• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

La Corea del Nord e la forza emotiva dell’inconscio collettivo

Potrebbe uscire dagli schemi del protocollo internazionale il confronto tra la Corea del Nord e la superpotenza USA

Alberto Zei by Alberto Zei
8 Luglio 2017
in Esteri
0
La  Corea del Nord e la forza emotiva dell’inconscio collettivo
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

corea-u

di Alberto Zei

PRIMA PARTE

Nella realtà dei fatti –  L’attuale  condizione di presunta   autonomia delineata dalla Corea del Nord, ottenuta all’inizio degli anni 50 sulla linea simbolica del 38º parallelo, si sta ora rivelando nella sua  drammaticità rappresentata non già  dalla simbolica rana della favola di Esopo, ma dalla volontà attinta dalla collettività nazionale, alimentata dalla forza della propaganda di Stato.

Cosa che di vero c’ è  nelle dimostrazioni “muscolari” della Corea, non consiste nella sua irresistibile capacità di occupazione dei territori limitrofi, in quanto sarebbe abbastanza inconsueto  che uno Stato isolato, così come per lunghissimi anni è stata tenuta  la Corea del Nord dal mondo occidentale, fosse ora in condizioni tecnologiche di aggredire militarmente altri Stati oltre il limite abbastanza precario della Corea del sud; limite questo che potrebbe anche essere superato per il tempo limitato in cui una ritorsione in grande scala, costringerebbe l’arretramento.

corea-2

Differente è invece la capacità di deterrenza anche seria, che la Corea del Nord senza dubbio possiederebbe, se si lasciasse ancora proliferare la produzione di armi di distruzione di massa su cui si è concentrata la forza militare coreana.

 

Fare di necessità virtù-  D’altra parte chi non dispone di tecnologie avanzate di ricerca e di attuazione di armamenti di avanguardia, non dovrebbe essere in grado di competere con chicchessia con le  armi tradizionali di cui dispone; armi  obsolete rispetto il progresso sofisticato dei Paesi più avanzati nel campo degli armamenti,  per impensierire gli avversari.

Proprio per queste ragioni la Corea, al di là della mostra di presunti “muscoli” di facciata, non possiede  mezzi credibili  di conquista territoriale.

Nell’ostentare l’ impiego di armi a cui la Corea ricorre, per ipotizzare  qualche potere di ritorsione militare, si prende atto che il possesso di cui dispone, si basa soprattutto su ordigni missilistici dotati di  munizioni di distruzione di massa in quanto, al contrario delle armi moderne, questi possono   rimanere  nella medesima capacità offensiva anche attraverso lo scorrere degli anni. D’altra parte si deve pensare che gli arsenali della Corea del Nord traboccano di questi dispositivi e che neutralizzarne quasi tutti non significherebbe  tutti; la qualcosa non risolverebbe pertanto il grave problema di ritorsione di uno Stato che non ha molto benessere da perdere.corea3

La condizione di instabilità –   Si  tratta di uno Stato in condizioni  economiche autonome insufficienti per il salto di qualità che intenderebbe compiere, e, che paradossalmente,  proprio in funzione di questo passo, l’attenzione e l’isolamento per  scambio di mercato sono ancora più rigorosi.

Tuttavia la Corea potrebbe disporre  anche di entrate contingenti sensibili per lo  scambio di prodotti con l’estero, rispetto alle sue consuete risorse.

L’ attuale possibilità di mercato, viene ora offerta alla Corea dal terrorismo internazionale interessato ad acquistare all’occorrenza, le armi di distruzione di massa. Si tratta ovviamente, di gente  senza scrupoli e che non avrebbe difficoltà morali a utilizzarle, in particolare contro il mondo occidentale.  In effetti la Corea, malgrado le sanzioni  economiche operanti, ha sempre la possibilità di relazionarsi con i cosiddetti Stati canaglia per commerciare parti importanti dei propri sistemi distruttivi,  introducendo al proprio interno valuta pregiata con la quale gli stessi devono pagare a caro prezzo, il materiale ricevuto

corea-4

 

La Corea allo stato attuale delle cose,  è comunque una nazione Cina-dipendente dalla quale trae linfa vitale al proprio sostentamento economico, in cambio della sua disponibilità politica aggressiva, di ritorsione nei confronti degli Stati dell’Occidente ai quali si rivolgerebbe senza difficoltà ove necessitasse un intervento dissuasivo da parte della Corea. Ma se così fosse, sarebbe la stessa Cina parimenti agli altri, a doversene preoccupare.

Continua SECONDA  PARTE

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Escursioni con “accompagnatore di media montagna”

Escursioni con "accompagnatore di media montagna"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.