• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Mosca ha annunciato il pieno controllo della città ucraina di Severodonetsk

Il capo del Cremlino dopo il primo raid aereo direttamente dal territorio di Minsk:

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
26 Giugno 2022
in Esteri
0
Mosca ha annunciato il pieno controllo della città ucraina di Severodonetsk
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Mosca consegnerà “nei prossimi mesi” alla Bielorussia i missili balistici di tipo Iskander-M, che sono in grado di trasportare testate nucleari. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin al collega bielorusso, Aleksandr Lukashenko, a San Pietroburgo, in apertura dei colloqui russo-bielorussi.

“Entro i prossimi mesi, trasferiremo in Bielorussia i sistemi missilistici tattici Iskander-M, che, come sai, possono utilizzare sia missili balistici che da crociera, sia in versione convenzionale che nucleare”, ha detto Putin.

  •  00:00

    Zelensky, “Riconquisteremo tutte le nostre citta’”

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ammesso che “in questa fase la guerra è difficile”, ma ha promesso di riconquistare “tutte le città” perse; e ha citato espressamente Severodonetsk, Donetsk e Lugansk.
    Nel consueto discorso alla nazione a tarda notte, il presidente ha anche sostenuto che l’Ucraina è stata colpita da 45 missili russi nelle ultime 24 ore e ha definito il ‘martellamento’ come un tentativo di fiaccare l’animo del suo popolo. “Ma tutte le nostre città – Severodonetsk, Donetsk, Luhansk- le riavremo tutte”. È stata l’unica volta nel discorso in cui ha menzionato Severdonetsk, che proprio oggi – dopo settimane di brutali combattimenti – è caduta in mani russe.

  •  22:55

    NYT, in Ucraina operano forze speciali dei Paesi Nato

    In Ucraina, per aiutare le forze di Kiev a sostenere l”mpatto delle truppe russe, ci sono unità di forze speciali appartenenti a diversi Paesi della Nato. Lo scrive il New York Times, secondo cui sono presenti forze speciali di Regno Unito, Francia, Canada e Lituania, ma anche alcuni uomini della Cia, che hanno continuato a operare segretamente, la gran parte a Kiev, e che coordinano l’enorme materiale di intelligence fornito dagli Usa, ma anche i rifornimenti di armi e addestrano le truppe ucraine. La maggior parte di questo lavoro viene svolto al di fuori dell’Ucraina, ad esempio nelle basi in Germania, Francia e Regno Unito. Ma “diverse decine di commando” di Paesi della Nato stanno lavorando proprio sul territorio ucraino.

  •  20:38

    Mosca, pieno controllo su Severodonetsk

    Le forze russe hanno stabilito il pieno controllo della città ucraina di Severdonetsk e della vicina citta’ di Borivske: lo ha reso noto il portavoce del ministero della Difesa a Mosca, il tenente generale Igor Konashenkov.
    In precedenza fonti ucraine avevano riconosciuto che le truppe si erano completamente ritirate e il sindaco della citta’, teatro nel Donbass da diverse settimane di aspri combattimenti tra l’esercito ucraino e quello russo, era “interamente occupata” dalle truppe di Mosca.

  •  20:19

    I filorussi: forze russe combattono dentro Lysychansk

    Le truppe russe e le milizie dell’autoproclamata Repubblica di Lugansk sono entrate a Lysychansk, l’ultima roccaforte ucraina nella regione orientale ucraina, e stanno già combattendo all’interno della città: lo ha riferito un portavoce militare dell’autoproclamata repubblica. “La milizia popolare e le forze alleate della Federazione Russa sono entrate nella città di Lysychansk. Nell’area urbana sono già in corso combattimenti”, ha riferito Andrei Morochko, ufficiale delle milizie di Lugansk, citato dall’agenzia russa Tass.

