• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Francesca Vitelli presenta il suo ultimo libro: “La vita di lunedì. Di sogni e altre quisquiglie”

“La vita di lunedì. Di sogni e altre quisquiglie” è il nuovo libro di Francesca Vitelli edito da ilmondodisuk. L’autrice lo presenterà mercoledì 14 dicembre 2022, ore 18, al bistrot & caffè letterario Il tempo del vino e delle rose (piazza Dante,44- Napoli). Con lei, l’editrice Donatella Gallone e l’imprenditore Vincenzo Sammarruco. Letture di Gino Curcione

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
12 Dicembre 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesca Vitelli presenta ai suoi lettori il suo ultimo romanzo intitolato: “La vita di lunedì. Di sogni e altre quisquiglie”, edito da Ilmondodisuk. Il libro è ambientato a Napoli, in particolar modo le vicende si svolgono tra le zone dei Quartieri Spagnoli, Chiaia e Bagnoli. Il protagonista principale è un giovane ragazzo, divenuto poi, un uomo: Vincenzo. Arrivati a un certo punto della nostra vita e soprattutto a una certa età, proviamo sempre a scegliere la strada più giusta da dover percorrere. Il nostro protagonista, Vincenzo, incontra un bambino Vincenzino e sarà lui ad accompagnarlo in un viaggio che inizierà dalla metà degli anni Quaranta del Novecento, sino ad arrivare ai tempi odierni. Un viaggio fatto di tanti ricordi, come: l’uscita dalla guerra, la ricerca del benessere, le nuove usanze, le abitudini, i profumi dei negozi partenopei cancellati dalla globalizzazione, le tradizioni natalizie spazzate via dal politicamente corretto, una terra baciata da gastronomia eccellente e artigianato singolare, ma, anche tanti contrasti. Il romanzo si basa su un racconto a due voci che mostra un volto inedito della metropoli dove vivono.

La storia personale si intreccia con diversi cambiamenti, partendo da quello urbanistico, sino ad arrivare ai cambiamenti del settore socio-economico. Vincenzo è una persona reale, che osserva la vita con occhi curiosi e affamati di novità, Vincenzino, invece, è il bambino che è stato. Un dialogo che si basa sull’entusiasmo, sull’ironia e sulla profondità dell’animo. L’uomo, con questo romanzo mette a nudo la propria anima ricca di: sentimenti, sensazioni e suggestioni. Un romanzo di formazione contemporaneo che conduce il lettore alla scoperta dei posti della città di Napoli, delle persone, ma anche del vero significato della parola amicizia.

«Non esistono segreti tra noi, non potrebbe accadere. Io so tutto di te e tu conosci ogni cosa di me, insieme affrontiamo la vita passo per passo e quello che non ho il coraggio di pronunciare io, lo farai tu. Camminiamo insieme da tanto, abbiamo corso, saltato gli ostacoli, siamo scattati verso il traguardo e ci siamo fermati quando costretti, ogni stagione ha il suo passo, l’importante è accettarlo con serenità».

Info biografiche:

Francesca Vitelli è nata a Napoli nel 1968. Sceglie il percorso di laurea in Scienze Politiche e in seguito decide di dedicarsi alla libera professione di: consulente strategica per enti pubblici, imprese e associazioni del Terzo settore. Nel giorno del suo quarto compleanno, la madrina le regala una Primavera, ovvero: una macchina per scrivere arancione fiammante, ed è subito amore a prima vita. Scrivere diventa la sua più grande passione, a tal punto da pubblicare sia saggi economici che racconti. Nel 2021 crea una rubrica: #ledisobbendienti per la testata ilmondodisuk.com, con la quale recensisce le novità editoriali dedicate a storie di donne che hanno infranto le regoli sociali della loro epoca; aprendo così, nuove strade. Incontra persone, legge, viaggia e ascolta tutto in maniera minuziosa minuziosamente, ed è così che i suoi pensieri prendono vita e finiscono sulla carta.

 

 

 

Scheda editoriale

Autore: Francesca Vitelli

Titolo: La vita di lunedì

Sottotitolo: Di sogni e altre quisquiglie

Genere: romanzo di formazione

Editore: Il mondo di Suk

Formato: 15X21

Pubblicato: novembre 2022

Pagine: 208

Prezzo: 15,00 euro

Lingua Italiano

Isbn: 978-88-96158-19-7

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Sparatoria a Roma, Giorgia Meloni ricorda l’amica Nicoletta: “Non è giusto morire così”

Sparatoria a Roma, Giorgia Meloni ricorda l'amica Nicoletta: "Non è giusto morire così"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.