• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il video del nuovo singolo “La Strada“ di Alex Lunati

Marcello Strano by Marcello Strano
10 Novembre 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
169
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ un video che celebra un ritorno a casa, le proprie radici, la bellezza e la magia di una strada che non sai mai dove ti porta, che sottolinea quel bisogno di tornare alla relazione ancor oggi più impellente, a quel contatto vero e puro che stiamo perdendo. Volti ed emozioni che si mescolano e che arricchiscono il proprio percorso di vita, una vita che è il video ufficiale del nuovo singolo “La Strada” di Alex Lunati, musicista modenese che dopo diversi progetti di musica strumentale ha scelto di uscire di nuovo in veste di cantautore ad appena un anno dal singolo “Fino alla Luna”. Arrangiato e prodotto dallo stesso Lunati, La Strada è il primo singolo estratto dal nuovo EP “La Strada e dintorni”. Un grande brano evocativo, scritto in collaborazione con Alberto Foà, che vede la partecipazione all’armonica di Marco Dieci storico collaboratore di Pierangelo Bertoli. Dopo la “Chiama di notte” di sanremese memoria, di strada ne è stata fatta tanta, e l’approccio su questo nuovo lavoro è felicemente più cantautorale; il pianoforte di Lunati assume un nuovo contorno ritmico ipnotizzante e avvolgente che fa da supporto alla sua voce profonda e calda che sembra arrivi direttamente dall’anima.

 

Il testo del singolo pone grande attenzione ai rapporti personali, all’arricchimento personale che deriva dall’aprirsi all’altro, per cercare di comprendere e non di giudicare, in un momento storico caratterizzato invece da una grande chiusura verso l’individualismo. “La strada parla della vita – sottolinea Alex Lunati – e di come gli eventi e gli incontri si manifestino all’interno di essa tra un mix di fatalità, magia e consapevolezza. Non è importante come inizi e termini un percorso ma come lo vivi, come ti relazioni con le persone che incontri lungo la strada. L’infanzia è l’adolescenza le ho vissute a Spilamberto, e il videoclip de “La Strada” è un atto d’amore per questa terra che mi ha dato tanto, anni bellissimi e spensierati. Le persone che compaiono nel video sono tutti compaesani. Ed è bello godersi questi visi senza mascherine, visi veri, vissuti, dove ogni ruga porta dietro una storia, un intreccio di strade di vita. E la mia mi ha riportato di nuovo qui. Fra l’altro alcuni luoghi me li ha ricordati e indicati proprio il sindaco Umberto Costantini. Questo video celebra un posto unico, che quando ci vivi non vedi l’ora di andartene ma che quando sei lontano ti manca paurosamente”.

 

Alex Lunati, cantautore e musicista modenese, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica underground nel 1986 fondando la band Progressive-New Wave di nome Tan Zero. Il loro album “We can’t Imagine” è diventato colonna sonora del film cult “L’imperatore di Roma” del regista romano Nico d’Alessandria. Ha preso parte a diverse trasmissioni televisive nazionali e nel 2003 ha partecipato con il Trio “Allunati” al 53 ° Festival di Sanremo, eseguendo il brano “Chiama di Notte” riscuotendo un ottimo successo di pubblico e vendite. Successivamente ha pubblicato l’album “Un Giorno Perfetto” (2006) e vari singoli e album di musica strumentale.
Ha collaborato nel corso degli anni con vari artisti di fama, tra cui i Rats e Francesco Baccini.

 

Il nuovo EP è disponibile dal 30 giugno 2021 su tutti i digital store: contiene anche l’inedito “Sogno Clandestino”, scritto con Gerardo Spagnuolo, e 2 covers, “Heroes” di David Bowie e “You’ve got a friend” di Carole King. Il video ufficiale di lancio, diretto da Diego Camola, è stato pubblicato lo scorso 31 ottobre con un grande consenso del pubblico (in poco meno di una settimana, più di 6 mila visualizzazioni sul canale YouTube).

 

GUARDA IL VIDEO : CLICCA QUI

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post

Intervista al celebre ballerino e coreografo Matteo Addino

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.