• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Ci aspettano settimane di caldo soffocante

L'Agenzia Spaziale Europea, utilizzando i dati dello strumento radiometrico della missione Copernicus Sentinel-3, ci mostra la temperatura della superficie terrestre in Italia tra il 9 e il 10 luglio: in alcune città la superficie terrestre ha superato i 45°C, tra cui Roma, Napoli, Taranto e Foggia. E il caldo si intensificherà

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Luglio 2023
in Editoriale
0
Ci aspettano settimane di caldo soffocante
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Non sono di certo confortanti le previsioni di Esa, The European Space Agency,  sul meteo dei prossimi giorni. Ci troviamo, spiega, in un periodo di “caldo intenso e prolungato. Ed è appena iniziato”. Le temperature dovrebbero raggiungere i 48°C sulle isole di Sicilia e Sardegna, potenzialmente le più calde mai registrate in Europa.

Un anticiclone – un’area di alta pressione – chiamato Cerbero (dal nome del mostro dell’Inferno di Dante) proveniente da sud farà salire le temperature oltre i 40°C in gran parte dell’Italia. Questo avviene dopo una primavera e un inizio estate pieni di tempeste e alluvioni.

La temperatura più alta nella storia dell’Europa è stata superata l’11 agosto 2021, quando è stata registrata una temperatura di 48,8°C a Floridia, comune della provincia di Siracusa. Questo record, spiega l’Esa, “potrebbe essere nuovamente battuto nei prossimi giorni”.

Utilizzando i dati dello strumento radiometrico della missione Copernicus Sentinel-3, l’Esa mostra la temperatura della superficie terrestre in Italia tra il 9 e il 10 luglio. Come mostra chiaramente l’immagine, in alcune città la superficie terrestre ha superato i 45°C, tra cui Roma, Napoli, Taranto e Foggia. Lungo le pendici orientali dell’Etna, in Sicilia, sono state registrate temperature superiori ai 50°C.

Mentre le previsioni meteorologiche utilizzano le temperature dell’aria previste, questo strumento satellitare misura la quantità reale di energia irradiata dalla Terra – e raffigura la temperatura della superficie terrestre. Pertanto, la mappa mostra la temperatura effettiva della superficie terrestre, che è significativamente più calda della temperatura dell’aria.

Gli scienziati monitorano la temperatura della superficie terrestre per comprendere e prevedere meglio i modelli meteorologici e climatici e per monitorare gli incendi. Queste misurazioni, spiega l’Esa, “sono particolarmente importanti anche per gli agricoltori che ottimizzano l’irrigazione delle loro colture e per gli urbanisti che cercano di migliorare le strategie di mitigazione del calore”.

L’ondata di calore sta colpendo anche altre città europee, con temperature dell’aria che dovrebbero raggiungere i 44°C in alcune zone della Spagna nel corso della prossima settimana.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post
Omicidio Willy, ridotta in appello a 24 anni la pena per i fratelli Bianchi

Omicidio Willy, ridotta in appello a 24 anni la pena per i fratelli Bianchi

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.