• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Clamoroso! In Italia cresce l’economia …

Ma pur essendo il Prodotto interno lordo salito dello zero virgola tre per cento l’industria arretra

Angelo Nardi by Angelo Nardi
18 Maggio 2024
in Editoriale
0
Clamoroso! In Italia cresce l’economia …

Rome, Italy - April 04: Traffic on the Via dei Fori Imperiali street in front of Colosseum in the evening, Rome, Italy, on April 04, 2013

0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vanno bene turismo, servizi e l’export. Il motore dell’economia reale, quella che porta vera ricchezza e consente a un paese di impiantare un modello di crescita reale, il mondo della produzione vera e propria, è in sofferenza. Secondo Confindustria tutto è da addebitare ai trasporti mondiali di merci, ai costi energetici, e ai tassi ancora alti.

I dati sulla congiuntura offerti dal Centro studi Confindustria confermano un dibattito sulla realtà vera ancora inesistente. Non si discute sui nodi reali ma sul fatto che non si è votato il documento contro le violenze nei confronti degli LGBT, si dibatte sul dibattito tra Meloni e Schlein, si cincischia sugli arresti al governatore Toti dimenticando che quello stato di cose può fermare una delle voci più problematiche della sfera produttiva del nostro paese riguardante proprio “i trasporti mondiali di merci”.

Riflessione a parte meritano tassi e inflazione. I primi, tra aprile e maggio, hanno tenuto grazie al lavoro di Fed e Bce. In aprile l’inflazione bassa (+0,8%) fa da contrasto però all’Eurozona dove la discesa si è fermata (+2,4%).

Sempre sul tema dell’inflazione l’Unione tiene i tassi alti. Il petrolio a maggio ha conosciuto prezzi pari a 83 dollari al barile. Rincara il gas – 30euro/mwh a maggio.

Sul tema del credito ci sono meno prestiti per le imprese. Meno consumi e meno investimenti. IL declino più sensibile si è attestato a marzo. Male anche i servizi.

Ma cresce il turismo. Arrivano più stranieri nel nostro paese e chi vive in grandi città o a ridosso di punti di riferimento culturali internazionali se ne accorge in modo evidente. Quasi un riscatto dal periodo claustrale della pandemia. In termini di spesa corrente la crescita arriva al venti per cento – confrontata con lo scorso anno.

Ma, dicevamo, cala anche l’industria. Flessione dell’indice Rtt a marzo: -0.5%. Continua la tendenza negativa anche ad aprile. Migliorano le esportazioni, invece. Sull’importazione, invece, il prodotto interno lordo nel primo trimestre del 2024 ha conosciuto un forte calo, pari a -2,8% in volume. Un fatto che però aumenta il prodotto interno lordo e aumenta il saldo commerciale che arriva a +12,8 miliardi di euro.

Tutto questo determina maggior numero di posti di lavoro. Gli occupati sono al +0,2%. I numeri reali questo significa 133mila dipendenti a tempo indeterminato con aumento dello 0,8%. Sono diminuiti i temporanei di 72mila. Stabili gli autonomi.

In questi andamenti è difficile stabilire l’influenza data dalla politica di governo e quanto invece sia totalmente indifferente, tanto che le cose vanno verso una direzione segnata senza che chiunque impegnato sugli scranni di Palazzo Chigi possa fare alcunché. Nella prima possibilità, quindi, l’influenza sarebbe discutibile, nella seconda nulla. Non si capirebbe, nel caso in cui chi governa avesse margine di azione reale sulle cose, perché la rinuncia a intervenire sui costi reali dati dall’energia che è il primo motore reale della produzione vera e propria. Diversamente avvalorando anche una tendenza alla diminuzione del valore della forza d’acquisto della moneta aumenta e di molto il turismo. Siamo tutti contenti.

Sono dati che però ci avvicinano ad un’economia arretrata, balcanica (come un tempo era intesa), non un’economia moderna. E sul recuperare un ruolo da parte da quelle che erano le nostre roccaforti della produzione dovremmo concentrarci attentamente.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

Roma, Referendum consultivo su fascia verde, AEPI deposita firme: “Voce ai cittadini”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.