• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Nati sotto il segno della Bitgeneration

Shannon, Italian Internet Day e WWW: uomini, invenzioni, fatti e anamnesi del 30 Aprile tra XX e XXI secolo

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
30 Aprile 2016
in Esteri
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Che cosa rende così popolare il 30 aprile? Compleanni, anniversari e ricorrenze di uomini, invenzioni e scoperte tra XX e XXI secolo: Shannon, Italian Internet Day e WWW gratuito. E’ una data diversa dalle tante, che accomuna per un periodo lungo un secolo, a distanza di anni, un’unica ostentazione, quella della codifica-decodifica della Bitgeneration. E’ una giornata che si distingue tra le altre di quest’ultimo mese appena concluso perché identifica, a mo’ di promemoria, il cammino tecnologico di pari passo a quello della comunicazione del nostro Paese (un Aprile apportatore, non solo di primavera, ma come questa anche di novità – senza lasciare al caso la banda larga a sporadici decreti con codici di accesso a ricerca e innovazione!), un percorso all’insegna della cybercultura grazie a natali e avvenimenti preziosi – determinanti e rivoluzionari per il destino dei cyberuomini – legati alle nuove scienze tecnologiche che avanzano e alla neo teoria sull’informazione a cavallo di XX e XXI secolo. Che cos’è la Bitgeneration? Il termine, tradotto letteralmente diventa la Generazione del bit, che vede in quest’ultimo lemma, grossolanamente, l’unità di misura di compattazione dell’informazione (tecnicamente, i Precursori e i Propulsori di quel brodo primordiale, composto dal sistema binario di 0 e di 1 e dalle stringhe Vero e Falso, all’origine del modello matematico dell’informazione); se invece lo traduciamo con un po’ più di enfasi romanzata, allora, diventa quel drappello di uomini eroici pronti – nonostante errori e difficoltà – a concretizzare i loro sogni in idee e poi in fatti, di cui spesso e volentieri non sono a conoscenza della portata né in fase di realizzazione né in fase di attuazione. Ma chi sono gli Eroi e quali le loro fatiche? Menti eccezionali e scaltre nell’osare ed opere senza tempo ancora in auge e alle base del login di questa nostra moderna e globalizzata società di cui userid/username è Era Digitale e password riconosciuta da tutti è Comunicazione. Tra storia e anamnesi, in ordine cronologico e di importanza, ecco i protagonisti e gli eventi. Si celebra in un doodle su Google l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Claude Elwood Shannon (1916-2016), ingegnere e matematico statunitense, definito senza ombra di dubbio alcuno padre della Teoria dell’informazione o TMC. Conferenze ed incontri concorrono a festeggiare l’Italian Internet Day (1986-2016): 30 anni dal primo ping italiano dell’ingegnere Stefano Trumpy, del fisico Luciano Lenzini e dell’informatore Antonio Blasco Bonito sulla rete Arpanet fra Pisa e USA (all’epoca il nostro Paese fu il quarto in Europa a essere collegato!), col leggero battito del Butterflay (un router grande come un frigo, come dirà in seguito Marco Sommani, un tecnico del Cnuce il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico creato dal Cnr nel 1965). E per ultimo, c’è il conseguimento dell’uso di pubblico dominio dell’applicazione di internet, il World Wide Web o W(3) annunciato e reso pubblico dal CERN il 30 aprile 1993: per la prima volta la condizione di individuo non è privilegio di pochi ma è accessibile a chiunque (si stabilisce l’universalità di accesso all’informazione on line), e il link al risultato raggiunto ad oggi, con ben 23 anni di connessioni, è quello del cambiamento sociale e psicologico nelle abitudini e nei processi comportamentali dei cybernauti, attuali fruitori di materiali, prodotti e servizi avanzati on line.

E adesso facciamo pure il logout.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023

“I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

29 Maggio 2023
Next Post
Atac, potenziato il servizio per il primo maggio su tutta la rete

Atac, potenziato il servizio per il primo maggio su tutta la rete

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.