• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

IL rinvio a giudizio di Canfora

Secondo una diversa versione della vicenda potremmo rilevare l’offesa di Giorgia nel sentirsi accostata a una Storia non sua

Angelo Nardi by Angelo Nardi
17 Aprile 2024
in Editoriale
0
IL rinvio a giudizio di Canfora
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Uno stuolo di accigliati benpensanti del bello scrivere si dedicano alla decisione da parte del giudice di rinviare a giudizio lo storico Luciano Canfora querelato da Giorgia Meloni da lui apostrofata come “nazista nell’animo”.

Intervistato dalla La Sette il classicista ha rispolverato il riferimento semantico all’uso linguistico adottato da Lucrezio e poi da Tocqueville dove nell’animo intendeva il fondo dei pensieri che promana dalla persona, anche quando non emerge in tutta la sua evidenza. Una derivazione semantica che in fondo non deroga da quella del senso comune.

La querela dell’allora esponente politico Giorgia Meloni si presenta, quindi, come atto dovuto dalla stessa. Se non lo avesse fatto la definizione sarebbe risultata accettata dalla stessa. Il fatto che ci sia una querela ha indicato la differenza che l’esponente politico Giorgia Meloni tende a rimarcare da lontane derivazioni ideologiche.

Il fatto che, tra la dichiarazione di Canfora e il pronunciamento della magistratura, nel frattempo Giorgia Meloni sia diventata presidente del Consiglio non aggiunge e non toglie nulla al fatto che questa cosa sia stata detta. E non ci sono ragioni per definire il contenzioso con una rinuncia da parte del presidente del Consiglio. La ragione potrebbe essere solo nel fatto che con il raggiunto status si potrebbe dubitare di influenza nei confronti della magistratura. Ma è proprio questo che deve essere escluso. Un giusto esame su quanto il dare un giudizio possa costituire elemento di offesa all’onorabilità.

Ma il giudizio detto da uno storico insigne ha un altro peso specifico che se a dirlo sia un qualsiasi squinternato su un Social. La dichiarazione di questo tipo viene ripresa, rilanciata, fa il giro delle agenzie e qualche giornale ci fa anche il titolo con i virgolettati. Tutto questo non è offesa per l’onorabilità?

Perché una persona così in alto dovrebbe rinunciare a difendere il suo prestigio personale solo perché siede nello scranno più alto di Palazzo Chigi? Se così fosse a un qualsiasi premier si potrebbe lanciare qualsiasi epiteto venga in mente con la certezza dell’impunità assoluta.

Giusta è stata la querela e giusto è stato il rinvio. E in fin dei conti ci dice molte più cose della Meloni di quanto possa dirci dello storico. In questo modo Meloni ha detto che vuole tracciare un solco tra sé e una certa storia, non sua ma di lontana derivazione ideologica.

Chi cercava con insistenza il pronunciamento di Giorgia Meloni come antifascista si trova adesso accontentato. Forse potremmo dirla come una vittoria dell’antifascismo. Anche perché lanciare epiteti in modo gratuito è un retaggio di tipo fascista.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Scontri alla Sapienza, due studenti arrestati e agenti feriti

Scontri alla Sapienza, due studenti arrestati e agenti feriti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.