• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Cultura – Pasolini a fumetti, a Palazzo Merulana

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
25 Agosto 2022
in Cultura
0
Cultura – Pasolini a fumetti, a Palazzo Merulana
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore, pittore, romanziere e drammaturgo: Pier Paolo Pasolini ha lasciato un’importante eredità ad artisti e intellettuali che lo hanno celebrato, studiato e ricordato. Tra questi ci sono anche le matite di Davide Toffolo, Giuseppe Palumbo, Gianluca Maconi ed Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, autori di Pasolini, Pasolini 1964, Il delitto Pasolini e Diario segreto di Pasolini. I 4 graphic novel, usciti in questi ultimi 10 anni, raccontano il protagonista sotto diverse chiavi di lettura:

tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali, comunque sempre emozionanti.

Tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, disegni e stampe inedite (concesse in esclusiva) di questi libri a fumetti sono in mostra a Roma, a Palazzo Merulana, dal 26 agosto al 2 ottobre. L’esposizione allestita in occasione del centenario della sua nascita, intitolata ‘Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto’, è a cura di Stefano Piccoli, prodotta da ARF! Festival, in collaborazione con Coopculture, con il sostegno di Regione Lazio, Progetto ABC, ATCL, La Città Incantata.

La straordinaria antologica attraverso il linguaggio del fumetto ripercorre la vita e le opere del grande artista. In mostra 80 opere tratte dai graphic novel, più alcune storie brevi di Massimo Giacon e Danilo Maramotti e una serie di illustrazioni e ritratti ad opera di Milo Manara, Andrea Serio, Francesco Ripoli, Leila Mazzocchi e Alice Iuri. La cura dei testi di tutta la mostra è invece affidata alla penna della stessa Elettra Stamboulis.

In programma poi per tutto il periodo espositivo una rassegna di appuntamenti settimanali, ogni giovedì pomeriggio, con una selezione degli autori in mostra che incontreranno il pubblico in presenza.

“Con Cuore cosciente abbiamo cercato di raccogliere in maniera antologica tutte quelle opere a fumetti che hanno raccontato Pasolini in questi ultimi 10 anni- spiega Stefano Piccoli, curatore della mostra e direttore di ARF!- Il fumetto è un linguaggio che ha una forza e una immediatezza che spesso gli altri media non hanno. Pensiamo soprattutto al pubblico dei giovanissimi che poco o nulla conosce di Pasolini, scoprire questo personaggio controverso per esempio con un intero film in bianco e nero sarebbe per loro forse respingente. Ecco allora che questo linguaggio, più diretto e che forse gli è più proprio perché magari leggono i manga o Zerocalcare, può far conoscere punti di vista e momenti della vita di questo grande intellettuale”.

“Dopo il successo di ‘Women In Comics’- dichiara Letizia Casuccio, direttrice di Coopculture- con ‘Cuore Cosciente. Pier Paolo Pasolini raccontato nel fumetto’ è la seconda volta che CoopCulture ha voluto ospitare a Palazzo Merulana, collaborandone alla realizzazione, una mostra incentrata sul fumetto, ovvero su una forma d’arte che con il suo linguaggio espressivo, visivo e verbale, riesce a raccontare la condizione umana con grande intensità e soprattutto in un modo diretto, senza mediazione.

Proprio come, in ogni espressione della sua arte faceva Pier Paolo Pasolini, di cui con questa mostra celebriamo, nell’anniversario della nascita, l’eredità culturale. Il progetto di Palazzo Merulana si basa su una commistione intrinseca tra memoria storica e rappresentazione contemporanea, nelle diverse sfaccettature ed espressioni che il termine ‘cultura’ abbraccia e che ci fa scegliere di accogliere produzioni sempre di grande valore artistico e culturale ma anche molto diverse tra loro.

Tanto quanti sono molteplici i pubblici che vivono il Palazzo ogni giorno, a cominciare dai tantissimi giovani studenti che lo visitano e che qui studiano e si incontrano. Ecco, con il linguaggio del fumetto vogliamo arrivare anche a questo tipo di pubblico, rendendolo partecipe e protagonista del nostro museo, che si conferma una piazza culturale, un luogo di aggregazione per tutti”.

‘Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto’ è visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle ore 12.00 alle ore 20.00. Palazzo Merulana è in via Merulana, 121. Il costo del biglietto intero è di 10 euro, il ridotto invece ha un costo di 8 euro.

(Dire).

Tags: Palazzo Merulanapasolini
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Teatro – In scena a Roma un omaggio alla Magnani e a Pasolini

Teatro – In scena a Roma un omaggio alla Magnani e a Pasolini

30 Aprile 2022
Next Post
Roma. Di Stefano (Udc): “Gualtieri abbia rispetto per i Romani: stop dirigenti Ama”

Roma. Di Stefano (Udc): “Gualtieri abbia rispetto per i Romani: stop dirigenti Ama”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.