• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Pordenone, Le “Prospettive tattili” di Alberto Fiorin

Una mostra di sculture in dialogo con le fotografie di Sergio Scabar

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
12 Ottobre 2022
in Arte, Cultura
0
Pordenone, Le “Prospettive tattili” di Alberto Fiorin
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con PordenoneLegge, il 10 settembre è stata inaugurata presso la Fondazione Ado Furlan a Pordenone “Prospettive tattili” dello scultore avianese Alberto Fiorin, con interventi critici del curatore Riccardo Caldura e di Daniela Floriduz.

Come dichiarato dall’autore: «Occupandomi di percezione e di espressioni nel campo dell’arte visiva, aspetti logici della mia ricerca mi hanno portato a considerare ciò che visivo non è o per lo meno non rientra nella sfera di ciò che l’occhio rileva. Nelle mie ricerche uno dei temi che più mi seduce è quello della visione non vedente che gradualmente mi permette di addentrarmi in territori che non sono i miei scoprendo approcci al vedere del tutto inusuali. La spinta all’ideazione di questa serie di lavori è stata dettata dal pensiero di far accedere persone non vedenti alla dimensione della rappresentazione prospettica e all’immaginario a cui questa è legata. In fase ideativa, mentre procedevo all’esecuzione del lavoro, la prospettiva ha perso progressivamente concretezza assumendo le sembianze di una costruzione puramente concettuale.Nel processo messo in atto, in modo provocante e contraddittorio, la dimensione non vedente mi ha portato ad una possibilità diversa di comprensione rispetto i meccanismi comuni della visione. Ora che il progetto ha assunto fisicità ciò che gli oggetti spiegano in rapporto al percorso che propongo, non riguarda più il fatto che l’osservatore sia vedente o non vedente ma la necessità di assumere nuovi assiomi per procedere con ulteriori riflessioni».

Prospettive tattili, una mostra ospitata negli spazi espositivi della Fondazione Furlan in una realtà di semioscurità, al fine di favorire il dialogo con una selezione di fotografie di Sergio Scabar, e con l’intento dello scultore di portare il visitatore ad una riflessione sul tema del non vedere e dell’occultamento parziale dell’immagine. Le 17 sculture in mostra si presentano scomposte su due riquadri associati tra loro ed in continuo dialogo con le fotografie di Sergio Scabar. La dimensione di ogni quadrato scultoreo corrisponde ad un formato prescritto corrispondente ai formati A4, A2 e A0.

Patrocinata dall’Accademia di Belle Arti di Venezia, dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Pordenone e dalla sezione pordenonese dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, “Prospettive tattili” resterà aperta al pubblico sino al 22 ottobre 2022, dal martedì al sabato dalle ore 17:00 alle 19:30. Un’esposizione davvero unica, emozionale, tattile, da non perdere, e come dichiara l’autore : « E’ sempre bello rilevare le impressioni di chi visita la mostra; penso che la ragione fondamentale d’esporre sia propria questo poter guardare con gli occhi di chi visita al fine di completare la propria visione», Alberto Fiorin.

di Daniela Paties Montagner

Per maggiori informazioni si può contattare la Fondazione Ado Furlan (info@fondazioneadofurlan.org); per visite guidate su appuntamento: +39 328 66 11 777.
Immagine di evidenza: Alberto Fiorin a fianco di una sua opera, presso la Fondazione Ado Furlan, Pordenone, mostra: Prospettive tattili, foto di Daniela Paties Montagner

Tags: ALberto_fiorin-scultore_ sergio-scabar-fotografo-pordenonelegge_mostra_prospettive-tattili_fondazione_ado-fulran
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Italian Screens” presenta a Los Angeles i film vincitori ai David di Donatello 2022

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.