• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un bacio per la pace

Benigni e Bergoglio celebrano la Giornata Internazionale dei Bambini a piazza San Pietro

Angelo Nardi by Angelo Nardi
27 Maggio 2024
in Editoriale
0
Un bacio per la pace
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Piazza San Pietro offre sempre grandi motivi di riflessione. L’ultimo fu dato in piena pandemia con la piazza vuota e il solo Pontefice a celebrare il Venerdì Santo. Ieri però un altro evento, apparentemente leggero, ma non meno rivoluzionario per i rituali di Santa Madre Chiesa. Un comico – e che comico! – ad officiare la Giornata Mondiale dei Bambini. Quel comico che aveva lambito la scomunica per aver pronunciato la parola infamante “Wojtylaccio”.

Ne era scaturito un dibattito parlamentare che intendeva capire la carica corrosiva e blasfema di quella espressione. Lo stesso comico oggi fa il verso il verso di voler ballare col Papa, parla ai bambini come suo ospite, si fa portavoce della fratellanza tra tutte le persone, quello stesso sentimento cordiale che il Papa predica ogni giorno in opposizione alla guerra.

Nessuno teme di rubare la scena all’altro. Benigni non avverte ambasce per il suo show davanti a tanta piazza e a tanto ospite. Il Papa non teme di regalare la piazza al campione di un umorismo laico e irridente. C’è anche Giorgia Meloni con la figlia in prima fila, ma passa in secondo piano perché la scena è loro. Anzi è sua.

Il discorso sostanziale: “Il mondo è governato da persone che non sanno cosa sia la misericordia, l’amore. E così commettono il più stupido dei peccati, la guerra: una parola brutta, che sporca tutto. Dobbiamo porre fine a questa cosa. Perché quando i bambini giocano, appena uno si fa male, si fermano, fine del gioco, e invece quelli che fanno la guerra non si fermano al primo bambino che si fa male? La guerra deve finire”. Ma la domanda è chi ha parlato così? Benigni o il Papa? I due potrebbero sovrapporsi.

Ma la lettura più esplicita di questa giornata è che non si tratta della distensione dai conflitti vista da un bambino bensì di come noi ci ostiniamo a percepire la prospettiva del bambino perché ci siamo dimenticati di esserlo stati.

Si tratta di una bella esplicazione del Kitch che ci attanaglia e spodesta gli spazi un tempo ben lontani dalla finta elevazione del mondano. Da una parte un pontefice che non sa ridare alcunché al bisogno di trascendenza nella vita. Dall’altra un comico che da tempo non fa ridere e allora si lega al sacro (Dante, la religiosità) essendo lui profano e mondano.

Ma poi il tutto viene ripreso nella sola sostanza possibile. “Un bacio però glielo posso dare, a che servono i baci se non si danno?” – si chiede Benigni in direzione del Papa – È un bacio che arriva da tutti loro, che ne vale centomila”. Ecco, proprio così. Baciamoci.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Carolina Morace: “Lo sport è un diritto per tutti”

Carolina Morace: “Lo sport è un diritto per tutti”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.