• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Islanda, scioperano le donne

"Abbattere totalmente la discrepanza di trattamento economico di genere"

Angelo Nardi by Angelo Nardi
24 Ottobre 2023
in Editoriale
0
Islanda, scioperano le donne
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il paese-emblema della parità di genere sciopera per migliorare il primato sul mondo. A Reykjavik oggi si organizzata una manifestazione per abbattere ulteriormente il gender pay gap. Consiste nella diversità di trattamento economico nelle mansioni lavorative tra uomini e donna. E non serve dire che in Islanda sul problema si sta meglio che da altre parti nel mondo. Secondo le donne islandesi promotrici dello sciopero c’è sempre modo per migliorare e arrivare a fissare una uguaglianza perfetta. La manifestazione tocca, chiaramente, anche i temi della violenza sessuale e di genere. Il corteo è sostenuto anche dal capo del governo, Katrín Jakobsdóttir, una donna. (Ha perfettamente vestito i panni dell’uomo dando solidarietà formale ma nessun atto convincente che abbia potuto scongiurare il corteo grazie al totale abbattimento della differenza di genere nelle retribuzioni).

World Economic Forum riporta che l’Islanda è il paese più vicino al raggiungimento della cosiddetta parità di genere. Ma secondo le contestazioni di oggi si rilevano, invece, il divario resta al ventuno per cento tra uomini e donne. Nonostante ci sia una legge approvata nel 2’017 per chi ogni attività deve riconoscere pari stipendio a parità di mansioni. Nella manifestazione si chiede di esibire i dati delle attività in cui le donne sono la maggioranza. Ebbene, queste retribuzioni sarebbero più basse se paragonate ad altre in altri settori. L’esempio tipico sono le ditte di pulizie che si avvalgono di lavoro sottopagato, rispetto ai livelli contributivi necessari per una vita decente e paragonabili ad altri settori sui quali si può fare il parallelo.

Tags: gender gap
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mercati deboli per paura del conflitto. Attesa per i Pmi in Europa e negli Usa

Mercati deboli per paura del conflitto. Attesa per i Pmi in Europa e negli Usa

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.