• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Draghi, Macron e Scholz a Kiev, vertice in treno nella notte

I leader europei di Italia, Francia e Germania sono arrivati nella capitale ucraina. Biden: "Armi per un altro miliardo": "Nuovi interveti per assistenza umanitaria e sicurezza”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
16 Giugno 2022
in Esteri
0
Draghi, Macron e Scholz a Kiev, vertice in treno nella notte
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il premier italiano Mario Draghi, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz arriveranno in mattinata a Kiev per incontrare il presidente ucraino, Volodimyr Zelensky. Circola già in rete la foto dei tre capi di Stato e di governo europei su un treno che corre verso la capitale dell’Ucraina per mandare un forte segnale di sostegno al suo popolo.

La “missione’ non durerà a lungo, c’è chi parla di circa 12 ore. Un lasso di tempo in cui i leader di Italia, Francia e Germania porteranno diverse richieste sul tavolo dell’incontro con Zelensky. Il presidente ucraino, dal canto suo, teme che le tre figure possano fare pressione sul governo affinché alleggerisca la sua linea di ferma intransigenza e apra a qualche concessione a Mosca per intraprendere una trattativa che possa portare a un cessate il fuoco.
  •  09:19

    Scholz a Kiev: “Il nostro impegno proseguirà”

    La visita a Kiev di Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz insieme “e’ importante”: “Non vogliamo solo dimostrare solidarieta’, vogliamo anche assicurare che l’aiuto che diamo – finanziario, umanitario ma anche in fatto di armi – proseguira’. E che lo continueremo fintanto che sara’ necessario alla lotta ucraina per l’indipendenza”. Cosi’ il cancelliere tedesco Scholz alla Bild, in occasione della missione in Ucraina insieme al presidente francese e al presidente del Consiglio.

  •  09:11

    Il Cremlino agli Usa: la Russia non sarà il vassallo di nessuno

  •  09:10

    Mosca: vertice Putin-Biden improbabile nel prossimo futuro

    Un incontro tra i leader di Russia e Stati Uniti sarà improbabile nel prossimo futuro. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in una intervista alla Ria Novosti. L’ultimo incontro tra il presidente russo, Vladimir Putin e l’omologo Usa Joe Biden risale a un anno fa a Ginevra. “Un vertice tra i leader è attualmente improbabile. Ed è improbabile che avvenga nel prossimo futuro. Anche se, in tutta onestà, si deve ammettere che negli affari internazionali a volte inizia a prevalere un approccio pragmatico. E poi le tendenze cambiano abbastanza rapidamente”, ha spiegato Peskov.

  •  08:57

    Macron: a Kiev per inviare un messaggio di unità all’Europa

    “Sono venuto per inviare un messaggio di unità europea e sostegno agli ucraini. Le prossime settimane saranno molto difficili”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, scendendo dal treno che dalla Polonia lo ha portato a Kiev, “in un luogo di guerra dove sono stati commessi i massacri”, con il presidente del Consiglio, Mario Draghi e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Lo riferiscono i media francesi.

  •  08:38

    Draghi, Macron e Scholz arrivati a Kiev

    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Presidente francese, Emmanuel Macron, e il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz, sono arrivati a Kiev.

  •  08:01

    Kiev: raid aereo russo su Sumy, 4 morti e 6 feriti

    Quattro persone sono morte e altre sei sono rimaste ferite nella notte in un attacco aereo russo su un sobborgo della città di Sumy, nel Nord dell’Ucraina. Lo ha riferito l’amministrazione locale, citata dal Guardian. Il governatore regionale, Dmytro Zhyvytskyi, non ha specificato l’obiettivo dell’attacco, avvenuto nel distretto di Dobropillia

  •  07:41

    I leader europei sono quasi a Kiev. Vertice durante il viaggio

    I leader europei di Italia, Francia e Germania stanno per arrivare a Kiev. Dopo una lunga notte in treno, Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz saranno tra poco nella capitale dell’Ucraina dove incontreranno il Presidente, Volodimir Zelensky.
    Durante il lungo viaggio di oltre dieci ore, che dalla frontiera polacca li ha portati a Kiev, i tre hanno avuto un lungo colloquio informale nella cabina del Presidente francese. Draghi (la delegazione italiana si trovava in testa al treno) ha attraversato l’intero convoglio per raggiungere la cabina di Macron.

