• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dalla “trattativa” all’ “associazione mafiosa”

Altro caso da teatro la perseveranza contro il generale Mario Mori

Angelo Nardi by Angelo Nardi
22 Maggio 2024
in Editoriale
0
Dalla “trattativa” all’ “associazione mafiosa”
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un processo durato venti anni in cui era accusato di aver diretto o esser stato attore nella cosiddetta trattativa Stato-Mafia. Inquisizione dalla quale ne è uscito per assoluta mancanza di prove da parte degli accusatori oltre che per la provata mancata sussistenza di una vera trattativa.

Ma non poteva finire così. Alla veneranda età il generale dei carabinieri si trova nuovamente indagato per il sospetto di esser stato a conoscenza di attentati criminali e stragisti e non averne fatto parola. Erano tempi, quelli dei primi anni Novanta in cui ci si trovò a un corto circuito dei sistemi di potere in cui cambiando il centro decisionale del paese si modificavano i rapporti di forza con le organizzazioni criminali in lotta tra loro e in lotta contro lo Stato per garantirsi i loro passaggi. Una ricostruzione molto sommaria sulla quale è altrettanto difficile entrare nell’esattezza storicistica vista la mancanza di carteggio “perché il sistema mafioso non ha spese di cancelleria” – per dirla con una vecchia battuta di Woody Allen.

Impossibile allora stabilire responsabilità precise, impossibile oggi delinearle. Quel che succede, invece, è la facilità di essere presi per il naso (si apprezzi l’espressione cortese) dal malavitoso di turno che racconta una versione del tutto inventata per far parlare di sé o per intascare la mancia di un cronista affamato di scoop. IL caso fu quello dell’ex gelataio, Salvatore Baiardo, ora agli arresti domiciliari, che in un’intervista disse di avere una foto in cui Berlusconi era con dei capi mafiosi. Tutto falso. Lo aveva detto per soldi. Voleva un frammento di protagonismo per un po’, ma per giorni quella notizia ha campeggiato su tutte le prime pagine.

Erano anni, quell’inizio anni Novanta, in cui il timore stragista usciva come monito anche sui giornali. Il livello di intimidazione e di scontro era al massimo. Cento le voci di possibili attacchi. Fu detto e scritto che sarebbe stata attaccata la Torre di Pisa, fu sventato un attacco allo stadio Olimpico, fu effettivamente innescato un esplosivo a San Giorgio al Velabro … Tra verità e finzione erano una miriade gli avvisi e gli allertamenti. Cosa significa oggi, più di trenta anni dopo, accusare il generale ottantacinquenne di non esser stato conseguente a quelle notizie di possibili intimidazioni? Quali ulteriori elementi di verità possono emergere per aggiornare una fase storica?

Quale ambito fattuale possono aver svolto le voci di possibili stragi non effettuate? Sufficiente una voce per far scattare una nuova inquisizione?

La versione definitiva sono gli stessi pentiti di mafia ad averla resa: in quella lotta tra Stato e mafia ci fu un soccombente e furono i mafiosi, per cui si fermò la stagione delle stragi. Ma è un finale che non chiude bene il romanzo e la voglia della continuazione della Serie che però non è televisiva, è reale. Il gusto della narrazione che ha coinvolto la descrizione di puri fenomeni storici ha preso il sopravvento e nell’esigenza di continuare questa narrazione costruisce elementi che con Storia non hanno alcun legame.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Chico Forti oggi incontra la mamma dopo 16 anni

Chico Forti oggi incontra la mamma dopo 16 anni

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.