• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Produzione in calo, nondimeno l’occupazione aumenta

I dati sono sempre dell'Istat e denotano un quadro di sostanziale fiducia nonostante episodiche flessioni

Angelo Nardi by Angelo Nardi
11 Gennaio 2024
in Editoriale
0
Produzione in calo, nondimeno l’occupazione aumenta
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“In termini tendenziali, al netto degli effetti di calendario, si osserva un calo dell’indice generale. Sempre su base tendenziale, si registrano variazioni positive per l’energia e i beni strumentali, a fronte di flessioni per i beni di consumo e i beni intermedi”. Lo dice l’Istat. E l’argomento sarà preso da diverse angolature in chiave di discussione politica. Potrebbe rafforzare, infatti, il dato positivo che nonostante questa tendenza aumenti l’occupazione che indica una fiducia sostanziale sul quadro generale.

IL riferimento è sempre novembre 2023. La produzione industriale – letta attraverso il parametro dell’indice destagionalizzato- è diminuita dell’1,5% rispetto a ottobre. In tendenza il calo è pari al 3,1%. Non c’è differenza di giorni lavorativi a poter spiegare questa flessione, sono gli stessi.

È l’Istat, come sempre, a dare questa rilevazione. Ma è anche vero che l’indice grezzo segna -3% su anno, mentre negli 11 mesi il calo cumulato è del 2,6%. Dal punto di vista del trimestre (settembre novembre) la flessione del livello della produzione dello è 0,8% – con parametro dei tre precedenti mesi. Il calo si vede in ogni comparto, soprattutto il settore energetico che va a – 4%. Ma anche i beni strumentali secondo dello 0,2% così come i beni di consumo che registrano una flessione in giù dello 1,8%.

L’indice destagionalizzato mensile segna riduzioni congiunturali in tutti i comparti: variazioni caratterizzano, infatti, i beni strumentali (0,2%), i beni intermedi e i beni di consumo (1,8% in entrambi i raggruppamenti) e, in misura più marcata, l’energia (4%).

Tags: economia
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Roma Eur, in Municipio il convegno “Desertificazione bancaria e digitalizzazione”

Banche che crescono con il territorio: il piano di Cassa Centrale nel Lazio e in Umbria

6 Giugno 2025
Cartolarizzazioni Performing, mercato in raddoppio entro il 2026

Cartolarizzazioni Performing, mercato in raddoppio entro il 2026

30 Aprile 2025
Liverpool Bay CCS, è fatta. Eni chiude l’accordo con il Regno Unito

Liverpool Bay CCS, è fatta. Eni chiude l’accordo con il Regno Unito

25 Aprile 2025
Transizione idrica in Europa: regia unica e investimenti per il futuro

Transizione idrica in Europa: regia unica e investimenti per il futuro

21 Marzo 2025
Next Post

Dal 23 gennaio in vendita i biglietti della 74° edizione del Festival di Sanremo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.