• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

In mostra a Milano, Sistemi di Fernando Garbellotto

Mostra personale dell’artista a Palazzo del Senato, Archivio di Stato di Milano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Aprile 2022
in Cultura, Eventi
0
In mostra a Milano, Sistemi di Fernando  Garbellotto
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ on air a Milano al Palazzo del Senato, Archivio di Stato di Milano, la mostra personale di Fernando Garbellotto “Sistemi”. Classe 1955, nativo di Portogruaro, Garbellotto, dopo gli studi umanistici e la laurea in giurisprudenza, dagli anni ’80 inizia a riflettere e a dedicarsi alla pittura. A lui è riconducibile il primo ciclo pittorico denominato “Emergenze” , per poi passare al secondo “Sospensioni”, nella seconda metà degli anni ’80, dove la superficie si fa a-pittorica, e la luce da fisica diventa metafisica. Verso la fine degli anni ’80 affascinato dalla teorie sul caos di Mondelbrot e sui “frattali” traccia un nuovo campo di ricerca che sussiste tutt’ora, quello dei Frattali. “Sistemi” è promossa e organizzata da Verso l’Arte e I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano con la realizzazione e la curatela di Anselmo Villata, Critico d’Arte e Vice Presidente Internazionale A.I.C.A. – Associazione Internazionale dei Critici d’Arte.

La mostra rappresenta un’occasione di approfondimento dello spirito di Garbellotto.con un focus sul suo pensiero filosofico-scientifico e sull’idea della connessione tra gli intrecci delle Reti Frattali e i documenti conservati in Archivio, oltre alle ragioni del proprio microcosmo, che è parte del macrocosmo formato da elementi sociali, umani e scientifici della nostra storia.  Come osserva infatti il curatore della mostra:  «…. le opere d’arte di Garbellotto sono concepite come dei veri e propri sistemi che traggono la loro forza non dai singoli elementi, ma dall’interazione tra essi ponderata dall’artista: gli elementi sono organizzati in un sistema, le interazioni tra gli elementi danno all’insieme delle proprietà che non possiedono gli elementi presi individualmente. Ecco che, infine, “Il tutto è superiore alla somma delle parti”. […] L’arte di Garbellotto non è ricerca e innovazione fine a se stessa, ma è anche legame con la storia, attraverso nuove modalità, con la consapevolezza di essere parte di un percorso che non può avere cesure: la rappresentazione della natura è un ritorno alle origini, come gli Artisti del passato, ma realizzato attraverso una nuova modalità espressiva. La figurazione non sarebbe funzionale alla sua visione, anzi, sarebbe fallace e fuori dalla contemporaneità, così come la geometria euclidea che non è in grado di rappresentare realmente, al massimo di semplificare. Ecco la dirompente intuizione di Garbellotto, scienziato della pittura, che muove così la sua ricerca a livello strutturale, individuando attraverso la geometria frattale quell’elemento essenziale che nel suo ripetersi su scale differenti e più complesse, realizza l’opera. In questo senso è corretto affermare che da un lato Mandelbrot con la geometria frattale definisce una scienza della struttura, dall’altro Gabellotto riesamina e adatta il tutto all’arte della struttura.»

La mostra resterà aperta al pubblico sino al 2 maggio 2022, e per l’occasione è stato pubblicato un catalogo da Verso l’Arte Edizioni, che contiene le riproduzioni di tutte le opere esposte, un testo critico di Anselmo Villata, oltre alla biografia dell’artista e la presentazione istituzionale dell’Archivio di Stato di Milano .

di Daniela Paties Montagner

foto in evidenza: Fernando Garbellotto, Rete Frattale, 2022, tecnica mista su tela intrecciata
per ulteriori informazioni:
www.anselmovillata.it
https://aicainternational.news

Homepage

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Next Post
Sequestro droga – operazioni dei Carabinieri nel litorale romano

Sequestro droga - operazioni dei Carabinieri nel litorale romano

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.