• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Intercettazioni illegittime: Russia nuovamente condannata

Sorveglianza segreta e rispetto alla vita privata

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
28 Giugno 2022
in Esteri
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La terza sezione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 9 giugno 2022, ha condannato la Russia per violazione del diritto al rispetto della vita privata, tutelato dall’art. 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.

 

Nel caso di specie, il ricorrente ha affermato che la sorveglianza segreta a cui è stato sottoposto nell’ambito di un procedimento penale ha violato il suo diritto al rispetto della vita privata. L’uomo ha espressamente invocato l’art. 8 della Convenzione, nella misura in cui che stabilisce: “1. Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata […]”. 2. Non può esservi ingerenza di una autorità pubblica nell’esercizio di tale diritto a meno che tale ingerenza sia prevista dalla legge e costituisca una misura che, in una società democratica, è necessaria alla sicurezza nazionale, alla pubblica sicurezza, al benessere economico del paese, alla difesa dell’ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute o della morale, o alla protezione dei diritti e delle libertà altrui”.

 

La Corte Europea ha ribadito che le misure volte all’intercettazione di comunicazioni telefoniche costituiscono un’ingerenza nell’esercizio dei diritti enunciati nell’art. 8 della Convenzione. Tale ingerenza dà luogo ad una violazione della Convenzione, a meno che non si dimostri che essa sia “conforme alla legge”, persegua uno o più scopi legittimi definiti nel secondo comma della disposizione, ovvero sia “necessaria in una società democratica”.

 

I giudici di Strasburgo chiamati a pronunciarsi in casi simili, avevano già riscontrato delle violazioni rispetto a questioni analoghe da parte della Russia.

In particolare, nella sentenza relativa al caso Dudchenko c. Russia, la mancata verifica da parte dei tribunali interni, al momento di autorizzare la sorveglianza segreta nei confronti del ricorrente, relativa alla sussistenza di un “ragionevole sospetto” nei suoi confronti, nonché la mancata applicazione dei test di “necessità in una società democratica” e “proporzionalità“, ha portato la Corte a concludere per una violazione del diritto al rispetto della vita privata del ricorrente.

 

Anche nel caso di specie, dopo aver esaminato tutto il materiale ad essa sottoposto, la Corte Europea non ha riscontrato alcun fatto o argomento idoneo a indurla a pervenire a una diversa conclusione sulla ricevibilità e sulla fondatezza delle censure sollevate dal ricorrente. Non sono state presentate prove, informazioni o documenti che confermassero i sospetti nei confronti del ricorrente. Tuttavia, i tribunali russi hanno comunque autorizzato l’intercettazione delle sue conversazioni telefoniche. Né vi è alcuna indicazione che tali giudici abbiano applicato il criterio della “necessità in una società democratica” e, in particolare, abbiano valutato se le misure di sorveglianza attuate nei confronti del ricorrente fossero proporzionate a qualsiasi scopo legittimo eventualmente perseguito.

Ne consegue che le doglianze presentate dal ricorrente sono state ritenute ammissibili e hanno rivelato una violazione del suo diritto al rispetto della vita privata, tutelato dall’art. 8 della Convenzione.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post

Processione: le soste dinanzi all'abitazione di congiunti di un noto capo-mafia integrano il reato di «turbatio sacrorum»

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.