• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

In uscita “La mia queen”, canzone originale del film “Io sono l’abisso”

Uscita imminente per la canzone originale scritta per il film “Io sono l’abisso” in programmazione nei cinema italiani, “La mia queen” di Shoker Mc. La song sarà disponibile dal 4 novembre su tutte le piattaforme.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
1 Novembre 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Un romanzo, un film e una canzone cosa hanno in comune? Nel caso del romanzo “Io sono l’abisso”, uscito a novembre 2020 entrando nella Top Ten dei libri più venduti, trattasi della conseguenza di un libro di successo.  L’opera letteraria, scritta da Donato Carrisi,  è diventata già un film di cui si sta parlando molto a pochi giorni dal debutto nelle sale, con omonimo titolo, scritto e diretto dallo stesso autore e prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra.

Il 4 novembre sarà la volta dell’uscita del singolo-canzone originale del film, “La mia queen”,  interpretata da Shoker Mc, disponibile su tutte le piattaforme, mentre il 10 novembre il video della canzone avrà un’anteprima esclusiva su Sky Tg24 Web. “La mia queen”  è stata scritta da Fabrizio Campanelli e Vito Lo Re, in collaborazione con Fabio Riccio e prodotta da Fabrizio Campanelli e Vito Lo Re. Il brano è prodotto per l’etichetta Candle Studio e distribuito da Artist First.

La collaborazione di Vito Lo Re con Donato Carrisi è un dato di fatto ed un  elemento consolidato; infatti, per Carrisi, oltre a “Io sono l’abisso”, Lo Re ha composto le colonne sonore di “La Ragazza nella nebbia” del 2017 e “L’uomo del labirinto” del 2019.

Chi sono, Vito Lo Re e Fabrizio Campanelli,  autori di questo brano? Vito Lo Re, compositore, direttore d’orchestra, autore di commedie musicali, orchestratore e arrangiatore, attività che lo hanno visto cimentarsi in vari generi musicali, lavorando con artisti come: Arisa, Edoardo Bennato, Mario Biondi, Max Gazzè, Gilberto Gil, Bobby Kimball, John Mahon, Nigel Olsson, Massimo Ranieri, Rhapsody of Fire, Toquinho, Davide Van de Sfroos e Amii Stewart. Fabrizio Campanelli,  è autore delle musiche di numerose campagne pubblicitarie, documentari e film ed è stato più volte candidato al David di Donatello così come ai Nastri d’Argento.

“La mia Queen”  fa parte di una colonna sonora atipica per Lo Re (pochi minuti tutti spalmati verso la parte finale della pellicola, ma essenziali per sottolineare scene topiche del movie). Vito Lo Re spiega su questa canzone:  «Volevo scrivere un pezzo che si distanziasse dal resto della colonna sonora, che è strumentale e molto intimista. Doveva diventarne un po’ “l’anima nera”. Al contempo però doveva poter vivere di vita propria anche estrapolata dal film. Fabrizio Campanelli ha capito subito questa mia necessità, è entrato con entusiasmo nel progetto e “La Mia Queen” è il risultato. Fin troppo banale dire che ne siamo molto soddisfatti ma è così». Mentre Fabrizio Campanelli, ha sottolineato «Il mondo in cui si muove l’interprete è lo specchio delle relazioni in cui si riflettono gli opposti, l’abisso dell’anima come terra di contrasti che non ha vincitori né vinti, ma solo i toni lividi della luce dell’alba».

Eleonora Francescucci

 

Tags: La mia queen; io sono l'abisso;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Gli ultimi grandi progetti della parrocchia San Pio X tra impegno morale, civile e culturale

Gli ultimi grandi progetti della parrocchia San Pio X tra impegno morale, civile e culturale

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.