• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Marketing e Comunicazione nella Music Industry”: la collaborazione tra 24ORE Business School e Sony Music Entertainment

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Aprile 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’industria musicale ha registrato una forte crescita negli ultimi cinque anni, infatti, secondo i dati Deloitte per FIMI è uno dei pochi settori ad essere riuscito a raggiungere un +30% in piena pandemia di Covid-19 nel 2020. Inoltre, il processo di digitalizzazione ha avuto un forte impatto sul mercato discografico e ha fatto dello streaming il suo strumento di forza, il quale rappresenta l’80% del fatturato e ha portato alla nascita di un modello di business sempre più focalizzato sulla user experience, sul prodotto e sul rapporto con l’artista. Durante l’Open Lesson “Marketing e Comunicazione nella Music Industry” in collaborazione con Sony Music Entertainment, organizzata all’interno del Master in Music Business Management di 24ORE Business School, si è proprio parlato di questo: grazie all’esperienza di Eleonora Rubini, Head of Marketing Columbia Records Italy presso Sony Music Entertainment e docente presso 24ORE Business School, i partecipanti hanno appreso come si comunica un progetto discografico e si gestisce la carriera di un artista, dalla realizzazione di un “business plan” e di un “marketing plan” in ambito discografico, alle dinamiche e tecniche che governano efficaci progetti di comunicazione, oltre che al posizionamento e alla gestione di progetti musicali nazionali e internazionali.

 

“Nell’industria musicale attuale, la convergenza mediale, le nuove modalità di fruizione e le nuove abitudini di consumo hanno portato le case discografiche come Sony ad assumere un’ottica sempre più artistico-centrica – spiega Eleonora Rubini, Head of Marketing Columbia Records Italy presso Sony Music Entertainment e docente presso 24ORE Business School – Il progetto di comunicazione e marketing realizzato attorno all’artista permette non solo di posizionarlo sul mercato musicale e gestire piani di lavoro nazionali e internazionali, ma anche di lanciare musicisti emergenti. Un caso emblematico è stato quello di Tha Supreme: la scelta di apparire in veste di avatar disegnato, in modo da lasciare più spazio alla musica, il lancio sulle piattaforme accompagnato da diversi formati fisici del disco personalizzati in base al personaggio in questione e la creazione di un teasering outdoor a Milano e Roma. A seconda dell’artista che si ha davanti, è bene comprendere se insistere maggiormente sulla fase pre o post release attraverso la costruzione di un piano editoriale, di operazioni speciali, attività di co-marketing e di ufficio stampa calibrate in base al target di riferimento da colpire, senza però mai abbandonare il progetto a lungo termine sull’artista. In conclusione, si lavora a livello creativo e contenutistico, si consultano i dati e si costruiscono il marketing e il go to market per arrivare all’efficacia del prodotto.”

 

 

La collaborazione tra 24ORE Business School e Sony Music Entertainment è nata in coincidenza con la prima edizione del master, partita nel giugno del 2021, e ora giunta alla sua terza edizione, sotto il coordinamento scientifico di Alberto Salini, discografico e produttore. Grazie a Salini, sono stati ingaggiati ben tre docenti provenienti dalla casa discografica, tra cui la stessa Eleonora Rubini, che accompagneranno gli studenti nel loro percorso formativo: un corso innovativo indirizzato a giovani laureati che intendono inserirsi professionalmente nel Business musicale e a Manager e professionisti di questo settore che desiderano ampliare le proprie competenze acquisendo le skill necessarie per una crescita di ruolo. Al termine del master i frequentanti potranno visitare la sede di Sony Music Italia a Milano, dove saranno presenti gli stessi docenti e il Presidente, Andrea Rosi, disponibile a rispondere a tutte le loro curiosità.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
“The Clash” – nell’aprile del 1977 usciva il loro primo album

"The Clash" - nell'aprile del 1977 usciva il loro primo album

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.