• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Fase, il mio nuovo inizio con ‘Per come sei tu’

Il nuovo singolo di Fase in collaborazione con Irene Sanguineti: tiktoker di spicco

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
28 Ottobre 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Da oggi – Venerdì 28 ottobre 2022 – è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Per come sei tu”, il nuovo singolo di Fase in collaborazione con Irene Sanguineti (tiktoker di spicco, che tratta tematiche inerenti al tema della canzone sul profilo social). “Per come sei tu” affronta un tema molto delicato, quello del disturbo d’ansia sotto forma di attacchi di panico. Il brano scritto da Valerio Urti, rimarca stati d’animo, trascorsi di vita e le turbe più nascoste dell’artista torinese che, con questo nuovo singolo, intraprende un nuovo percorso artistico e personale. 

I collaboratori storici e strumentisti che compaiono all’interno del progetto vedono alla batteria Claudio Arfinengo (batterista di Finardi e collaboratore con Bunna, Zibba ed altri) e al basso, in veste anche di co-produttore del brano, Marco Lamagna (bassista di Finardi).Il video di “Per come sei tu” vuol essere un esperimento sociale, dove l’attore protagonista alterna parti seduto su una poltrona a scrutare l’anima delle persone che incrociano il suo sguardo magnetico, a balli che rappresentano il senso di libertà che alberga in ognuno di noi. Il tutto si svolge all’interno di una stanza volutamente di colore bianco, che rappresenta la purezza, la spiritualità e la saggezza della vecchiaia dai significati fortemente spirituali.

 

Raccontaci di te e del tuo percorso nella musica.

Sono Valerio Urti meglio conosciuto agli addetti ai lavori con il nome di Fase. Sono di Torino, città “mamma” per me, che ha saputo coccolarmi e crescermi musicalmente con la scena anni 2000 presente in quel periodo storico (Subsonica, Linea77, Mao, Perturbazione e molti altri artisti del panorama musicale italiano). Il progetto Fase affonda le sue radici nel 2016, con il primo album “Elettroscopia”, prodotto da Alessandro Sgeccia ed i Velvet a Roma (altra città madre per il mio percorso). A quel tempo eravamo una band e non un progetto solita, il disco era andato bene ed un tour di 70 date in due anni per l’Italia ci aveva dato consapevolezza dei nostri mezzi. Nell’anno 2017 esco l’Ep “Imperfetto” realizzato a Torino, un lavoro completamente diverso dal precedente, con sonorità molto più americane (decisi di sperimentare anche l’Hip hop in chiave italiana) che strizzavano l’occhio al cantautorato. Devo dire questo Ep nonostante il cambio di rotta mi ha portato molte soddisfazioni, un nuovo Tour di date con aperture di concerti e collaborazioni con amici quali Willie Peyote, Pinguini Tattici Nucleari, Righeira, Perturbazione ed atri. Era stato anche programmato un mini tour di 8 date nell’Est Europa poi congelato con l’avvento del Covid e della pandemia.

Nella pandemia decisi di continuare il progetto da solo, le idee musicali che avevo coltivato durante il lockdown mi hanno portato a questa decisione, ed il singolo “Per Come Sei Tu” traccia proprio un linea netta tra ciò che eravamo e ciò che sono, con sonorità italiane miste ad un movimento musicale inglese con quello del Britpop che da sempre ha accompagnato il mio cammino.

 Come definireste la tua musica?

E’ variegata. Ho scelto questo termine perché appunto come spiegavo precedentemente, durante il lockdown ho maturato un mio stile di scrittura fatto dal mio mio background musicale mistiato ai mille ascolti derivati da quel periodo e cioè cantautori storici che hanno dato vita alle mie emozioni fin da piccolo: Venditti, Dalla, Battisti mischiati a band inglesi come Oasis, Blur, Arctic Monkeys ed altri.

 Ci sono gli spiragli per un vero e tangibile risveglio “artistico” dell’Italia dopo gli anni della pandemia?

Spero proprio di sì, mi auguro che sia così. Artisticamente c’è sempre stato fermento, specialmente in Italia anche se questo non viene spesso sottolineato. Non credo si sia mai addormentato il movimento artistico, anzi credo che sia maturato. Quindi c’è ben più di uno spiraglio aperto, direi che possiamo intravedere una porta completamente spalancata.

Su quale palco ti piacerebbe esibirti?

Sicuramente Sanremo, fa parte della cultura italiana ed io vorrei farne parte magari un giorno! Anche solo per vedere una lacrima di mia madre scendere mentre mi guarda. Ma siccome sono un ragazzo rock ’n’ roll, direi che i festival sono il mio pane quindi come non citare tanto per giocare in casa quello del Flower Festival o lo Sziget per spostarci in Europa. Direi che tutti i festival storici, sono meta auspicabile per chiunque viva di live come me.

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post
Casa, in Italia mutui pesano su famiglie

Casa, in Italia mutui pesano su famiglie

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.