• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Appuntamento al MONK il 26 e 27 Novembre: Confermati Go dugong, Populous e Nava

Manifesto è un festival prodotto da Monk e Visioni Parallele ed è realizzato con il contributo dei fondi SIE, i fondi strutturali e di investimento europei per lo sviluppo.

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
17 Novembre 2021
in Eventi, Intrattenimento
0
Appuntamento al MONK il 26 e 27 Novembre: Confermati Go dugong, Populous e Nava
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel cosiddetto mondo della cultura underground germogliano spesso i linguaggi di domani, per questo in un momento di ripresa e di rinascita è necessario capire cosa succede quando, per esempio, l’elettronica incontra sperimentazioni e arti visive.

L’appuntamento per avere uno sguardo su presente e futuro ma anche su radici e prospettive è il 26 e 27 novembre al Monk di Roma con ‘Manifesto’, il festival che porta in città alcuni tra i protagonisti più rappresentativi dell’elettronica italiana.

Per fare nomi ecco Jolly Mare e Populous, due dei producer italiani più acclamati all’estero,

Nava, l’iconico duo Imaginaria (Paulina Greta, artista e direttrice creativa di base a Berlino il cui lavoro concentrato su narrazioni immersive e virtuali è apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo) e Alessandro Adriani (direttore della Mannequin Records, resident dj e curatore della serata Mannequin Records Nacht al leggendario Berghain di Berlino), e ancora il cultore del suono Go Dugong e Whitemary.

La serata del 26 novembre

si apre con il progetto audiovisivo Ignes fatui, ispirato ai fuochi fatui, di Alessandro Adriani e Imaginaria: luci deboli e illusorie che fluttuano sopra una palude, dovute a una reazione chimica indotta da un decadimento organico e che, nei miti e nelle leggende, assomigliano a lanterne che sviano i viaggiatori dal sentiero sicuro.

Nella stessa serata protagonista anche Nava, l’artista iraniana che ha stregato il pubblico con la sua partecipazione alle selezioni di X Factor 2021 arriva a Roma con un`inedita performance audio/video.

‘Bloom’ è il suo ultimo lavoro: un concept Ep in cui l’artista fonde mondo sonoro e visivo e in cui sperimenta più che mai con le sue radici persiane. Si continua poi con il dj set di Jolly Mare, Fabrizio Martina suonerà un viaggio che parte dalla disco tricolore, dagli echi della sua infanzia per arrivare dove la profondità del ritmo cosmico riesce a spingersi, in equilibrio tra caos e ordine, riferimenti e unicità.

Il 27 novembre

sale sul palco Go Dugong, il produttore e compositore riconosciuto come una tra le figure chiave in Italia nel panorama contemporaneo dell`elettronica di ricerca. Il suo ultimo album è Meridies, un lavoro che parte da un`indagine sulla musica tradizionale pugliese per la realizzazione dell`EP TRNT(2019) ispirata alla sua città natale, Taranto, e al fenomeno della tarantella, per poi proseguire in questa direzione contribuendo a rielaborare, evolvere e contaminare le tradizioni musicali della sua terra d`origine, e arrivando alla creazione di una soundtrack interpretata da un fantasioso e futuristico ensemble di “lavoratori della terra”.

Spazio poi a Whitemary, uno dei nuovi e più brillanti talenti della musica elettronica italiana al femminile. Whitemary scrive, produce, suona e canta tutto da sola. La sua musica è impulsiva, terapeutica, esorcizzante: testi in italiano, sintetizzatori analogici, una laurea in canto jazz e una fissa per la techno.

E infine la scena è tutta per il salentino Populous: il suo dj set per Manifesto si prospetta come una fluida esplorazione sonora dei dance floor di tutto il mondo, guidata da quella raffinatezza e sensibilità musicale che negli anni gli ha permesso di portare alta la bandiera della musica elettronica italiana nel mondo.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Libia, le origini di un disastro

Libia, le origini di un disastro

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.