• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Sette Oscar: “Everything Everywhere All at Once” entra nella storia

Il film dei The Daniels conquista i premi più importanti. È il miglior film dell'anno. Riconoscimenti anche alla regia, agli attori non protagonisti e alla protagonista Michelle Yeoh. Brendan Fraser miglior attore protagonista per 'The Whale'. Miglior film straniero 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' Il red carpet diventa color champagne, ed è flop

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Marzo 2023
in Esteri
0
Sette Oscar: “Everything Everywhere All at Once” entra nella storia
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Doveva essere l’anno di ‘Everything Everywhere All At Once’, il viaggio psichedelico strambo e delirante dei Daniels, ovvero i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert, arrivato alla notte degli Oscar forte di 11 candidature e infiniti consensi e premi vinti. E cosi’ è stato, forse anche oltre le aspettative.

Un trionfo annunciato

Il film sul multiverso ottiene un risultato clamoroso conquistando sette statuette, di cui 5 pesantissime: miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista (Michelle Yeoh), miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan), miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis), miglior sceneggiatura originale e miglior montaggio.

Nella 95esima edizione svoltasi stavolta senza incidenti nella storica sede del Dolby Theatre di Los Angeles, condotta da Jimmy Kimmel, non sono mancate le sorprese. La prima riguarda l’Italia: ‘Le pupille’ di Alice Rohrwacher, candidata favorita per il miglior corto, è stato battuto da ‘An Irish Goodbye’. Delusione per il nostro Paese anche per la sconfitta di Aldo Signoretti, candidato per trucco e acconciature di ‘Elvis’, a cui i membri dell’Academy hanno preferito il team di ‘The Whale’.

Le sorprese dell’edizione

Passando alle altre importanti sorprese, si può considerare tale la vittoria dell’Oscar per il miglior attore protagonista di Brendan Fraser per ‘The Whale’, che ha prevalso sui favoriti, i vincitori del Golden Globe Colin Farrell (‘Gli spiriti dell’isola’) e Austin Butler (‘Elvis’). Queste statuette sono state di certo delle sorprese, ma niente in confronto alla vittoria del brano ‘Naatu Naatu’ del film ‘RRR’, prima canzone indiana a vincere l’Oscar battendo addirittura due superstar come Lady Gaga e Rihanna. ‘Naatu Naatu’ e’ una canzone indiana in lingua telugu che significa ‘Nativo’ ed e’ stata composta da M. M. Keeravani, con testo di Chandrabose e, registrata da Rahul Sipligunj e Kaala Bhairava, per l’album della colonna sonora del film indiano del 2022 ‘RRR’.

Per il resto, la serata ha visto l’ottimo risultato del film tedesco ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’ del regista Edward Berger, il primo film in lingua tedesca nella storia dell’Academy a essere candidato anche come miglior film tra i nove in nomination. La pellicola ha conquistato ben quattro Oscar, tra cui quello per la miglior pellicola internazionale non in lingua inglese.

Spielberg a bocca asciutta

Il film dei Daniels con 11 candidature è diventato il primo vincitore dell’Oscar come miglior film a portare a casa un buon numero di premi dai tempi di ‘The Artist’, che nel 2012 ne vinse cinque (tra cui, appunto, miglior film). Nella notte di ‘Everything Everywhere All at Once’ restano a bocca asciutta ‘The Fabelmans’ di Steven Spielberg e ‘Gli spiriti dell’isola’ di Martin McDonagh, mentre ‘Top Gun: Maverick’ e ‘Avatar: la via dell’acqua’ si accontentano di un Oscar tecnico rispettivamente per il miglior sonoro e per gli effetti speciali.

C’è la moglie di Navalny ma niente videomessaggio di Zelensky

In una serata senza grandi emozioni extra-cinematografiche, in cui in tanti hanno dedicato gli Oscar alle mamme (dai registi Daniels alla miglior attrice Michelle Yeoh) unico momento di rilevanza ‘politica’ è stato quello seguito alla vittoria dell’Oscar per il miglior documentario di ‘Navalny’ di Daniel Roher che ha ritirato il premio insieme alla moglie del dissidente russo imprigionato a Mosca. Il regista ha fatto un breve discorso, leggendo gli appunti segnati su un taccuino. “Questo premio – ha detto – è dedicato all’Ucraina e tutti i prigionieri nel mondo, incarcerati per difendere la democrazia”.

Invece Yulia Navalnya, moglie del dissidente, ha detto: “Mio marito è in prigione perché difende la democrazia e dice la verità. Io non vedo l’ora di rivederti libero, resisti, amore mio”. Uno schiaffo a Putin da parte di Hollywood arrivato in maniera indiretta nella serata più importante del cinema Usa nella quale l’Academy non aveva ritenuto opportuno trasmettere un videomessaggio del presidente ucraino Zelensky.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

San Vittore

Il direttore di San Vittore: “Questo carcere scoppia di giovani”

29 Marzo 2023
Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

29 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

29 Marzo 2023
Barbaro

Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

29 Marzo 2023
Next Post
Fallimento SVB, il Tesoro corre ai ripari

Fallimento SVB, il Tesoro corre ai ripari

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.