• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Milano, Palazzo Reale, Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano

In mostra i capolavori dei Maestri del Rinascimento

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Aprile 2022
in Cultura, Eventi
0
Milano, Palazzo Reale, Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Milano, Palazzo Reale, “Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano”, una mostra realizzata grazie al Comune di Milano–Cultura, Palazzo Reale e Skira editore, con la collaborazione del Kunsthistorisches Museum di Vienna con la curatela di Sylvia Ferino, già direttrice della Pinacoteca del Kunsthistorisches Museum, coadiuvata da un prestigioso comitato scientifico internazionale di studiosi del settore, quali: Anna Bellavitis, Jane Bridgeman, Enrico Maria Dal Pozzolo, Wencke Deiters, Francesca Del Torre, Charles Hope, Amedeo Quondam.. Main Partner Fondazione Bracco, il Corriere della Sera Media Partner, oltre a VeraLab Social Media Partner, mentre allestimento e grafica sono su progetto di Pierluigi Cerri Studio.
Come dichiarato da Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale: «I dipinti del Tiziano e degli altri protagonisti dell’arte veneta sono l’affascinante filo conduttore di una narrazione che si arricchisce con le voci del tempo: i dialoghi, le composizioni poetiche, i trattati sul tema della bellezza e dell’amore. Molto significativa è la crescente presenza di poetesse e di donne letterate che proprio a Venezia trovano il contesto culturale e sociale più aperto ad accogliere senza pregiudizi l’opinione e la sensibilità femminili. …[…]auspico che questa mostra dedicata alla cultura, alla bellezza, e all’eleganza possa contribuire alla promozione della conoscenza , al pensiero critico e al benessere dei visitatori soprattutto in questo periodo difficile»
Esposti oltre un centinaio di opere di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, oltre a sculture, oggetti d’arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Cappucci a Isabella d’Este ( 1994) , libri e grafica. L’esposizione e’ articolata in 11 sezioni: I- Premessa, II-Ritratti , III- Le “Belle veneziane”, IV- “ Apri il cuore”, V – Coppie, VI -Eroine e sante, VII-Letterati, polemisti , scrittori d’arte, VIII- Donne erudite. Scrittrici, poetesse, cortigiane , IX- Venere e gli amori degli dei , X- Allegorie, XI con l’ultima sezione dedicata a “Oltre il mito”.

Nella Venezia del Cinquecento l’immagine della donna assume un ruolo unico, tale da segnare una svolta nella storia della pittura. Da un lato abbiamo il grande Tiziano che ritrae con grande interesse la donna nella sua sofisticata eleganza e carnalità, dall’altro le giovani spose nella società veneziana, che pur non essendo parte attiva della vita politica, erano però molto emancipate, tant’è che potevano disporre della propria dote e potevano distribuirla ai figli dopo la morte del marito. Tra i dipinti più importanti di Tiziano in mostra , solo per menzionarne alcuni: Ritratto di Eleonora Gonzaga della Rovere( 1537 circa) della Galleria degli Uffizi, Madonna col Bambino ( 1510-1511) , Isabella d’Este in nero (1534-1536 circa) , Venere, Amore e Marte ( 1550 circa) Lucrezia e suo marito ( 1515) dal Kunsthistorisches Museum di Vienna; Giovane donna con cappello piumato (1534-1536) dall’Ermitage di San Pietroburgo; Ritratto di giovinetta ( 1545 circa) dal Museo di Capodimonte di Napoli; Allegoria della Sapienza ( 1560 circa) proveniente da Venezia, Biblioteca Marciana.
Di Giorgione ( Giorgio da Castelfranco) , tra i vari capolavori esposti: Laura (1506) dal Kunsthistorisches Museum di Vienna; di Lorenzo Lotto : Giuditta ( 1512) BNL, Gruppo BNP Roma, di Tintoretto (Jacopo Robusti) La tentazione di Adamo ed Eva ( 1550-1553) dalle Gallerie dell’Accademia,Venezia; Leda e il cigno (1550-1560) Gallerie degli Uffizi, Firenze; di Palma il Vecchio: Giovane donna in abito blu e Giovane donna in abito verde ( 1514 )e Ninfe al bagno, Kunsthistorisches Museum, Vienna; di Veronese : Lucrezia ( 1580-1583 circa) Venere e Adone (1586circa) sempre dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, Il ratto d’Europa ( 1578 circa) Palazzo Ducale, Venezia. A completamento di questo affascinante itinerario cinquecentesco attraverso la bellezza femminile in pittura nella Venezia del ‘500 si possono ammirare anche dipinti di : Paris Bordon, Giovanni Cariani, Bernardino Licinio, Giovan Battista Moroni, Palma il Giovane, Alessandro Bonvicino detto il Moretto. Una mostra davvero unica ed irrinunciabile, che resterà aperta al pubblico sino al 5 giugno 2022, e come ha affermato la curatrice : « che aspira a riflettere sul ruolo dominante della donna nella pittura veneziana del XVI secolo, che non ha eguali nella storia della Repubblica o di altre aree della cultura europea del periodo».

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www.palazzorealemilano.it; tizianomilano.it; Info e prenotazioni gruppi 02 92 800 822

Tags: Milano_PalazzoReale_TizianoMostraTiziano_PalazzoReale
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno”

“Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.