• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Le ragioni della Corea del Nord

Dopo qualche anno dalle sporadiche aperture che la Corea del Nord aveva concesso a gruppi stranieri di ricerca mineraria, l’intento di individuare qualche altra residua presenza di uranio, si è trasformato in una scoperta di altro genere.

Alberto Zei by Alberto Zei
6 Settembre 2017
in Esteri
0
Le ragioni della  Corea del Nord
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Alberto Zei

Il caso da una parte e la capacità tecnica di questi ricercatori dall’altra, hanno voluto che la scoperta di giacenze minerarie vi sia stata effettivamente.  In un primo  momento, stante la conoscenza del valore del ritrovamento, si è badato a minimizzare nell’ ambito degli  stessi interessati, la grande importanza della scoperta.

corea-1 In termini più espliciti, è stata individuata la giacenza di una enorme quantità delle cosiddette “terre rare” il cui valore commerciale, stante la attuale richiesta di mercato,  supera abbondantemente i  50.000 miliardi di euro, tanto per rendere più esplicita l’enormità del valore di cui si tratta.

 
Le terre rare – A questo punto va innanzitutto precisato che cosa sono e che a che cosa servono nel terzo  millennio,  le terre rare.  Si tratta di una quindicina di elementi della tabella di Mendeleev, ai quali vengono  dati il generico nome di   Terre Rare sia per  la relativa  scarsità della loro presenza  tra gli elementi chimici naturali, sia per la difficoltà di estrazione dal miscuglio rappresentato. Si presentano come terre colorate nella loro tipicità. Tra le più conosciute di queste si menziona, il  gadolinio per incrementare la sensibilità delle radiografie  o il lantanio per particolari  batterie. Ma pressoché tutte quante, trovano un preciso impiego soprattutto per le loro qualità nei moderni sistemi elettrico-elettronici.  Molteplici sono le realizzazioni industriali e commerciali, in batterie speciali, cellulari, transistor,  marmitte, pannelli solari, magneti, reti di comunicazioni informatiche, computer, eccetera. Oltre ad altre   applicazioni più sofisticate in dispositivi militari.

corea-2

 

 

Per questi motivi e per altri ancora,  le terre rare  seguono la legge di mercato della domanda e dell’offerta, condizionata soprattutto dal carattere della loro scarsa disponibilità a fronte del  crescente utilizzo.   Il mercato  delle terre rare è un mercato da specialisti. Il valore fluttua anche notevolmente  secondo la tipologia di  concentrazione del miscuglio greggio.

  

  I primi beneficiari – Tornando alla Corea, dopo questa grandiosa scoperta, gli addetti ai lavori minimizzando l’importanza strategica che queste sostanze potevano avere nei geomercati, hanno gestito l’esportazione di notevole quantità dei prodotti estratti,  soprattutto allo stato greggio,  ulteriormente minimizzando l’importanza economica e strategica. Le terre esportate  furono sottostimate  ma il valore fu comunque molto rilevante  e esageratamente sproporzionato per gli  iniziali pochi coreani  responsabili del   valore commerciale di compravendita, di cui si appropriarono.corea32

Il primo di questi  fu il potente Jang Sung-taek,  zio del premier Kim Jong-Un, che non sapendo come investire i ricavi, si dedicò ad una vita dissoluta tra lusso, sesso sfrenato e dispendio anche se limitato a ciò che al massimo la Corea del Nord poteva esprimere con gli  indebiti ricavi, provenienti dall’ estero.

Anche la sua famiglia beneficiò per qualche tempo, in parte residua di questa fonte di ricchezza. Certamente tutto questo non poteva passare inosservato in uno Stato di polizia.    Le notizie non tardarono ad arrivare al vertice del potere coreano finché, superando la protezione della famiglia allargata dello stesso Kim, quest’ultimo fu informato dell’anomalo comportamento dello zio. Il risultato non tardò ad arrivare.  Jang Sung-taek fu accusato di avere venduto a prezzi stracciati,  ingenti risorse nazionali.    In poco tempo Jang Sung-taek, fu processato e condannato insieme ad altri suoi collaboratori,  alla pena  capitale. A quanto si racconta la morte fu lenta quanto atroce. La stessa pena capitale fu riservata  alla di lui famiglia che fu eliminata senza troppi riguardi, avendo anch’essa beneficiato quantunque in piccola parte, delle ricchezze accumulate o sperperate  dallo stesso  Jang.

 corea-4

La storia è maestra di vita – La morte di questo leader  dimostra che alla Corea del Nord non interessa attuare le riforme di alcun genere per attirare possibili investimenti internazionali  utili all’economia del Paese. Infatti, per esercitare   il potere occorre sia, mantenere il Paese in un regime di moderata ma  costante crisi; sia, isolare le relazioni internazionali per non compromettere con esemplificazioni e analogie di libertà con altri Stati,  la assoluta supremazia del leader massimo sul popolo,  ignaro di ciò che avviene altrove.      In fondo, ogni dittatura ha interesse a chiudersi, così la storia insegna, come ad esempio quella zarista di Nicola I il quale si chiuse alla “corruzione” rappresentata dalla eccessiva   libertà degli Stati occidentali. Questa decisione, condannò ancor più il popolo russo nell’arretratezza,  ma permise a lui e i propri successori di mantenere ancora per quasi cento anni il regime zarista fino a che  l’eccessiva crisi rese inevitabile la Rivoluzione di Ottobre.    Ritornando alla Corea del Nord, si tranquillizzi il bellicoso giornalista che scrive in questi giorni,  in un noto giornale di centro destra che siamo in mano a due cretini, riferendosi ai sommi capi in causa, l’uno che vuole iniziare la distruzione dell’Occidente, e l’altro che non fa niente per precedere il primo.

corea-5

Ma il conflitto può essere evitato senza alcun dubbio, e, senza che alcuno dei due debba come si suol dire, perdere la faccia.  Poi, nel corso del tempo successivo, sicuramente tante cose cambieranno. Non c’è però necessità di compiere il adesso il primo passo, perché questo diverrebbe terribilmente irreversibile.

Jang Sung-taek al momento della condanna 

 

I diretti interessati – L’enorme potenzialità del giacimento delle terre rare, stimato il più grande del mondo, costituisce un ambìto possesso di materie prime molto pregiate e ricercate, non è certo per questo motivo che gli USA intenderebbero  appoggiare una guerra di conquista alla Corea del Sud. Viceversa, la Cina per questioni territoriali non può permettere che l’Occidente possa ingerire su i mercati con questo genere di commercio in quanto è sostanzialmente la stessa Cina che detiene la maggior parte dell’ oligopolio mondiale rispetto agli USA.        La  tecnologia del futuro necessita di un crescente impiego di terre rare. Infatti  la Cina perderebbe la sua funzione di calmierare  di queste terre, poiché l’eventuale subentro dei nuovi giacimenti coreani farebbe crollare i prezzi di mercato.       La qual cosa non starebbe bene né alla Cina né agli USA di alla Corea del Nord. Oltre a ciò non è l’America che ha investito in Cina capitali da capogiro, ma piuttosto il contrario.  A chi gioverebbe bruciare i ponti?

Conclusione: Questa guerra che ”non s’ha da fare”,  non si farà.

 

 

 

 

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Da Padova a Roma le Visite Animate, un tuffo nella storia di “teatrOrtaet”

Da Padova a Roma le Visite Animate, un tuffo nella storia di "teatrOrtaet"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.