• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lectio interruptus per la prof Di Cesare

Fanno irruzione in aula mentre la docente fa lezione e si crea il panico

Angelo Nardi by Angelo Nardi
15 Marzo 2024
in Editoriale
0
Lectio interruptus per la prof Di Cesare
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si tratta di una decina di ragazzi riconducibili a Forza Italia, secondo la ricostruzione della professoressa Donatella Di Cesare. Proprio nel pomeriggio di oggi ha dovuto subire l’irruzione di alcuni giovani che in posa di protesta hanno chiesto fossero sospese le lezioni.

Donatella Di Cesare insegna filosofia teoretica all’Università La Sapienza di Roma. Conosciuta meglio per i suoi interventi nei talk show, specialmente nella trasmissione a La Sette Di Martedì. Le sue posizioni sono sempre eterodosse ma si inquadrano in un orientamento della sinistra non raffigurabile in partiti rappresentati.

Precisamente è balzata alle cronache per un suo twitt in cui, dopo la morte di Barbara Balzerani, ha scritto un ricordo solidale per il piano ideale anche se chiaramente diverso sul piano delle scelte etiche. La breve dichiarazione è stata subito oggetto di polemica. La docente ha tolto subito il twitt ma oramai era stato visto, fotografato e riproposto da molti.

Sempre sui Social, un gruppo sedicente di riferimento a Italia Viva si è lanciato addirittura in una petizione per chiedere l’estromissione dall’Università della “cattiva maestra”. Fin qui i batti e ribatti che vanno dal virtuale al puramente dialettico.

Oggi lo scontro rischiava di essere di natura diversa. Ne dà informazione la stessa professoressa attraverso l’Ansa.

“Temo che non ci siano le condizioni per un normale svolgimento dell’attività didattica –ha detto la prof alla più importante agenzia stampa italiana – Si è trattato di un’azione squadristica di elementi esterni all’università, molto violenta”. “È stata violata la sacralità dell’aula” – ha aggiunto.

Ma sommessamente a tanto sapere al cospetto della prof si vuole chiosare che forse si è violata la sacralità della discussione, del libero dibattito, del confronto anche acceso tra persone di convincimenti diversi. Dopo anni e anni di dibattiti, dopo una tradizione parlamentaristica che vede il nostro paese tra i primi posti nella continua scomposizione delle opinioni, fa specie vedere tanto integralismo nei confronti di chi è latore di idee, pur discutibili.

Le possibilità che si intravvedono sono due: che il twitt di Donatella Di Cesare sia stato solo il pretesto per fare un’azione di ostracismo nei suoi confronti; oppure che il livello di pluralismo raggiunto dai soggetti sociali che compongono attualmente la scena sia andato fortemente depauperato. E qui, probabilmente, c’è un ruolo dei Social. Il livello e la perentorietà dei giudizi scritti, non adiuvati dalla presenza fisica, dalla voce, dai toni, di chi se ne fa portavoce, non aiutano. Anzi, costituiscono un elemento di irriducibilità maggiore. I Social ci rendono più gretti dei gruppi di autonomi che giravano nelle università negli anni Settanta.

Ma in conclusione una boutade di alleggerimento dal professoressa Di Cesare ce la concederà. “Chi di asprezza nei toni ferisce di altrettanto polemismo perisce”. Ma il perire è solo umoristico, chiaramente! Lunga vita e felicità alla professoressa Di Cesare! (Anche se non sono mai minimamente d’accordo con lei).

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Guidonia Montecelio. Tolleranza zero per chi non raccoglie i “ricordini” di Fido

Guidonia Montecelio. Tolleranza zero per chi non raccoglie i "ricordini" di Fido

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.