  •  20:18

    Slutsky: la Nato fa di tutto perché non ci siano negoziati

    Il presidente della commissione per gli affari internazionali della Duma di Stato, Leonid Slutsky, ha detto che la Nato, pur dicendosi a favore della risoluzione del conflitto in Ucraina attraverso i negoziati, in realtà sta facendo di tutto affinché non abbiano luogo.
    “Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha affermato che la situazione in Ucraina dovrebbe essere risolta attraverso negoziati. Ma per rafforzare la posizione di Kiev, è necessario continuare a riempire di armi l’Ucraina e inasprire le sanzioni contro la Russia? La Nato sostiene i negoziati, ma loro stanno facendo di tutto affinché non abbiano luogo”, ha scritto sul suo canale Telegram.

  •  19:55

    Biden e G7 verso il divieto di import nuovo oro russo

    Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e gli altri leader del G7 concorderanno il divieto di importazione di nuovo oro dalla Russia, ulteriore misura volta a isolare Mosca per la guerra contro l’Ucraina. Lo scrivono vari media statunitensi.
    I leader del G7 annunceranno l’impegno al vertice, che comincia domani in Germania. Martedi’ il Tesoro degli Stati Uniti dovrebbe fare l’annuncio formale, con un decreto che vieti l’importazione negli Stati Uniti.
    Dopo l’energia, l’oro è la seconda più grande esportazione per la Russia.

  •  19:30

    Lukashenko, blocco Kaliningrad è “dichiarazione di guerra”

    Il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko ha detto che il blocco del transito delle merci russe verso Kaliningrad “equivale a una dichiarazione di guerra”.
    “Cose del genere sono inaccettabili”, ha aggiunto Lukashenko durante colloqui con il presidente russo, Vladimir Putin, a San Pietroburgo. Lo riferisce l’agenzia russa Ria Novosti.

  •  18:43

    I missili che Mosca darà a Minsk possono portare testate nucleari

    Mosca consegnerà “nei prossimi mesi” alla Bielorussia i missili balistici di tipo Iskander-M, che sono in grado di trasportare testate nucleari. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin al collega bielorusso, Aleksandr Lukashenko, a San Pietroburgo, in apertura dei colloqui russo-bielorussi. “Entro i prossimi mesi, trasferiremo in Bielorussia i sistemi missilistici tattici Iskander-M, che, come sai, possono utilizzare sia missili balistici che da crociera, sia in versione convenzionale che nucleare”, ha detto Putin.

  •  17:52

    Putin: gli Usa tengono 200 armi nucleari tattiche in Europa

    In Europa gli americani immagazzinano 200 armi nucleari tattiche, dislocate in 6 Paesi membri della Nato, con 257 aerei pronti al loro utilizzo. Lo ha detto il capo del Cremlino, Vladimir Putin.

  •  17:39

    Putin: armeremo la Bielorussia con missili Iskander-M

    Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la decisione di armare la Bielorussia con missili balistici di tipo Iskander-M.

  •  17:38

    Il sindaco: “Severodonetsk è in mano ai russi”

    La città di Severodonetsk, teatro nel Donbass da diverse settimane di aspri combattimenti tra l’esercito ucraino e quello russo, è “interamente occupata” dalle truppe di Mosca: lo ha riconosciuto il sindaco Oleksandre Striouk. “La città è completamente occupata dai russi”, ha dichiarato alla tv ucraina. L’esercito di Kiev aveva annunciato giovedì che si ritirava dalla città nel tentativo di difendere meglio la città gemella di Lysychansk.

  •  17:16

    Kadyrov, tutti i civili fuori dagli scantinati di Azov

    Tutti i civili sono stati portati fuori dagli scantinati dell’impianto chimico Azot, a Severodonetsk. Lo ha riferito il leader ceceno, Ramzan Kadyrov.
    La zona industriale dell’impianto è passata sotto il pieno controllo della milizia popolare della Repubblica popolare di Lugansk e delle forze armate russe, ha aggiunto il rappresentante ufficiale delle milizie dell’autoproclamata repubblica, Andrei Marochko, secondo l’agenzia Ria Novosti.

