• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Cina, Xi Jinping rieletto presidente. Storico terzo mandato

È il leader più potente dai tempi di Mao Zedong. La nomina nel corso della terza sessione plenaria della quattordicesima Assemblea Nazionale del Popolo, con 2.952 voti a favore e nessuno contrario. É il capo di Stato di più lungo corso della Repubblica Popolare Cinese

Diego Coco by Diego Coco
10 Marzo 2023
in Esteri
0
Cina, Xi Jinping rieletto presidente. Storico terzo mandato
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Xi Jinping è stato rieletto all’unanimità presidente cinese per un terzo storico mandato, confermandosi il leader più potente dai tempi di Mao Zedong, e diventando il capo di Stato di più lungo corso della Repubblica Popolare Cinese. Xi è stato eletto nel corso della terza sessione plenaria della quattordicesima Assemblea Nazionale del Popolo, l’organo legislativo del parlamento cinese, con 2.952 voti a favore e nessuno contrario: come da ogni pronostico, il voto è stato una pura formalità, con un esito dato ampiamente per scontato e celebrato con un lungo applauso dai delegati presenti alla Grande Sala del Popolo, su piazza Tiananmen.

Il terzo mandato quinquennale al vertice dello Stato è una prima volta assoluta, resa possibile dall’eliminazione del vincolo costituzionale dei due mandati, approvata nel 2018, che spianò la strada a una leadership a tempo indefinito di Xi sullo Stato. Il presidente cinese è stato formalmente rieletto, sempre all’unanimità, anche al vertice delle Forze Armate, come presidente della Commissione Militare Centrale, completando il rinnovo delle cariche: la rielezione di oggi segue di pochi mesi la riconferma al vertice del Partito Comunista Cinese come segretario generale, avvenuta al termine del ventesimo Congresso del partito che si è celebrato a ottobre scorso.

Nella sessione plenaria è stato eletto anche il nuovo presidente della stessa Assemblea Nazionale del Popolo, Zhao Leji – fino a oggi a capo della Commissione Centrale per l’Ispezione Disciplinare, l’organo che dà la caccia ai funzionari corrotti – mentre l’ex vice primo ministro esecutivo, Han Zheng, 68 anni, è stato eletto vice presidente cinese.

Dopo la votazione, Xi ha prestato giuramento sulla Costituzione cinese, portata nella Grande Sala del Popolo dal picchetto d’onore. Con la mano sinistra poggiata sul testo e la destra alzata con il pugno chiuso, Xi ha pronunciato il giuramento per primo, seguito dagli altri alti funzionari eletti oggi.

Il ricambio della classe dirigente proseguirà domani, quando è in agenda l’elezione del nuovo primo ministro, che si prevede sia Li Qiang, fedelissimo di Xi, eletto membro del Comitato Permanente del Politburo – vertice decisionale del Pcc, di cui fa parte lo stesso Xi – allo scorso Congresso del partito.

La consacrazione di Xi Jinping

Settanta anni il prossimo 15 giugno, Xi Jinping è al vertice del Pcc dalla fine del 2012, e della Cina, come presidente, dal marzo 2013. Il suo nome, accanto al suo contributo ideologico – il “pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinese per una nuova era” – è già iscritto sia nella carta fondamentale del Pcc, sia nella Costituzione cinese.

Oggi, Xi è “nucleo” dell’intero partito e il suo pensiero è la “guida” per tutti gli oltre 95 milioni di iscritti al partito. La riconferma al vertice dello Stato lo porterà ad altri cinque anni alla guida della seconda economia del pianeta, in un periodo che egli stesso percepisce gia’ come difficile.

Proprio durante i lavori delle due sessioni del parlamento, Xi ha incolpato direttamente gli Stati Uniti e l’Occidente del deterioramento delle relazioni con la Cina, e ha lanciato un messaggio inequivocabile: “i rischi e le sfide che dovremo affrontare non faranno che aumentare”. Il suo e’ un appello all’unita’, che estende anche all’esercito, a cui ha chiesto di rafforzarsi contro i “rischi strategici” e per “vincere le guerre”.

I dossier aperti, da Taiwan all’Ucraina

Il terzo mandato alla guida della Cina si apre con le tensioni nello Stretto di Taiwan e la partnership “senza limiti” con la Russia, a cui l’Occidente guarda con sospetto: il piano per la pace in Ucraina presentato il mese scorso da Pechino non ha riscosso successo, tornando, invece, ad alimentare i dubbi sui legami tra Mosca e Pechino, che non ha mai condannato l’invasione dell’Ucraina.

I riflettori sono puntati sul prossimo viaggio in Russia del presidente cinese, già preannunciato dal leader del Cremlino, Vladimir Putin, come il più importante avvenimento dell’anno nelle relazioni bilaterali. Alle incertezze della situazione internazionale si sommano quelle sul piano interno: per il 2023, la Cina ha fissato un target di crescita prudente – addirittura modesto – attorno al 5%.

Il governo punterà sui consumi interni e su una crescita trainata dall’innovazione scientifica e tecnologica per la ripresa dopo le restrizioni anti-pandemiche, capitolo chiuso definitivamente a dicembre scorso, con la fine della linea di tolleranza zero verso il Covid. Non c’è solo il rallentamento dell’economia: la Cina deve fare i conti anche con una crisi demografica ormai conclamata, con il primo calo della popolazione, registrato nel 2022 (di 850mila persone) in oltre sessanta anni.

Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

XIV Municipio F.De Giorgio-S.Ambrosio-C.Bargione(AZIONE):Abbandonare ipotesi abbattimento pini, regolamento verde parla chiaro.

22 Settembre 2023

Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

22 Settembre 2023

Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

22 Settembre 2023
Al Forum Enpaia 2023 le sfide dell’agricoltura fra clima, economia e società

Al Forum Enpaia 2023 le sfide dell’agricoltura fra clima, economia e società

22 Settembre 2023
Next Post

Notte degli Oscar 2023: Halle Berry, Harrison Ford, Eva Longoria, John Travolta, Kate Hudson

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.