• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Cina, Xi Jinping rieletto presidente. Storico terzo mandato

È il leader più potente dai tempi di Mao Zedong. La nomina nel corso della terza sessione plenaria della quattordicesima Assemblea Nazionale del Popolo, con 2.952 voti a favore e nessuno contrario. É il capo di Stato di più lungo corso della Repubblica Popolare Cinese

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
10 Marzo 2023
in Esteri
0
Cina, Xi Jinping rieletto presidente. Storico terzo mandato
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Xi Jinping è stato rieletto all’unanimità presidente cinese per un terzo storico mandato, confermandosi il leader più potente dai tempi di Mao Zedong, e diventando il capo di Stato di più lungo corso della Repubblica Popolare Cinese. Xi è stato eletto nel corso della terza sessione plenaria della quattordicesima Assemblea Nazionale del Popolo, l’organo legislativo del parlamento cinese, con 2.952 voti a favore e nessuno contrario: come da ogni pronostico, il voto è stato una pura formalità, con un esito dato ampiamente per scontato e celebrato con un lungo applauso dai delegati presenti alla Grande Sala del Popolo, su piazza Tiananmen.

Il terzo mandato quinquennale al vertice dello Stato è una prima volta assoluta, resa possibile dall’eliminazione del vincolo costituzionale dei due mandati, approvata nel 2018, che spianò la strada a una leadership a tempo indefinito di Xi sullo Stato. Il presidente cinese è stato formalmente rieletto, sempre all’unanimità, anche al vertice delle Forze Armate, come presidente della Commissione Militare Centrale, completando il rinnovo delle cariche: la rielezione di oggi segue di pochi mesi la riconferma al vertice del Partito Comunista Cinese come segretario generale, avvenuta al termine del ventesimo Congresso del partito che si è celebrato a ottobre scorso.

Nella sessione plenaria è stato eletto anche il nuovo presidente della stessa Assemblea Nazionale del Popolo, Zhao Leji – fino a oggi a capo della Commissione Centrale per l’Ispezione Disciplinare, l’organo che dà la caccia ai funzionari corrotti – mentre l’ex vice primo ministro esecutivo, Han Zheng, 68 anni, è stato eletto vice presidente cinese.

Dopo la votazione, Xi ha prestato giuramento sulla Costituzione cinese, portata nella Grande Sala del Popolo dal picchetto d’onore. Con la mano sinistra poggiata sul testo e la destra alzata con il pugno chiuso, Xi ha pronunciato il giuramento per primo, seguito dagli altri alti funzionari eletti oggi.

Il ricambio della classe dirigente proseguirà domani, quando è in agenda l’elezione del nuovo primo ministro, che si prevede sia Li Qiang, fedelissimo di Xi, eletto membro del Comitato Permanente del Politburo – vertice decisionale del Pcc, di cui fa parte lo stesso Xi – allo scorso Congresso del partito.

La consacrazione di Xi Jinping

Settanta anni il prossimo 15 giugno, Xi Jinping è al vertice del Pcc dalla fine del 2012, e della Cina, come presidente, dal marzo 2013. Il suo nome, accanto al suo contributo ideologico – il “pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinese per una nuova era” – è già iscritto sia nella carta fondamentale del Pcc, sia nella Costituzione cinese.

Oggi, Xi è “nucleo” dell’intero partito e il suo pensiero è la “guida” per tutti gli oltre 95 milioni di iscritti al partito. La riconferma al vertice dello Stato lo porterà ad altri cinque anni alla guida della seconda economia del pianeta, in un periodo che egli stesso percepisce gia’ come difficile.

Proprio durante i lavori delle due sessioni del parlamento, Xi ha incolpato direttamente gli Stati Uniti e l’Occidente del deterioramento delle relazioni con la Cina, e ha lanciato un messaggio inequivocabile: “i rischi e le sfide che dovremo affrontare non faranno che aumentare”. Il suo e’ un appello all’unita’, che estende anche all’esercito, a cui ha chiesto di rafforzarsi contro i “rischi strategici” e per “vincere le guerre”.

I dossier aperti, da Taiwan all’Ucraina

Il terzo mandato alla guida della Cina si apre con le tensioni nello Stretto di Taiwan e la partnership “senza limiti” con la Russia, a cui l’Occidente guarda con sospetto: il piano per la pace in Ucraina presentato il mese scorso da Pechino non ha riscosso successo, tornando, invece, ad alimentare i dubbi sui legami tra Mosca e Pechino, che non ha mai condannato l’invasione dell’Ucraina.

I riflettori sono puntati sul prossimo viaggio in Russia del presidente cinese, già preannunciato dal leader del Cremlino, Vladimir Putin, come il più importante avvenimento dell’anno nelle relazioni bilaterali. Alle incertezze della situazione internazionale si sommano quelle sul piano interno: per il 2023, la Cina ha fissato un target di crescita prudente – addirittura modesto – attorno al 5%.

Il governo punterà sui consumi interni e su una crescita trainata dall’innovazione scientifica e tecnologica per la ripresa dopo le restrizioni anti-pandemiche, capitolo chiuso definitivamente a dicembre scorso, con la fine della linea di tolleranza zero verso il Covid. Non c’è solo il rallentamento dell’economia: la Cina deve fare i conti anche con una crisi demografica ormai conclamata, con il primo calo della popolazione, registrato nel 2022 (di 850mila persone) in oltre sessanta anni.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

28 Marzo 2023
Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Next Post

Notte degli Oscar 2023: Halle Berry, Harrison Ford, Eva Longoria, John Travolta, Kate Hudson

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.