• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Biennale Arte 2022, Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo alla Querini Stampalia

Tre grandi artisti contemporanei in mostra a Venezia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
21 Aprile 2022
in Cultura, Eventi
0
Biennale Arte 2022, Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo alla Querini Stampalia
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con la 59. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con White Cube presenta un’importante esposizione curata dall’artista danese-vietnamita Danh Vo insieme a Chiara Bertola, responsabile del programma d’arte contemporanea dell’istituzione.
Come dichiarato da Dahn Vo: « Il “significato”non è una qualità dell’oggetto, è qualcosa che gli diano noi. Ciascuno di noi guarda alla cosa in modi diversi a seconda del proprio bagaglio, di quel che porta con sé. Così si crea la tensione tra gli oggetti ma anche tra le persone e gli ambienti.» Si tratta di una mostra davvero unica che riesce a far dialogare le opere di Danh Vo con i lavori di Park Seo-Bo (1931), ampiamente riconosciuto come iniziatore del movimento artistico coreano Dansaekhwa (pittura monocroma), e quelli di Isamu Noguchi (1904-1988), importante scultore, architetto, designer e scenografo statunitense di origini giapponesi. Il progetto espositivo abbraccia interamente gli spazi dello storico palazzo, un tempo abitazione privata della nobile famiglia veneziana dei Querini che nel corso degli anni ha accumulato un vasto patrimonio di opere d’arte, libri, oggetti pregiati costituendo un’importante collezione, messa a disposizione della comunità con la nascita della Fondazione nel 1869. Noto per la sua sensibilità nei confronti dello spazio e del tempo e del concetto di storia personale e collettiva, Danh Vo è stato invitato a pervadere con la sua “visione l’architettura labirintica della Fondazione che affianca elementi antichi, moderni e contemporanei, in un continuo viaggio nei secoli”. La Fondazione diventa così “un’ampia scultura” che può di volta in volta compiere nuovi incontri e assumere nuove scenografie agli occhi dei visitatori. L’artista ha punteggiato gli spazi della Querini con interventi allestitivi “leggeri” che includono la lampada Akari, firmata da Noguchi, insieme a un corpus di suoi lavori, molti dei quali sono stati realizzati nello studio di Güldenhof, a nord di Berlino. L’opera di Park Seo-Bo è invece esposta in una sala dedicata ed è rappresentata da un insieme di dipinti della serie Écriture, che si legano profondamente alle nozioni di tempo, spazio e materia. L’esposizione si inserisce nell’ambito del programma pluriennale “Conservare il futuro£ ideato e curato da Chiara Bertola per la Fondazione Querini Stampalia, in cui artisti contemporanei sono chiamati a confrontarsi e a dialogare con gli spazi della Fondazione traendone ispirazione per nuove espressioni, nel segno di una vitale sperimentazione. Oltre ad essere una prestigiosa e nota sede museale veneziana, la Fondazione Querini Stampalia è anche una delle Biblioteche tra le più importanti della città. Non è quindi un caso che Danh Vo abbia scelto questo luogo come una specie di archivio vivente per contenere il suo lavoro. “ Vo, Noguchi e Park Seo-Bo sono ospiti ed al contempo intrusi che alterano le nostre percezioni di oggetti e opere che altrimenti sarebbero fissi e ordinati. Ogni opera illumina lo sguardo di chi è capace di vedere. Forse è vero anche il contrario: ogni sguardo porta all’opera una scintilla di luce e di vita”.
La mostra “Danh Vo, Isamu Noguchi e Park Seo-Bo” resterà aperta al pubblico sino al 27 novembre 2022.

 

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www.querinistampalia.org

Tags: Biennale_arte_2022_Querini_stampalia_mostraDahn_vo_chiara_ bertolaBiennale_arte_2022_Venezia_Fondazione_querini_stampalia_Dahn_vo_Isamu_noguchi_Parl-Seo-Bo_
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mariupol, Russia rivendica controllo città: annullato assalto acciaieria Azovstal

Mariupol, Russia rivendica controllo città: annullato assalto acciaieria Azovstal

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.