• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Mosca: “Useremo le armi nucleari se provocati”. Stoltenberg: “Putin ha sottostimato la resistenza degli ucraini”

Il vice ambasciatore russo all'Onu: "Non è giusto minacciare la Russia e cercare di interferire". Per la prima volta in tanti anni gli Stati Uniti non dovranno più convincere gli alleati europei a spendere di più per la propria difesa. Lo stanno già facendo. Anche i più scettici, con la guerra all'orizzonte, si sono convinti di aumentare i fondi per la sicurezza

Maria Favilli by Maria Favilli
24 Marzo 2022
in Esteri
0
Mosca: “Useremo le armi nucleari se provocati”. Stoltenberg: “Putin ha sottostimato la resistenza degli ucraini”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Mi aspetto che i leader alla riunione di oggi inizino oggi il processo per arrivare a prendere più decisioni a lungo termine sulla nostra deterrenza e difesa perché dobbiamo riposizionare la nostra difesa e deterrenza”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, all’arrivo al Summit straordinario dell’Alleanza, appena aperto a Bruxelles alla presenza del presidente americano, Biden.

Quello a Bruxelles è il secondo viaggio nella capitale europea del presidente Usa. Il primo fu nel giugno dell’anno scorso, quando la preoccupazione maggiore era riaprire i confini dopo il lungo lockdown per Covid. Da allora il mondo è cambiato. Di nuovo.

L’Europa è in guerra ma l’Ue è più compatta. E le relazioni transatlantiche sono tornate solide, dopo il gelo agostano della fuga da Kabul e dell’accordo Aukus. È passato un mese dall’invasione russa dell’Ucraina. Un mese di migliaia di morti e oltre 3,5 milioni di profughi.

E di qualche decisione storica dell’Unione: quattro pacchetti di sanzioni, le più dure di sempre, in dieci giorni; la direttiva per la protezione temporanea (mai adottata prima) e il finanziamento di armi per sostenere la resistenza ucraina. Un’Europa che si è scoperta potenza e ha confermato di essere un fedele alleato della Nato e dell’America.

A Bruxelles i grandi si riuniscono per suggellare questa alleanza contro Mosca in difesa di Kiev. Ma anche per affrontare l’attendismo preoccupante di Pechino. Che se, o quando, entrerà nella partita potrà scombinare tutte le carte in tavola.

Prima il vertice straordinario della Nato. I trenta alleati, guidati da Biden, confermeranno la volontà di rafforzare la presenza a Est, con almeno quattro nuovi battaglioni. Approveranno maggiore sostegno militare a Kiev, anche per difendersi da attacchi chimici e nucleari. Ma, ancora una volta, saranno attenti a non eccedere e provocare un conflitto diretto con la Russia. Perché “la Nato non è in guerra”.

Per la prima volta in tanti anni gli Stati Uniti non dovranno più convincere gli alleati europei a spendere di più per la propria difesa. Lo stanno già facendo. Anche i più scettici, con la guerra all’orizzonte, si sono convinti di aumentare i fondi per la sicurezza. Il due per cento del Pil non sembra più un’esagerazione, come quando a reclamarlo era il predecessore di Biden, Donald Trump.

Le preoccupazioni più emergenti e attuali sono due: il timore di un attacco chimico e il coinvolgimento attivo della Cina nel sostegno di Mosca. La Nato vorrebbe che Pechino condannasse l’aggressione russa o almeno si adoperasse per la pace. Ma soprattutto non vorrebbe vederla coinvolta con l’offerta di un sostegno per aggirare le sanzioni o, ancora peggio, con la fornitura di armi agli invasori.

Finito il summit Nato si riunirà quello del G7, sotto la presidenza tedesca del cancelliere Olaf Scholz. E questa riunione, per quanto sarà breve, indirizzerà anche il vertice europeo dei ventisette capi di Stato e di Governo nel pomeriggio al Palazzo Europa. Sul tavolo ci sono le sanzioni. Gli Stati Uniti spingono per un nuovo pacchetto che rafforzi quelle attuali, includendo magari il settore dell’energia ed estendendo l’esclusione dallo Swift anche delle due importanti banche rimaste (Sberbank e Gazprombank).

L’Unione europea vorrebbe invece prendere tempo. Perché un embargo all’energia, alle condizioni attuali, rischia di fare più male al sanzionante che al sanzionato. Non è escluso che vengano estese le misure restrittive già in corso, allungando la lista degli oligarchi nel mirino e i prodotti da non esportare più.

Potrebbero essere presi in considerazioni anche nuovi dazi sulle importazioni. Ma, nei fatti, l’Ue sembra concentrarsi più sull’applicazione delle sanzioni già in vigore. Ed evitare che vengano aggirate. Ed è ecco quindi che torna all’ordine del giorno la Cina. Anche in vista del vertice Ue-Cina in programma per il primo aprile.

L’embargo sull’energia russa sarà indolore per l’Unione europea solo quando questa potrà vantare la propria indipendenza energetica da Mosca. Fare a meno quindi del 40% di importazioni di gas; il 27% di petrolio e oltre il 45% di carbone. E su questo Usa e Ue collaboreranno. In particolare con la fornitura di Gnl, gas naturale liquefatto, americano all’Europa. L’obiettivo di Bruxelles è tagliare di due terzi la dipendenza russa già entro l’anno. Intanto pero’ deve tagliare anche i prezzi attuali dell’energia. Per evitare di trovarsi a fronteggiare, oltre alla guerra, anche una rivolta sociale.

Maria Favilli

Maria Favilli

Related Posts

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

4 Ottobre 2023
Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

4 Ottobre 2023
Next Post
“Fai conto” è il nuovo singolo di Maggiorelli

"Fai conto" è il nuovo singolo di Maggiorelli

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.