• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

‘I segreti di Perla’ di Costantina Busignani

Al via la prima stagione de: I Segreti di Perla, una video-rubrica di circa venti episodi, dedicata al mondo dell’immagine femminile; nasce come sorta di spin-off della web-serie Perla Gloria, che vede il personaggio di Perla protagonista.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
7 Novembre 2019
in Intrattenimento
0
0
SHARES
134
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sfruttando le sue conoscenze legate al make up l’attrice Costantina Busignani, Perla appunto, ha pensato di dare voce al suo personaggio anche in altro mondo, realizzando dei tutorial in cui si rivolge direttamente alle donne, dando loro suggerimenti riguardo a: look, outfit, accessori, makeup, cura della pelle, nail art, capelli e buone maniere. Tutto quello che riguarda la cura della persona e la beauty-routine di ogni donna. Credendo profondamente nel valore della femminilità, e nel grande amore verso se stessi, l’intenzione di Costantina è quella di trasmettere con allegria e leggerezza piccoli consigli che, spesso, possono dare vita anche ad ottimi risultati. Dall’11 novembre la prima stagione de I Segreti di Perla approderà dal web, dove continuerà comunque ad essere presente nelle varie piattaforme (Canale Youtube: PERLA GLORIA, Fb: Costantina Busignani – Actrss e Instagram: perlagloria1), in tv, su Super Six, canale del Digitale Terrestre. L’appuntamento sarà dal lunedì al venerdì alle 16.15! Di seguito i canali, divisi per regione in cui sarà possibile vederlo:

– Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale: Canali 90 / 286 / 606 -Trentino Alto Adige: Canali112 / 628 – Lombardia e Piemonte: Canale 88 – Veneto occidentale: Canali 91 / 116 – Emilia Romagna: Canali 92 / 116 / 213 / 613 – Liguria: Canale 173 – Toscana: Canali 629 / 664 / 675 – Lazio: Canale 119 – Campania: Canali 645 / 669 / 686 – Puglia: Canale 272 – Calabria: Canali 219 / 685 – Sicilia: Canali 87 / 174 / 666

Biografia della Busignani

Costantina Busignani è nata a San Marino il 30 gennaio 1991. Fin da piccola ha sempre mostrato passione per la danza e la recitazione, infatti all’età di 6 anni, la madre l’ha iscritta a scuola di danza classica, disciplina che ha praticato fino al 2007. Nel frattempo ha preso parte a diversi laboratori teatrali di zona fino a decidere di iscriversi al Liceo della Comunicazione di Rimini che prevedeva tre ore di teatro settimanali, pratiche e teoriche. Avendo sempre avuto anche la passione per l’arte e la pittura, dopo le superiori si è sono trasferita a Roma per frequentare STUDIO 13, Scuola di Make Up professionale e artistico, che le ha dato una notevole preparazione. Terminata questa esperienza nel 2011, è tornata in Emilia-Romagna e si è iscritta a Lettere Moderne all’Università di Bologna e, in concomitanza, ha pensato che fosse arrivato il momento di avere una formazione teatrale maggiore, così ha fatto il colloquio alla Scuola di Teatro Colli, diretta da Emanuele Montagna e ha intrapreso questo percorso. Dopo il diploma nel 2012 ha approfondito anche la recitazione cinematografica e il doppiaggio a Dream Room, scuola diretta da Fabrizio Raggi e Andrea Trinchi a San Marino. Nel frattempo ha lavorato come fotomodella per sfilate e riviste online, e come attrice in spot, cortometraggi, videoclip, serie tv e spettacoli teatrali, ultimo fra tutti

scritto da Mario Moretti e Sergio Iovane e diretto da Paolo Mellucci. In seguito alla Laurea Magistrale in Discipline della Musica e del Teatro è tornata a Roma, dove tuttora vive e lavora. Attualmente si sta dedicando anche a progetti personali legati al web e al mondo televisivo come Perla Gloria e I Segreti di Perla e ne ha molti altri in cantiere per i prossimi mesi. Oltre alla recitazione, come già accennato, la Busignani ama tantissimo anche la pittura, infatti uno dei prossimi obiettivi sarà per l’artista quello di realizzare una piccola mostra, che racchiuda una serie di opere alle quali si sta dedicando, ispirate alla corrente surrealista, ma che prevedono una forte interpretazione personale. Sta portando avanti anche il suo marchio di oggettistica Nin uP, ispirato alle favole e agli anni 50 e da qui a Natale ha intenzione di realizzare altri oggetti che possano regalare alle persone immagini leggere, colorate e allegre!

 

 

 

 

Tags: Antonino La Spina
Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Proposta di legge comprensiva dell’aggravante per le aggressioni agli operatori sanitari

Pro Loco d’Italia, cammini: Mibac presenta la quinta edizione della staffetta da “Francesco a Francesco”

12 Settembre 2018
Next Post
Riapre il centro “Mattei” dopo lavori di manutenzione

Riapre il centro "Mattei" dopo lavori di manutenzione

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.