  •  06:46

    Biden, Usa forniscono 1,2 mld di dollari all’Ucraina in assistenza e sicurezza

    “Questa mattina ho parlato con il Presidente Zelensky per discutere della brutale guerra in corso con la Russia”. Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in un messaggio su Twitter. “Ho ribadito il nostro impegno a sostenere l’Ucraina e ho condiviso il fatto che gli Stati Uniti stanno fornendo oltre 1,2 miliardi di dollari in assistenza umanitaria e in sicurezza”.

  •  06:45

    Unhcr, la crisi alimentare aumenterà. gli sfollati nel mondo

    Se il mondo non affronta la grave crisi alimentare causata dalla Russia, il record di 100 milioni di sfollati potrebbe continuare ad aumentare coinvolgendo “un gran numero di persone”. L’avvertimento arriva dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.

    “Quello che si sta facendo per affrontare la crisi è di importanza cruciale per evitare che altre persone siano costrette a lasciare la propria casa”, ha spiegato in una conferenza stampa. L’invasione della Russia in Ucraina sta privando il mondo di grano e fertilizzanti, facendo salire i prezzi dei beni e delle materie prime e minacciando milioni di persone in tutto il mondo.

    “L’impatto, se non si arriverà presto a una correzione della rotta, sarà devastante”, avverte Grandi, per poi correggersi: “Anzi, è già devastante”.

    L’invasione russa ha spinto tra i 12 e i 14 milioni di ucraini a cercare rifugio altrove nel loro Paese o all’estero, un massa umana in movimento che a maggio ha portato per la prima volta il numero di sfollati nel mondo a oltre 100 milioni.

    “Ogni anno, nell’ultimo decennio, i numeri sono aumentati”, ha detto Grandi ammonendo: “O la comunità internazionale si mobilita per rispondere a questa tragedia umana, per porre fine ai conflitti e raggiungere soluzioni pacifiche durature, o questa drammatica tendenza continuerà”.

  •  06:44

    Kiev, nel Lugansk i russi attaccano da 9 direzioni diverse

    “La contesa feroce per il Lugansk continua e gli invasori russi stanno cercando di attaccare contemporaneamente da 9 direzioni diverse”. Lo riporta, in un post su Facebook, il comandante in Capo delle Forze Armate dell’Ucraina, Valeriy Zaluzhny. “Il nemico ha concentrato le sue principali risorse offensive nel Nord della Regione e sta sferrando contemporaneamente nove attacchi diversi”, si legge nel messaggio in cui si ricorda, una volta di piu’, la centralità di Severodonetsk, “città chiave nel sistema di difesa dell’intero oblast di Lugansk”. Poi, in conclusione, l’esortazione verso i soldati, definiti “eroi”, e la promessa: “Siamo ucraini, resteremo in piedi e vinceremo”

  •  01:14

    Media: Scholz à già in viaggio verso Kiev

    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è partito per Kiev dove, in giornata, incontrerà il presidente ucraino Volodymir Zelensky. A riportarlo è l’emittente pubblica tedesca ZDF che cita ‘fonti affidabili’. Il cancelliere ha dunque già iniziato quel viaggio verso la Capitale ucrain che è stato oggetto, negli ultimi giorni, di molte speculazioni senza che il governo ne confermasse ufficialmente la programmazione.
    Scholz arriverà a Kiev in compagnia del Presidente francese Emmanuel Macron – che si trova in Polonia – e del premier italiano, Mario Draghi, anche se nulla è stato confermato sulla partenza degli ultimi due leader. L’obiettivo della visita, secondo la ZDF, sarebbe quello di lanciare un segnale forte di sostegno all’Ucraina. Nei giorni scorsi, Scholz aveva dichiarato che si sarebbe recato a Kiev non “semplicemente per fare una foto” con Zelensky, ma solo se spinto da “una ragione forte per farlo”. Nelle ultime settimane già cinque ministri del governo tedesco si sono recati nella capitale ucraina, tra cui il ministro degli Esteri Annalena Baerbock. La visita dei tre leader arriva prima della prossima riunione del Consiglio europeo.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Affonda il mercato delle auto in Europa: -12,5% a maggio, l’Italia tocca il -15%

Affonda il mercato delle auto in Europa: -12,5% a maggio, l'Italia tocca il -15%

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.