• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Approvato il disegno di legge sulla separazione della categoria dei magistrati

Oggi 29 maggio si arriva al primo concreto risultato di un dibattito iniziato con Craxi

Angelo Nardi by Angelo Nardi
29 Maggio 2024
in Editoriale
0
Approvato il disegno di legge sulla separazione della categoria dei magistrati

Ministro Giustizia

0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale. Una sofferenza irta di contrasti reali nella storia delle Camere le cui origini abbisognano di una ricerca storiografica precisa. Difficile dire chi fu il primo a parlarne. Fu un chiaro obiettivo posto da Silvio Berlusconi che però ereditava un dibattito che già era stato tematizzato prima di lui.

Ma in Italia ogni volta che si è toccato il tema di riformare una parte del funzionamento della magistratura ci è scattato sempre lo psicodramma accompagnato ad accuse di violazione della volontà dei costituenti.

Ora questa volontà è stata messa in discussione scrivendo, finalmente, nero su bianco in questo iter legislativo che sicuramente non avrà vita facile per trovare approvazione, ma sicuramente compie il primo importante passo.

Ha conosciuto giù diverse rettifiche e aggiustamenti di tiro. Altre modifiche saranno sicuramente apportate prima di arrivare a meta. Le cosiddette “leggi ordinarie di attuazione” non si negano a nessuno. Si dovrà giustamente garantire, al mille per mille, che tutto questo non significherà la magistratura inquirente sotto il controllo del governo.

Tre sono i principi fondamentali, ha detto il ministro Nordio. Separazione delle carriere in coerenza alla riforma Vassalli dei primi anni Novanta, quindi le modalità e il sistema elettivo del Consiglio Superiore della Magistratura. Gli ultimi non interessano al cittadino medio. Interessano invece i giochi di scacchi tra poteri nel misurarsi e controllarsi.

Il ministro Nordio si è precipitato da Mattarella perché il testo rimanesse così com’è. Ripensamento e malpancismo fanno parte integrante del nostro parlamentarismo. E la cura Nordio vede solo il pragmatismo delle procedure effettuate per tempo. E con loro la firma del Presidente della repubblica.

E sempre in termini di pragmatismo si cita il famoso motto di Trapattoni: “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. Trappole e ulteriori lungaggini per ben altre priorità saranno sicuramente dietro l’angolo e così anche le trappole del perfezionare. Ed allora invece dovrà esser rinverdito un antico motto leninista: “meglio presto che meglio”.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

24 Giugno 2025
Next Post
Le aziende dell’alto di gamma a caccia di 276 mila lavoratori

Le aziende dell'alto di gamma a caccia di 276 mila lavoratori

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.