• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dall’ufficio permanente della Conferenza dell’Aja arriva lo stop alle adozioni in Ucraina

Il conflitto armato e la protezione dell’infanzia

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
7 Aprile 2022
in Esteri
0
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Ufficio permanente della Conferenza dell’Aja, ha pubblicato una nota informativa sul tema dei bambini privati ​​del loro ambiente familiare a causa del conflitto armato in Ucraina: in particolare sulla protezione transfrontaliera e sull’adozione internazionale.

 

Il documento chiarisce alcune modalità applicative della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, adottata all’Aja il 29 maggio 1993 (ratificata dall’Italia con legge 31 dicembre 1998 n. 476, ma non dall’Ucraina) e della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, adottata all’Aja il 19 ottobre 1996 e ratificata dall’Italia con legge 18 giugno 2015 n. 101 (l’Ucraina è parte del Trattato).

 

A causa dell’invasione russa, molti bambini devono separarsi dalle loro famiglie, e si ritrovano privati ​​dei beni di prima necessità come riparo, cibo e acqua, nonché dell’accesso all’istruzione. Molti di loro sono costretti a lasciare le loro case e i loro paesi per essere trasferiti in un luogo sicuro.

 

In tali situazioni, la prima preoccupazione per questi bambini dovrebbe essere la loro sicurezza.

In particolare, la nota informativa chiarisce che in caso di conflitto armato, l’attenzione dovrebbe essere rivolta a misure di protezione dei minori diverse dall’adozione. In una situazione di emergenza come quella in Ucraina, i rischi di pratiche illecite nell’adozione internazionale sono maggiori perché può essere molto difficile, se non impossibile, garantire che le adozioni avvengano secondo le garanzie e le procedure previste dalla Convenzione sull’adozione e dalla legislazione nazionale.

 

Alla luce di ciò, il documento propone che:

–       il conflitto non dovrebbe essere utilizzato come giustificazione per accelerare le adozioni internazionali o per aggirare o ignorare gli standard internazionali e le salvaguardie essenziali per un’adozione sicura;

–       le procedure di adozione dovrebbero essere vietate.

Inoltre, anche se l’Ucraina non è parte della Convenzione sull’adozione del 1993, tutti gli Stati riceventi dovrebbero applicarne gli standard e le garanzie quando cooperano con l’Ucraina, anche durante una situazione di conflitto armato.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

24 Giugno 2025
Next Post
Ascari (M5s), nuova condanna all’Italia dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Ascari (M5s), nuova condanna all'Italia dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.