• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Epatite A, focolai in 6 Paesi Ue e in Uk: contagi anche per via sessuale

Ecdc: "Dati suggeriscono che c'è stata trasmissione uomo a uomo e forse anche tramite alimenti contaminati"

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
29 Settembre 2022
in Esteri
0
Epatite A, focolai in 6 Paesi Ue e in Uk: contagi anche per via sessuale
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Focolai di epatite A sono stati segnalati in 6 paesi dell’Unione europea e nel Regno Unito. Al 29 settembre, informa il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, i casi identificati sono stati 303, causati da ceppi virali identici o strettamente correlati. I numeri più alti – 161 casi, di cui 139 sono uomini e 22 donne – sono stati registrati in Ungheria che è anche il primo Paese ad aver segnalato un focolaio. Le altre infezioni segnalate sono distribuite in Austria (7), Germania (8), Paesi Bassi (8), Slovenia (35), Svezia (8), e Uk (76). Quanto alle dinamiche del contagio, l’Ecdc fa notare che “i dati epidemiologici e microbiologici attualmente disponibili suggeriscono che si è verificata la trasmissione da uomo a uomo, e forse anche la trasmissione attraverso alimenti contaminati”.

Era il 15 febbraio 2022 quando l’Ungheria segnalava un focolaio di epatite da virus Hav di genotipo Ib. L’esordio della malattia del primo caso risaliva all’inizio di dicembre 2021. E’ confermata la presenza di questo ceppo nei 161 casi analizzati nel National Hepatitis Reference Laboratory in Ungheria. Il numero settimanale è in calo da giugno 2022. “Diverse persone infette si sono identificate come uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (Msm), suggerendo una possibile trasmissione tra contatti sessuali”, evidenzia l’Ecdc in una nota in cui fa il punto. Fra i pazienti ce ne sono stati diversi che sono stati ricoverati in ospedale.

Fra le varie ipotesi avanzate, nel luglio 2022 è stata sospettata un’epidemia di origine alimentare con un collegamento a un ristorante ungherese dove 16 persone si sono ammalate di infezione da Hav Ib. Alcuni pazienti hanno riferito di aver consumato un piatto a base di frutti di bosco congelati. Nel Regno Unito non è stata identificata una chiara fonte d’infezione, ma le indagini epidemiologiche finora indicano possibili infezioni di origine alimentare oltre alla trasmissione da persona a persona. Germania, Paesi Bassi e Svezia hanno segnalato un totale di 9 casi infetti da ceppi corrispondenti alle sequenze del ceppo britannico. Le indagini su questi casi non hanno trovato chiari fattori di rischio per l’infezione come una storia di viaggio o il consumo di frutti di bosco. Sono in corso ulteriori indagini, spiega l’Ecdc.

L’epatite A è altamente trasmissibile attraverso l’acqua contaminata, il cibo e per via oro-fecale tra i contatti stretti (quindi contatti familiari, contatti sessuali e contatti negli asili nido o nelle scuole). Il periodo medio di incubazione è di 4 settimane, per un range che va da 2 a 6 settimane. Il virus è altamente resistente alle condizioni ambientali e anche a diversi metodi di conservazione come l’acidificazione o il congelamento. “Pertanto, la possibile trasmissione per via alimentare dovrebbe essere studiata quando vengono segnalati più contagi in un breve periodo”, evidenzia l’Ecdc che suggerisce di praticare una buona igiene delle mani, incluso lavarle accuratamente col sapone dopo aver usato il bagno, cambiato i pannolini e prima di preparare o mangiare il cibo.

“Aumentare la sorveglianza per rilevare e indagare casi sporadici e gruppi di casi potenzialmente associati alla trasmissione per via alimentare in collaborazione con le autorità per la sicurezza alimentare è essenziale”, aggiunge l’ente Ue.

La vaccinazione contro l’epatite A, continua l’Ecdc, “è sicura e altamente efficace”. L’Organizzazione mondiale della sanità e la maggior parte dei Paesi dell’Ue/Spazio economico europeo la raccomandano per gli uomini Msm. E fra le altre armi di prevenzione viene indicato l’uso del preservativo e una buona igiene personale. “Per consulenze sulla prevenzione primaria, le autorità dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di impegnarsi con la società civile, i social media, gli organi d’informazione e le app di incontri per sensibilizzare gli Msm sul rischio di contrarre l’Hav e sull’importanza della vaccinazione”, conclude il centro.

(Adnkronos).

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post

Il fantasma di Alessandro Appiani (2022) di Stefano Simone

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.