• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Garantismo, malattia infantile del vittimismo

Coi domiciliari a Toti si infittisce nuovamente il dibattito su un elemento insensato ai fini dell'esito della procedura  giudiziaria

Angelo Nardi by Angelo Nardi
12 Maggio 2024
in Editoriale
0
Garantismo, malattia infantile del vittimismo
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Storia del nostro paese nel secondo dopoguerra può scriversi come captazione del concetto di garantismo. Inizialmente erano le forze più liberali e di sinistra a rivendicare questo valore perché i reati della politica consistevano negli scontri di piazza o nell’acquisizione dei terreni e delle fabbriche. Gli arrestati allora avevano diritto ad essere considerati innocenti fino a giudizio finale perché dovevano essere ben ponderate le condizioni per cui erano arrivati alle loro forzature.

Ad inizio anni Novanta cambia il tenore dei tipici arresti della politica. Con Tangentopoli il soggetto viene prelevato di notte dalle forze dell’ordine per presunte malefatte in amministrazione pubblica. E anche qui: presunzione di innocenza e obbligo di dimostrare la malversazione e la responsabilità prima di esprimere un giudizio e chiedere le debite dimissioni all’amministratore di turno. Ed è lì che si tingono più di centro le invocazioni al garantismo. Fatti e controfatti negli anni successivi consentono a destra o sinistra di sventolare questo vessillo.

Nell’ultimo mese arriviamo al paradosso.

Garantismo, da una parte, richiesta di dimissioni, dall’altra, sui casi delle presunte commistioni della politica con ambienti inopportuni sono caldeggiati a Bari come a Genova. E ogni volta vedono destra e sinistra sventolare il vessillo del garantismo contro la richiesta di dimissioni.

Si tratta di un esempio semplice ed emblematico del situazionismo che attanaglia la dialettica politica in tutti i suoi ambiti.

Che sono cadute ideologie e idee-forza ce ne eravamo accorti da tempo. Che su queste evidenti vicende – pesanti come macigni su alcune persone – si giocasse con la presa in prestito di valori ce ne accorgiamo in tutta la sua plastica consistenza.

La conseguenza inevitabile è l’abbandono delle simbologie, anche nominali, per seguire la stima, la solerzia, la garanzia, offerta da alcune persone in carne ed ossa. Indipendentemente dalla loro compagine. E non è la fine della politica. È l’inizio di un suo nuovo corso.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

Salvare i cinema

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.