• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La regista afgana Sahraa Karimi chiede l’aiuto internazionale per salvare Kabul dai Talebani

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Agosto 2021
in Esteri
0
0
SHARES
2.1k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Aiutaci. Sii la nostra voce al di fuori dei confini dell’Afghanistan. Se i talebani si impadroniranno di Kabul, potremmo non avere più accesso a Internet o a qualsiasi mezzo di comunicazione. Invito a tutti i registi e artisti a sostenerci, ad essere la nostra voce. Non è una guerra civile, è una guerra per procura, è una guerra imposta ed è il risultato di un accordo degli Stati Uniti con i talebani. Si prega di riflettere questo fatto sui vostri media il più possibile e scrivere di noi sui social media” è una parte del testo di una lettera di Sahraa Karimi, nota regista afgana a capo della Afghanistan Film Company (Afghanistan’s State Film Company), in cui dice alla comunità internazionale, ai registi e ai media di correre in aiuto dell’Afghanistan, in particolare alle donne. Sahraa Karimi, ha partecipato a più di 150 festival internazionali e ha vinto numerosi premi, rimanendo a vivere in Afghanistan.

 

Sahraa, ha scritto e pubblicato una lettera in inglese, tradotta dall’Associazione delle donne iraniane:

 

“Sono Sahraa Karimi, una regista afghana della più antica compagnia cinematografica statale in Afghanistan fondata nel 1968. Vi scriverò con il cuore spezzato e spero che mi accompagnerete per proteggere le persone adorabili della mia terra, in particolare i registi, dai talebani. Nelle ultime settimane, i talebani hanno preso il controllo di molte aree. Hanno Massacrato persone, rapito molti bambini, venduto bambine ai loro uomini come spose. Hanno ucciso una donna per il suo vestito, tagliato gli occhi di una donna, torturato e ucciso uno dei nostri più cari comici, uccidendo anche un poeta, uno storico e il capo del Centro informazioni e media del governo, assassinato persone affiliate al governo e impiccando pubblicamente uomini. E hanno sfollato centinaia di migliaia di famiglie. Dopo essere fuggite dalle loro province, le famiglie si trovano nei campi di Kabul e in condizioni antigieniche. I campi vengono saccheggiati e i bambini muoiono perché non hanno latte. Si tratta di una catastrofe umanitaria e il mondo è rimasto in silenzio. Siamo abituati a questo silenzio, ma sappiamo che non è giusto. Sappiamo che la decisione di abbandonare il popolo afgano è sbagliata, si tratta di un ritiro affrettato delle forze, di un tradimento del nostro popolo e di tutto ciò che abbiamo fatto per l’Occidente quando gli afgani hanno vinto la guerra fredda. Dopo di ciò, il nostro popolo è stato dimenticato e il risultato è diventato il dominio oscuro dei talebani e ora, dopo 20 anni di tentativi di ottenere enormi guadagni per il paese, e in particolare per le giovani generazioni, è andato tutto perso. Ci serve la tua voce. I media, i governi e le organizzazioni umanitarie del mondo sono rimasti in silenzio come se un “accordo di pace” con i talebani fosse legittimo. Non lo è mai stato. Il riconoscimento dei talebani ha dato loro la fiducia necessaria per riconquistare il potere. I talebani hanno trattato il popolo in modo brutale in tutte le fasi dei negoziati. Tutto ciò che ho cercato di fare come regista nel mio paese rischia di crollare. Se i talebani dominano, tutte le arti saranno bandite. Io e altri registi siamo inseriti nella loro lista nera. Violano i diritti delle donne, ci tengono nell’angolo più buio della casa e le nostre voci vengono messe a tacere per sempre. Quando i talebani erano al potere, il numero di ragazze che frequentavano la scuola era pari a zero. Da allora, più di 9 milioni di ragazze afghane hanno frequentato la scuola. A Herat, la terza città più grande dell’Afghanistan, caduta dai talebani, quasi il 50% degli studenti erano donne. Questi sono risultati incredibili che il mondo raramente conosce. I talebani hanno distrutto molte scuole nelle ultime settimane e costretto due milioni di ragazze a ritirarsi. Non capisco questo mondo. Non capisco questo silenzio. Sto in piedi e combatto per il mio paese, ma non posso stare da sola. Ho bisogno di alleati come te. Per favore aiutaci a far preoccupare il mondo di quello che sta succedendo. Vi prego di aiutarci informando i più importanti mezzi di comunicazione del vostro paese su ciò che sta succedendo in Afghanistan. Sii la nostra voce al di fuori dei confini dell’Afghanistan. Se i talebani si impadroniranno di Kabul, potremmo non avere più accesso a Internet o a qualsiasi mezzo di comunicazione. Invita i tuoi registi e artisti a sostenerci, ad essere la nostra voce. Non è una guerra civile, è una guerra per procura, è una guerra imposta ed è il risultato di un accordo degli Stati Uniti con i talebani. Si prega di riflettere questo fatto sui vostri media il più possibile e scrivere di noi sui social media. Il mondo non deve voltarci le spalle. Sii la voce di donne, bambini, artisti e registi afghani. Questo sostegno è il più grande aiuto di cui abbiamo bisogno in questo momento. Vi prego di aiutarci affinché il mondo non abbandoni l’Afghanistan. Vi prego di aiutarci prima che i talebani sequestrano Kabul”.

 

Per il Video Appello di Sahraa Karimi lanciato poche ore fa sui social clicca QUI 

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

21 Settembre 2023

Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

21 Settembre 2023

Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

21 Settembre 2023
Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

21 Settembre 2023
Next Post
E’ morta Piera degli Espositi, grande icona del cinema

E' morta Piera degli Espositi, grande icona del cinema

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.