverà il patto per l’inclusione o, soprattutto, non accetterà una offerta di lavoro. Nessuna pietà, poi, per chi mente per avere un maggiore beneficio economico o viene trovato a lavorare in nero.

La bozza del decreto lavoro che sarà discussa al Consiglio dei Ministri convocato per il primo maggio, affida ai comuni la responsabilità di fare i controlli incrociando le dichiarazioni ISEE con le informazioni in possesso degli uffici anagrafici e dei servizi sociali

Chi farà i controlli anti-furbetti

Dopo le verifiche dei comuni arriveranno i controlli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dell’Inps oltre che dal Comando Carabinieri per la tutela del lavoro. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro può fare anche ricorso alla Guardia di finanza e per i ‘furbetti’ sono previste pene severe: da due a sei anni di carcere. Se non si comunicano le variazioni del reddito o del patrimonio, anche se provenienti da lavori saltuari si rischia da uno a tre anni di prigione.

Per evitare che la frammentazione delle informazioni ostacoli i controlli, il decreto prevede la creazione di un sistema informativo – Siisl – che permetterà alle varie  piattaforme digitali di dialogare. Il sistema, però, non avrà solo una funzione di controllo: i beneficiari dell’assegno potranno accedere alle proposte di lavoro, ai corsi di formazione, ai tirocini di orientamento e formazione, ai progetti utili alla collettività e altri strumenti di politica attiva del lavoro “adeguati alle proprie caratteristiche e competenze”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

29 Maggio 2023
Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
Next Post

Taormina, chiude la Cardiochirurgia pediatrica. D'Aveni: “Era un'eccelenza da difendere a tutti i costi. Da Sindaco la riapertura sarebbe il mio primo impegno”

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.