  •  15:45

    Il capo dell’intelligence di Kiev: ritirata tattica, vinceremo

    La ritirata della difesa ucraina da Severodonetsk è “organizzata e tattica” ed entro la fine dell’anno l’Ucraina può ancora vincere, tornando ai confini del 1991. Lo ha detto, in un’intervista all’emittente britannica ITV News, il capo dell’intelligence di Kiev Kyrylo Budanov.

  •  14:56

    Kiev annuncia il coprifuoco notturno fino al 3 luglio

    Le autorità di Kiev hanno annunciato che dalle 23 di stasera e fino alle 5 sarà in vigore il coprifuoco per la popolazione della capitale ucraina. Il provvedimento durerà fino al 3 luglio.

  •  14:35

    Roscosmos: è iniziata la produzione dei super missili Sarmat

    Roskosmos ha iniziato a creare i missili balistici intercontinentali seriali (ICBM) “Sarmat”. Lo ha annunciato l’amministratore delegato della società statale Dmitry Rogozin. “Naturalmente, abbiamo già iniziato a creare missili prodotti in serie”, ha affermato in un’intervista al canale televisivo Rossiya-24 . Secondo il capo della corporazione statale, uno dei reggimenti della formazione missilistica Uzhur, dispiegata nel territorio di Krasnoyarsk, sarà il primo a ricevere i missili di ultima generazione. Ciò avverrà entro la fine dell’anno. “I lavori – ha affermato Rogozin – stanno procedendo secondo i tempi”.
    Il missile balistico intercontinentale (ICBM) “Sarmat” è stato sviluppato presso lo State Rocket Center ed è in grado di trasportare un veicolo di rientro multiplo del peso fino a 10 tonnellate in qualsiasi parte del mondo, sia attraverso il polo nord che quello sud. Il primo lancio dal cosmodromo di Plesetsk nella regione di Arkhangelsk il 20 aprile ha avuto successo.

  •  11:32

    Mosca: nel Donbass sono stati uccisi 80 mercenari polacchi

    L’esercito russo afferma di aver colpito con armi di precisione un impianto industiale a Kostiantynivka, nel Donbass, uccidendo “fino a 80 mercenari polacchi” e distruggendo “20 veicoli da combattimento corazzati e 8 sistemi lanciarazzi multipli. Inoltre, ha spiegato il portavoce della Difesa russa, Igor Konashenkov, “nelle ultime 24 ore oltre 300 soldati ucraini e mercenari stranieri sono sttai eliminati e 35 armi pesanti sono state distrutte alle porte di Mykolaiv”. Insomma, ha concluso Konashenkov, “il nemico continua a soffrire perdite importanti”.

  •  10:36

    Kiev: da Bielorussia missili contro Chernihiv

  •  09:04

    Johnson: rischio di un accordo di pace per l’Ucraina non buono

  •  08:16

    Gb: da inizio mese rimossi numerosi generali russi

    “Dall’inizio di giugno, l’Alto Comando russo ha molto probabilmente rimosso numerosi generali da ruoli di comando operativi nella guerra in Ucraina. Fra questi vi sono il comandante delle truppe aviotrasportate (Vdv), generale-colonnello Andrei Serdyukov, e il comandante del Raggruppamento delle Forze Meridionali, generale di armata Alexandr Dvornikov, il quale e’ stato probabilemente per un periodo comandante di tutte le operazioni”. Lo afferma l’intelligence britannica nel suo aggiornamento sulla guerra in Ucraina. “E’ probabile che il comando del Raggruppamento delle Forze Meridionali passi al colonnello-generale Sergei Surovikin”, conclude l’intelligence di sua Maesta’ sottolineando che “la carriera di Surovikin e’ stata macchiata da accuse di corruzione e brutalita’”.

  •  07:56

    Intelligence Gb: Kiev sta ridisegnando la difesa Severodonetsk-Lysychansk

    “L’Ucraina sta probabilmente ridisegnando la sua difesa del settore di Severodonetsk-Lysychansk, mentre unita’ armate russe continuano ad avanzare lentamente nel quadrante Sud”: cosi’ l’intelligence britannica nel suo aggiornamento sulla guerra in Ucraina

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

Siti o app per cercare l’anima gemella: attenzione alla privacy

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.