• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Sciopero di treni, aerei e mezzi pubblici. Il venerdì nero di Roma e Milano

A fermarsi sono i lavoratori che aderiscono alle sigle sindacali di base Cub, Sgb, Si Cobas e Usi- Cit. L'obiettivo dichiarato è quello "richiamare l'attenzione del mondo del lavoro alle politiche economiche del governo"

Diego Coco by Diego Coco
20 Ottobre 2023
in Editoriale
0
Sciopero di treni, aerei e mezzi pubblici. Il venerdì nero di Roma e Milano
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Sarà un venerdì difficile per chi viaggia per via dello sciopero generale di 24 ore proclamato dai sindacati di base appartenenti al settore pubblico e privato. Uno sciopero che abbraccia diversi settori, dalla sanità alla scuola, passando ai trasporti: treni, aerei, bus, metro, autostrade. Pendolari di nuovo in allarme e disagi attesi a Roma, Milano e in altre grandi città italiane, da Genova a Torino, da Catania a Bologna.

A fermarsi sono i lavoratori che aderiscono alle sigle sindacali di base Cub, Sgb, Si Cobas e Usi-Cit. L’obiettivo dichiarato è quello “richiamare l’attenzione del mondo del lavoro alle politiche economiche del governo e in particolare per ribadire il più fermo no alle guerre e a tutti i contratti-truffa”, ma al tempo stesso “per rivendicare l’aumento generalizzato dei salari pari all’inflazione, anche attraverso il ripristino del meccanismo della cosiddetta scala mobile”.

Gli orari garantiti appartengono alle fasce solite: i voli in aeroporto dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. Tutt’intorno bisognerà capire quanti e quali cancellazioni verranno prodotte dallo sciopero e come i passeggeri verranno ricollocati. Si aggiunge qui la protesta che coinvolge il comparto dell’handling per il rinnovo del contratto, scaduto ormai da ben sette anni. Ita Airways, invece, specifica di essere stata “costretta a cancellare 20 voli nazionali, di cui 16 previsti per la giornata del 20 ottobre”, specificando che i passeggeri “in caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 25 ottobre”.

I disagi sui binari

Per quanto riguarda i treni, c’è una piccola buona notizia arrivata da Ferrovie dello Stato: circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia. Per chi invece viaggia con Italo il consiglio è di consultare la lista dei treni che circolano anche in giornate come questa. I treni regionali, invece, saranno garantiti dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Sono possibili limitazioni o soppressioni fuori da queste fasce orarie con le compagnie che invitano i pendolari a recarsi in anticipo in stazione.

Trasporto pubblico

Lo stop, soprattutto a Roma e Milano, creerà molti problemi a chi utilizza i mezzi pubblici per recarsi al lavoro e per spostarsi in città. Nella Capitale la protesta interesserà le linee di Atac e Roma Tpl. Il servizio sarà assicurato solo da inizio corse diurne e fino alle 8.29 e dalle 17.01 alle 19.59. Saranno possibili stop, invece, dalle 8.30 alle ore 17 e dalle 20 a fine servizio diurno. Nella notte tra venerdì e sabato, invece, non verrano effettuate le corse delle linee diurne, comprese le metro, che hanno corse programmate anche oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 8-38-44-61-86-170-246-301-314-404-444-451-664-881-916-980. Ci sarà, invece, il servizio delle linee “N”. A Milano le metropolitane saranno interessate dallo sciopero dopo le 18, mentre i mezzi di superficie saranno garantiti fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18, secondo quanto riferito da Atm.

Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

Fiumicino, potature in via Valderoa: come cambia la viabilità

Campidoglio F.De Gregorio (azione):Presentato accesso agli atti su messa a dimora nuove alberature

6 Dicembre 2023
L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

6 Dicembre 2023

La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

6 Dicembre 2023
Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
Next Post
È il giorno delle separazioni

È il giorno delle separazioni

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.