• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

“If/Invasioni (dal) futuro” in scena al Teatro India

Lo spettacolo torna sul palco romano per proporre al pubblico un "bes of" di tutte le passate edizioni

Marco Mari by Marco Mari
23 Agosto 2019
in Intrattenimento, Spettacoli
0
IF INVASIONI dal FUTURO
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il successo delle prime tre edizioni realizzate nel ninfeo dell’Auditorium di Mecenate (2014-2016) e le sperimentazioni di disseminazione urbana che hanno caratterizzato i primi due episodi del secondo triennio, IF/INVASIONI (dal) FUTURO arriva quest’anno a conclusione. Così, dopo cinque anni di lavoro stratificato nella città di Roma per portarvi tra i migliori esempi della fantascienza moderna, adattati e messi in forma di “teatro musicale multimediale” o diffusi per la città per mezzo della “sonda” sonora Rosetta, IF/INVASIONI (dal) FUTURO, con un movimento centripeto, torna, nel 2019, ad abitare un luogo unico, presentando al pubblico una sorta di Best Of di tutte le scorse edizioni.

Da Solaris di Lem, alla Ballardiana, passando per Sheckley, Bradbury e il Dick di Blade Runner, fino alla Guida Galattica per Autostoppisti, il pubblico avrà modo di ascoltare narrazioni di futuri possibili, di incontri con l’altro, o distopie vertiginose ambientate e sonorizzate in modo specifico e originale. Dalla natura psichica dell’oceano-pianeta Solaris, alle distopie urbane di J. G. Ballard, fino ai mondi senza vita umana di R. Bradbury e alle metropoli post-atomiche di Dick, ogni storia sarà “immersa” in rumori di sonde e tempeste magnetiche, trasmissioni radio interrotte da jingle retrò, in un sistema di stratificazione musicale che si muove da accenni di musica classica, come interferenze radar, per sfociare nell’elettronica della più interessante produzione contemporanea.

IF/INVASIONI (dal) FUTURO abiterà quest’anno il Teatro India per un’intera settimana trasformandone l’architettura singolare e metafisica in una vera e propria cittadella stellare. Una “rassegna” multimediale e pluridisciplinare disseminata per tutti gli spazi del Teatro; oltre alle singolari letture concerto, l’intero programma si articolerà in molteplici attività che punteggeranno le giornate prima e dopo l’evento serale. Il pubblico potrà avvicinarsi già dalle ore tarde del pomeriggio per curiosare fra i banchi di alcune librerie romane specializzate in fantascienza, assistere a una conferenza fra neuroscienza e fantascienza, imbattersi in estemporanei speak-corner giornalieri stile Guida Galattica, essere guidati a una singolare lettura dei I Ching o ascoltare in cuffia tutti i racconti delle edizioni passate di IF “trasmessi” dalla sonda sonora Rosetta. Al calar della sera una video istallazione multimediale animerà la facciata del teatro come a segnalare al pubblico l’inizio degli spettacoli. Questi si svolgeranno alternativamente negli spazi interni del teatro – per permettere un ascolto più raccolto dei due romanzi – e sul palco esterno – per le serate dei racconti e per l’esplosiva Guida Galattica per Autostoppisti. La Guida darà infine vita a una serata multiforme che vedrà presentatori sopra le righe e hostess sgangherate condurre gli spettatori ad assistere a uno strampalato cabaret spaziale stile Motown che si trasformerà in una grande festa finale a conclusione dei sei anni di IF/INVASIONI (dal) FUTURO.

IF/INVASIONI (dal) FUTURO aprirà al pubblico il 27 agosto con la conferenza Progetto Coscienza* Mappe, Mutazioni e Costruzioni immaginarie del cervello umano con Diego Centonze (neuro scienziato) e Dario Gentili (filosofo) e il Walkabout “Mappe mutanti” condotto da Carlo Infante – un’esplorazione partecipata radio-nomade sulle “distopie” romane nelle derive urbane dei dintorni del Teatro India. Le letture concertate e la video-istallazione avranno luogo ogni sera dal 28 agosto al 01 settembre negli spazi esterni e interni del teatro.

I romanzi e i racconti sono restituiti al pubblico grazie agli adattamenti di Silvana Natoli con la collaborazione di Lisa Ferlazzo Natoli, Alessandro Ferroni Tania Garribba, Fortunato Leccese, Margherita Mauro, Maddalena Parise, Roberta Zanardo, Silvio Impegnoso e a una messa in scena con impianto articolato e corale a cura di Lisa Ferlazzo Natoli. Tutte le storie sono raccontate, lette, ascoltate, passate di voce in voce da un gruppo stabile di attori: Simone Barraco, Simone Castano, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Arianna Gaudio, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Emiliano Masala, Alice Palazzi, Diego Sepe, Roberta Zanardo e alla partecipazione straordinaria di Marco Foschi e Vinicio Marchioni. A concertare le parole, un’originale partitura musicale di Gianluca Ruggeri con i musicisti Massimo Ceccarelli, Matteo Fracassi, Ivano Guagnelli, Elisa Astrid Pennica, Gianni Trovalusci e con Gabriele Coen. A dare inizio alle serate sulla facciata del teatro, le immagini di Alessandro Ferroni e Maddalena Parise.

Tags: Roma
Marco Mari

Marco Mari

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post

Venezia Cinema76,Lucrezia Martel e Pedro Almodóvar al Danieli

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.