• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il saluto a chi ha riempito un vuoto (teorico e materiale)

Si è spento ieri Peter Higgs, lo scopritore del bosone col quale si è data spiegazione all'origine alla materia

Angelo Nardi by Angelo Nardi
10 Aprile 2024
in Editoriale
0
Il saluto a chi ha riempito un vuoto (teorico e materiale)
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è un vuoto vuoto che trova sempre una materia nel suo contendere. Si dà risposta così a un vuoto teologico per cui qualsiasi figura del Dio creatore non riesce a rispondere alla domanda su ciò che è increato, spazio, pura in-essenza. Ebbene, esiste comunque. Solo che è composto di particelle impercettibili.

Si risponde anche al dilemma esistenziale tra essere e nulla per cui nel Novecento si propendeva per questo ultimo. Nella liceità della propensione, il nulla fisico non sarebbe mai tale ma un pieno di particelle.

Sarebbe stato interessante ascoltare la risposta da parte dello scopritore della particella in grado di dare materia in ogni luogo dello spazio. Purtroppo è trapassato. E sicuramente farebbe una lezione sul suo passaggio consistente essenzialmente in uno scambio di materia. Il 9 aprile all’età di novantaquattro anni è morto Peter Higgs, fisico che nel 1964 teorizzò l’esistenza reale di questa particella dell’infinitamente piccolo chiamata bosone. Dovette aspettare il 2012 per trovare conferma e ciò gli valse il Nobel per la Fisica.

A dare, più che conferma bensì attestazione all’esistenza reale di quell’elemento ipotizzato, fu l’acceleratore Lhc del Cern di Ginevra. Ed è proprio per verificare in rilevazione concreta l’ipotesi accreditata del bosone di Higgs che il Cern costruì a Ginevra l’apposito acceleratore di particelle dalla lunghezza di ventisette chilometri. Si trattò di un tunnel sotterraneo per far scontrare i protoni. La velocità si approssimava a quella della luce. In queste condizioni dallo scontro nascevano altre particelle. Con l’energia prodotta si determinano i cosiddetti bosoni di Higgs. Così da ipotesi accreditata si poté parlare di autentica scoperta.

E c’è da chiedersi come facesse prima la Fisica a giustificare, nella fisica delle particelle, la sussistenza del vuoto. Una scoperta che ha dato una prova sperimentale del meccanismo che dà origine alla massa, colmando un vuoto nella fisica delle particelle. Con bosone si intende la particella subatomica. Ne aveva trattato anche Einstein e Bose da cui prende il nome. Altro suo tratto consiste nell’avere uno spin intero. Con spin si intende – in meccanica quantistica – la rotazione. Si tratta di una grandezza che serve a definire lo stato quantico.

Il cosiddetto bosone di Higgs ha il merito teorico di dare espressione alla massa alle particelle elementari.

Il bosone di Higgs è un bosone scalare, elementare e massivo associato al campo di Higgs, che svolge un ruolo fondamentale nel Modello standard conferendo la massa alle particelle elementari tramite il fenomeno della rottura spontanea di simmetria. Inoltre il bosone di Higgs garantisce la coerenza della teoria, che senza di esso portava a un valore di probabilità maggiore di uno per alcuni processi fisici.

Il bosone di Higgs è il quanto di uno dei componenti di un campo scalare complesso che è il campo di Higgs. Come bosone scalare ha spin zero, è la sua stessa antiparticella ed è pari sotto un’operazione di simmetria CP.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

Tarocchi come strumento di crescita personale e spirituale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.