• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Blister Art, Alessandro Sansoni racconta la sua rinascita

"Progetti per il futuro? Seguire il mio istinto e la poesia". L'intervista di Paola Valori all'artista che ha trasformato i blisters delle medicine in arte.

Paola Valori by Paola Valori
17 Maggio 2023
in Arte, Cultura, Interviste
0
Blister Art, Alessandro Sansoni racconta la sua rinascita
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Conosco Alessandro Sansoni da decenni. Di tempo ne è passato da quando ventenne girava con una macchina fotografica al collo, a immortalare la città e piccoli istanti di quotidianità. Mai banale, il suo linguaggio si è poi trasformato nel corso del tempo attraversando diverse espressioni, dalla manipolazione digitale, alla pittura, agli assemblage, creando sempre immagini capaci di metterle in connessione.

Lo incontro un anno dopo il suo esordio della Blister Art, deciso a riprende il filo della sua idea, sempre così attuale e provocatoria. Il concept del progetto espositivo “Blisterart. After all”  – che ho avuto l’onore e il piacere di curare negli spazi di Micro – ha origine da un episodio di grande smarrimento emotivo provocato dal rischio per Sansoni di perdere la vita. Sebbene tale pericolo sia fortunatamente rientrato, si vede improvvisamente costretto all’assunzione quotidiana di farmaci, ciò che lo conduce a un cambiamento di abitudini e nuove riflessioni. È stata infatti questa nuova e necessaria pratica, la molla che lo ha spinto a reinventare in modo creativo, la presenza ingombrante dei medicinali nella sua quotidianità.

Cosi da quel momento Alessandro produrrà un nuovo stile, la Blisterart, e trasformerà una vicenda che ha sfiorato il dramma in una rinascita personale, volta anche a una ulteriore doppia azione, da un lato quella che ha un risvolto sociale – l’operazione difatti, consente il riciclo del materiale con cui sono composti i blister –  dall’altro anche il senso di riconoscimento del valore della medicina che ha permesso la cura e la rinascita.

Altri due però sono i fatti che entrano di prepotenza nel suo scenario creativo, e sono accadimenti di portata storica tali che sconvolgono l’intera scena mondiale: lo scoppio della pandemia da coronavirus, momento in cui il mondo intero si riscopre più fragile, e la guerra tra Russia e Ucraina, che è ancora in atto. L’artista ha colto anche queste altre significative esperienze umane e personali con rispetto e attenzione alla contemporaneità.

Il nucleo di opere prodotte negli ultimi anni che ha visto la luce il 12 maggio 2023 nella mia galleria,  rispecchia questi grandi sconvolgimenti personali e mondiali che hanno rappresentato la costante di questo travagliato inizio secolo.

L’ho intervistato per voi, ecco cosa ci ha raccontato.

Una delle opere di Sansoni in mostra presso Micro Arti Visive (Roma)

I farmaci  sono diventati una parte importante della tua vita. Vuoi raccontarci come ti è venuta questa idea? Dopo il pre infarto ho incominciato a mettere da parte i blister che avrei dovuto buttare. Poi durante la pandemia ho incominciato ad usarli per fare arte.

È stata una sorta di provocazione? Direi proprio di sì.

Ogni blister usato ha una sua storia, è un’opera corale…Come avviene l’assemblaggio? I blister vengono da tante persone diverse. Assemblarli ed incollarli nel modo giusto è il primo passo.

Sperimenti di volta in volta o sai già l’effetto che vuoi ottenere? Entrambe le cose. E ogni tanto ci si butta nell’ignoto.

Hai pensato ad altre tecniche per realizzare opere con recupero di altri materiali? Per il momento sono concentrato sui blisters.

Cosa vuoi trasmettere alle persone che guardano il tuo lavoro? Rinascita. Riutilizzo. Ripensare al nostro vivere. Riciclo della plastica. Può bastare.

Quali artisti ti hanno influenzato? E quelli che più ammiri? Influenzato Julian Schnabel, Shepard Fairey, Marlene Dumas, Gerhard Richter. E li amo tutti.

Hai creato una sorta di storia pittorica e metaforica che documenta un periodo preciso della tua vita. Qual è il tuo rapporto con la morte? Di studio. Vorrei arrivarci tardi e preparato…

Il tema del riciclo è indagato da molti artisti. Quali percorsi si potrebbero ancora esplorare e quali sono i tuoi futuri progetti in questa direzione? Ho molto da esplorare con questo simbolico feticcio. Seguirò il mio istinto e la poesia.

Oltre i blisters anche le armi. Qual è il messaggio? Come gli animali avvertono i terremoti prima che avvengono, così noi artisti sniffiamo ciò che accadrà. Sei mesi prima dello scoppio della guerra in Ucraina ho incominciato a fare quadri su questo drammatico tema.

Che cosa significa oggi essere un artista? Conservare l’istinto animale. Ed abbaiare se c’è una necessità!

Quanto ha influito il viaggiare per il mondo e conoscere culture diverse sul tuo personale immaginario?  Molto. Ma lo si può fare anche virtualmente ormai. Con Google Map puoi andare in giro per il mondo. Certo, lo so, non è la stessa cosa ma…

Qualcosa che non ti ho chiesto che ti piacerebbe far sapere ai nostri lettori? Che le passioni sono il sale della vita. Ma che se ne si abusa potrebbero farti venire un infarto. Parola mia.

Una delle opere di Sansoni in mostra presso Micro Arti Visive (Roma)

Paola Valori

Paola Valori

Paola Valori si è formata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Specializzata a pieni voti in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, affianca all’attività di artista quella di gallerista e curatrice, con un vivo interesse per l’organizzazione di iniziative culturali, artistiche e musicali. Ha fondato MICRO centro di sperimentazione aperto alle arti visive e alla ricerca. Ha ideato la rubrica "Atupertù. Conversazioni semiserie" interviste a personalità dell'arte e della cultura. Dal 2016 è Presidente dell'Associazione Michele Valori.

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Conferenza Internazionale Di Giornalismo Di Tunisi: Invito A Presentare Proposte Fino Al 30 Giugno 2023

Conferenza Internazionale Giornalismo Tunisi: Invito A Presentare Proposte Fino Al 30 Giugno 2023

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.