• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Le rassicurazioni di Lavrov sulle forniture di grano all’Africa

Parte del grano ucraino viene trasportato in Africa attraverso l'Europa su rotaia, strada e per vie fluviali, ma con costi di trasporto più elevati. Le nazioni africane, di cui molte non hanno appoggiato le sanzioni occidentali contro la Russia, sono state particolarmente colpite dall'aumento dei costi delle materie derivato dalla crisi, compreso l'aumento dei prezzi di gas e petrolio

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
25 Luglio 2022
in Esteri
0
Le rassicurazioni di Lavrov sulle forniture di grano all’Africa
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, si è recato in Egitto per colloqui con la leadership locale, nella prima tappa del suo tour africano, che lo porterà da qui al 28 luglio, anche in Etiopia, Uganda e Repubblica Democratica del Congo.

Lavrov ha incontrato il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, e il ministro degli Esteri, Sameh Shukry, sullo sfondo dei tentati della Russia di alleviare le preoccupazioni sollevate soprattutto in Africa dal blocco dell’export di grano dal Mar Nero, dopo l’avvio di quella che Mosca chiama “operazione militare speciale” in Ucraina. Più del 40% del grano sul mercato africano proviene da Russia e Ucraina.

Parte del grano ucraino viene trasportato in Africa attraverso l’Europa su rotaia, strada e per vie fluviali, ma con costi di trasporto più elevati. Le nazioni africane, di cui molte non hanno appoggiato le sanzioni occidentali contro la Russia, sono state particolarmente colpite dall’aumento dei costi delle materie derivato dalla crisi, compreso l’aumento dei prezzi di gas e petrolio.

Arrivata pochi giorni dopo la missione del presidente Vladimir Putin in Iran, la visita di Lavrov nella regione punta anche a ribadire che la Russia non è isolata sulla scena internazionale. Alla vigilia della partenza, il capo della diplomazia russa aveva sottolineato le “relazioni buone e di lunga data con l’Africa”, sin dai tempi dell’Urss, e il rafforzamento della posizione russa nel continente negli ultimi anni.

Prima tappa del tour è stato l’Egitto, il più grande partner commerciale ed economico della Russia in Africa e tra i maggiori importatori di grano al mondo. Alla fine del 2021, l’interscambio tra i due Paesi è aumentato del 4% e ammontava a 4,8 miliardi di dollari. Al-Sisi ha rifiutato di schierarsi nella crisi ucraina e ha coltivato stretti legami personali col presidente Vladimir Putin.

“I fornitori di grano russi hanno confermato il loro impegno a rispettare gli obblighi sulle esportazioni all’Egitto”, ha garantito Lavrov incontrando l’omologo al Cairo, due giorni dopo la sigla a Istanbul, con la mediazione di Onu e Turchia, di un accordo con Kiev sulla ripresa delle esportazioni cerealicole dai porti sul Mar Nero. La Russia ha sempre respinto le accuse occidentali secondo cui era la responsabile della crescente crisi alimentare globale, liquidandole come “tentativi di scaricare la colpa sugli altri”.

Lavrov ha comunque garantito che Mosca “rispetterà” gli obblighi sottoscritti a Istanbul “indipendentemente dalla revoca delle sanzioni” occidentali, che peraltro, ha aggiunto, “non stiamo implorando”. Allo stesso tempo, però, il ministro russo ha auspicato che le Nazioni Unite riescano a rimuovere le “restrizioni illegittime” che, a suo dire, hanno impedito l’attuazione delle operazioni che riguardano il grano russo, tra cui le assicurazioni, l’ingresso delle navi russe nei porti stranieri e viceversa.

Al Cairo, il ministro russo incontrerà anche il segretario generale della Lega araba, Ahmed Aboul Gheit, e i rappresentanti permanenti della Lega araba, con lo scopo anche qui di raccogliere il sostegno del mondo arabo nel confronto con l’Occidente. Mosca prova a convincere i Paesi africani delle maggiori opportunità che deriverebbero dallo schierarsi contro l’Occidente, promettendo aiuto a “completare il processo di decolonizzazione”.

Ma è chiaro, sottolineano gli analisti, che in gran parte del continente c’è una riluttanza a prendere posizioni nette: è ancora vivo il ricordo dell’impatto devastante derivato dalla Guerra Fredda, che in Africa ha alimentato conflitti e ostacolato lo sviluppo. Il mini-tour africano di Lavrov è stato preceduto da una polemica su Telegram della sua portavoce, Maria Zakharova, secondo la quale “i diplomatici americani stanno bussando a diverse porti in diversi Paesi, implorando di non farsi fotografare con Lavrov, in modo che queste foto non vengano utilizzate dalla Russia come prova del mancato isolamento”. “Gli americani non si rendono nemmeno conto che per questi scopi non usiamo fotografie, ma ci basta il loro stesso atteggiamento: la stupidità, l’aplomb e la totale mancanza di senso della realtà degli alti funzionari degli Stati Uniti”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post
La tentazione di Renzi di correre da solo

La tentazione di Renzi di correre da solo

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.