• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

In difesa di Vittorio Sgarbi

La questione della sua incompatibilità professionale con il ruolo di Sottosegretario nasconde una mareggiata in arrivo tutta dentro il governo

Angelo Nardi by Angelo Nardi
2 Novembre 2023
in Editoriale
0
In difesa di Vittorio Sgarbi

Foto Roberto Monaldo / LaPresse 11-06-2021 Roma Politica Presentazione del candidato sindaco di Roma del centrodestra Nella foto Vittorio Sgarbi Photo Roberto Monaldo / LaPresse 11-06-2021 Rome (Italy) Presentation of the center-right candidate for mayor of Rome In the pic Vittorio Sgarbi

0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un deputato smette di fare l’avvocato se nella sua attività di libero cittadino svolgeva quella professione? Allo stesso modo un imprenditore chiude la sua impresa o la vende se entra in Parlamento? Un qualsiasi professionista smette di operare se in un tempo per forza limitato della sua vita, abbraccia un impegno politico e istituzionale? Non si capisce perché questo debba valere per un Sottosegretario del governo. La risposta facile guarda alle diverse funzioni. La prima citata, quella di deputato o senatore, entra nella sfera del potere legislativo e si pone in una collegialità di elementi, quindi – si dirà – non si gestisce un potere proprio autonomo. Ma come la si mette sulle influenze che può muovere la figura dell’alto rappresentante della cosa pubblica in un qualsiasi contesto professionale? Si tratta di un dato acclarato, oramai, il fatto che qualsiasi deputato o senatore possano trarre degli inevitabili vantaggi nella conduzione della normale professione. Eppure non c’è una regola che obbliga il parlamentare a sospendere ogni attività lavorativa in virtù dell’aver sposato il bene della cosa pubblica che non ammette, di per sé, alcuna compromissione con altra attività tendente a promuovere il bene personale. Se ci fosse le due Camere sarebbero smantellate. Si chiuderebbe per mancanza di personale. E allora a rappresentare la cosa pubblica nella sfera legislativa ci sarebbero solo i disoccupati. Ma anche qui sorgerebbe l’obiezione. Il disoccupato potrebbe trarre illecito vantaggio nella carriera politica per procacciarsi un’occupazione lavorativa prima preclusa. Arriveremmo chiaramente a una Babele impossibile da dirimere.

Non si capisce bene il gradino in più che scatta quando invece si accede nella sfera del Consiglio dei Ministri. Già su Guido Crosetto furono poste delle obiezioni da parte del divulgatore di Fisica e fisico, Carlo Rovelli, durante la Festa del Lavoro a piazza San Giovanni quando disse che un imprenditore nel settore degli armamenti non poteva essere anche ministro della Difesa. (Ammesso e non concesso che fosse accolta l’obiezione, potrebbe però Crosetto fare il ministro in un altro dicastero? Se sì, sarebbe debolissima come risposta perché potrebbe svolgere comunque un’influenza indiretta. Se no, allora l’imprenditore non può fare il ministro). Lo scalino resta sempre il ruolo di parlamentare piuttosto che quello di governo. Quale prerogative e oggettive influenze muove un uomo di governo rispetto a un parlamentare nel complesso e variegato districarsi della cosa pubblica?

A Vittorio Sgarbi in tanti anni da parlamentare nessuno ha mai mosso l’obiezione di bloccare le sue frequentazioni in mostre, gallerie d’arte, esposizioni varie, in virtù del fatto che rappresentava anche la cosa pubblica.

Non si accetta il fatto indiscutibile che Sgarbi, piaccia o no, rappresenti qualcosa nel nostro dibattito indipendentemente dall’essere deputato o sottosegretario ai Beni Culturali. Chi ha dato di più alla cultura, sotto il profilo della divulgazione, Sgarbi o Sangiuliano? E perché il primo dovrebbe essere Sottosegretario in un governo di coalizione di centrodestra verso il quale non ha mai fatto mistero di appartenere, diversamente da Sangiuliano i cui meriti da giornalista non si ricordano, tantomeno quelli di diffusore del sapere umanistico. Incomprensibile, quindi, la chiamata fuori che il ministro ha espresso davanti all’inchiesta e alla richiesta a gran voce dell’estromissione del suo Sottosegretario. Un chiamarsi fuori che in definitiva fa supporre un chiamarsi dentro. “Dentro” la volontà di cacciar fuori Sgarbi dal governo. “Dentro” la fuga di mail dello storico dell’arte-istrione. Ma “dentro” soprattutto a una cospirazione ai danni di Sgarbi che evoca un’ondata prodotta nella compagine di governo e destinata a sconquassarla al suo interno.

La vittima Sgarbi allora dovrà decidere se andarsene scegliendo stavolta il profilo basso oppure se fare il “muoia Sansone con tutti i filistei”. Il suo problema però è che non c’è Silvio a consigliarlo.

Tags: discussione
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

No Content Available
Next Post

"Le vie di Leonardo da Vinci" omaggio al grande genio del Rinascimento

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.