• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Tajani in Egitto: “Gli italiani continuano a chiedere verità su Giulio Regeni”

Il ministro degli Esteri, in visita nel Paese africano, ha ribadito l'impegno per trovare verità e giustizia sul caso del ricercatore ucciso nel 2016.

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
22 Gennaio 2023
in Esteri
0
Tajani in Egitto: “Gli italiani continuano a chiedere verità su Giulio Regeni”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Il governo e l’opinione pubblica italiani continuano a chiedere con forza la verità sull’uccisione di Giulio Regeni. Per la giustizia c’è bisogno di verità. Ribadirò che sono necessari segnali concreti per l’accertamento della verità. Sarà un tema importante nei colloqui al Cairo”. In un’intervista al Corriere della Sera, il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in visita in Egitto, ha ribadito la posizione del governo di Roma.

Sul caso Zaki, “rispettiamo la giurisdizione egiziana e auspichiamo la revoca delle misure restrittive nei suoi confronti, affinche’ Patrick possa tornare a Bologna a proseguire gli studi”, ha specificato.

Il sostegno all’Ucraina
Nel dialogo, il ministro ha toccato anche altri punti tra cui l’impegno dell’Italia verso Kiev. Bisogna fare di tutto “per aiutare l’Ucraina” e l’Italia “è pronta con il pacchetto di aiuti per un miliardo”, “inclusi i sistemi di difesa aerea” “L’Italia – assicura il ministro -sostiene ogni pista possibile per arrivare a una pace giusta, che significa l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Ma intanto continuano brutali e indiscriminati gli attacchi russi. A livello generale le conseguenze globali del conflitto, soprattutto in termini di sicurezza alimentare ed energetica, continuano a essere pesanti. Il conflitto deve finire al più presto: ma allora per i Paesi alleati dell’Ucraina deve essere ben chiaro che dobbiamo fare tutto il possibile per aiutare questa nazione nella sua battaglia per l’indipendenza”.

Il titolare della Farnesina ricorda che “l’Italia ha già fornito all’Ucraina 5 pacchetti di aiuti nel campo della difesa per circa un miliardo di euro. È in preparazione un sesto pacchetto, che include sistemi di difesa aerea. Il ministro Kuleba ha ringraziato per il sostegno fornito, ho ripetuto che continuerà. In collaborazione con la Francia stiamo finalizzando l’invio del Samp-T, e comunque ci sono altre azioni a cui lavoriamo riservatamente”.

I viaggi in Africa
“Queste visite si inquadrano nella strategia del governo volta a rafforzare la collaborazione sull’energia e non solo con i principali Paesi del Mediterraneo. Oltre che da Algeria e Libia, l’Italia ha iniziato a importare volumi di gas dall’Egitto. Le risorse energetiche egiziane sono un’opportunità concreta per rafforzare la strategia di diversificazione degli approvvigionamenti italiani”.

Tajani, dopo Turchia e Tunisia, è oggi in visita in Egitto e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni va in Algeria. “Nei nostri viaggi, aggiunge Tajani, non c’è solo l’energia: questo fattore può essere un elemento per favorire stabilità, crescita e prosperità condivisa nella regione del Mediterraneo orientale. Un coordinamento con tutti i principali Paesi del Mediterraneo (Algeria, Egitto, Turchia, Tunisia) è vitale per stabilizzare la Libia”.

“È necessario un ‘Patto per la sovranita’ della Libia’, un impegno congiunto che faccia riprendere il percorso verso elezioni sotto la guida dell’Onu. È un lavoro difficile, gli interessi, i punti di vista sono diversi. Per questo il governo ha deciso di essere più presente e attivo nel Mediterraneo, lavoriamo a un coordinamento sempre piu’ intenso. Sono convinto: non mancheranno i risultati”.

Sulla visita in Egitto: “L’Italia con l’Eni e le sue aziende ha offerto all’Egitto un forte sostegno per individuare ed estrarre risorse energetiche. Ma vogliamo rafforzare una collaborazione economica a 360 gradi. Dobbiamo capirci meglio anche sui principali dossier politici: Libia innanzitutto. Ma c’è anche l’urgenza pressante di mitigare l’impatto dell’aggressione russa all’Ucraina, soprattutto in termini di sicurezza energetica e alimentare. Vogliamo tornare poi a ragionare sulla possibilita’ di una gestione congiunta e responsabile dei flussi migratori. Anche qui: la nostra proposta è aprire all’Egitto la possibilità di flussi regolari e legali a patto che siano sempre efficaci contro i traffici illegali”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.