• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo 2025 Osaka: Altagamma e Commissariato Generale per l’Italia firmano il protocollo d’intesa

Firmato un protocollo d'intesa per una collaborazione coordinata per la promozione del saper fare italiano che ha come obiettivo quello di aumentare la notorietà globale dei marchi italiani e la rappresentatività dello stile italiano e del Made in Italy nel mondo

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Maggio 2024
in Intrattenimento
0
0
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Expo 2025 Osaka: Fondazione Altagamma e Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka firmano un protocollo d’intesa per promuovere innovazione, crescita e internazionalizzazione delle Industrie Culturali e Creative italiane

Roma, 29 maggio – Fondazione Altagamma, realtà che rappresenta 119 aziende d’eccellenza del Made in Italy, e il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka avviano una collaborazione in ambito scientifico e culturale, per la progettazione e diffusione di iniziative da realizzare al Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. L’obiettivo è promuovere innovazione, crescita e internazionalizzazione delle Industrie Culturali e Creative Italiane che costituiscono il soft power dell’Italia, al fine di rafforzare ulteriormente la notorietà globale dei nostri marchi e la rappresentatività di quello stile italiano famoso nel mondo.

L’accordo è stato firmato dal Presidente Altagamma Matteo Lunelli e dal Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani durante la Giornata Altagamma 2024 che si è svolta a Roma e alla quale ha preso parte anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. 

In un messaggio inviato in occasione dell’evento, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha sottolineato come: “i marchi Altagamma sono il simbolo del “saper fare” italiano che ci ha reso celebri nel mondo. La valorizzazione di questo straordinario patrimonio è al centro della “diplomazia della crescita” e della strategia dell’export. Sin dall’inizio del mio mandato ho posto al centro dell’azione del Ministero degli Affari Esteri l’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo, che passa anche attraverso la partecipazione ai grandi eventi internazionali, come Expo 2025 Osaka. Sono lieto che Altagamma e i suoi soci siano parte di questo progetto”.

“L’accordo con Fondazione Altagamma è strategico per presentare le nostre eccellenze nella vetrina globale di Expo 2025 Osaka. Il Giappone è il secondo importatore di Made in Italy in Asia, ma queste sono voci trainanti del nostro export in tutta quella regione del mondo” spiega Vattani. “Il concetto di “Pensare con le mani”, sarà uno dei temi principali del Padiglione Italia disegnato da Mario Cucinella. Bisogna coinvolgere le nuove generazioni per trasmettere loro la conoscenza alla base del saper fare italiano. Oggi anche parlare di formazione su un palcoscenico globale è uno strumento di diplomazia della crescita, perché presenta al mondo un’immagine aggiornata e completa dell’Italia.”

“È un grande piacere avere qui l’Ambasciatore Vattani per la firma dell’accordo tra Altagamma e il Commissariato. Il saper fare manifatturiero unisce Italia e Giappone, e la cultura giapponese apprezza l’eccellenza del Made in Italy, riconoscendo il nostro saper fare. Expo Osaka 2025 sarà una vetrina straordinaria in un mercato importante per il nostro comparto. Nel 2023, il mercato è cresciuto a doppia cifra e rappresenta per noi una grande opportunità. Expo sarà fondamentale per rappresentare l’Italia in questo meraviglioso progetto, e siamo orgogliosi dello spazio che Altagamma avrà al Padiglione Italia” ha commentato il Presidente di Altagamma Matteo Lunelli.

Expo 2025 Osaka si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre sull’isola artificiale di Yumeshima. Partecipano 160 Paesi e sono previsti 30 milioni di visitatori provenienti principalmente dal Giappone e dall’Asia, un’area ricca di mercati giovani e in forte crescita economica.

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Appartiente al team delle professioniste AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post

Doppio evento del Festival culturale dei borghi rurali della Laga

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.