• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Se n’è andato anche Wayne Shorter

Con lui scompare l’ultimo colosso di una generazione di grandi

Angelo Nardi by Angelo Nardi
2 Marzo 2023
in Cultura
0
Se n’è andato anche Wayne Shorter
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come i grandi jazzisti, quelli di razza, nella sua musica si sentiva l’Africa. Apprezzato da sessant’anni come uno dei più grandi sassofonisti di tutti i tempi. Come nella tradizione più alta della gamma di questo strumento quella del tenore era la gamma di sonorità a lui più congeniale con la tendenza a variare al soprano.

Aveva ottantanove anni. Si è spento a Los Angeles. Nel 1959 ha fondato i Jazz Messanger e con questa leggendaria session rimasta in piedi fino al ’64. Aveva dalla sua un grande batterista come Art Blakey. Ma era solo l’inizio di una carriera folgorante in cui mostrò di prendere le conseguenze dei sentieri del suono aperti da John Coltrane, suo insuperabile maestro. Ad inizio anni Settanta lo troviamo nella più importante band di tutti i tempi con un certo Miles Davis con il quale firma in a Silent Way. Ma dopo questa folgorante esperienza l’ex ragazzo virtuoso inizia un’avventura tutta sua. È con i Weather Report con cui resterà per quindici anni, fino al 1986.

Sono anni in cui cerca di far propria l’eredità di John Coltrane evitando le derivazioni free e le sperimentazioni che vanno sugli armonici. Wayne Shorter a differenza del maestro resta sempre nelle partiture e nei confini del recepibile all’ascolto.

IL suo grande contributo consiste nel dare fluida continuità al jazz modale e al jazz elettrico. Di qui Wayne Shorter si libera in esperienze maggiormente disimpegnate come altri sassofonisti tipo Stan Getz si cimenta nella musica brasiliane, ma riprende anche armonizzazioni free dalle quali, in prima gioventù, si era guardato bene da rispondere. Come un esordiente di talento si dà ai musicisti che glielo chiedono e che evidentemente lo incuriosiscono come Joni Mitchell fino al nostro Pino DanieleP.

Con lui se ne va l’ultimo rappresentante di una genia di grandi che cambiarono il modo di concepire il Jazz, togliendolo dalla dimensione del puro divertimento emotivo per cogliere, sempre nelle corde dell’emotività da scoprire, un livello riflessivo nuovo in grado di coinvolgere i gusti dei pareri più raffinati in tutto il mondo.

La differenza coi grandissimi della generazione post Be Bop consiste nel fatto che Wayne Shorter rimase sempre nell’ambito dell’intellegibile senza avventure in dimensioni dell’oltre. Quelle erano già state esplorate dai musicisti appena antecedenti alla sua generazione.

Va detto che non c’è sassofonista degno di questo nome che non abbia attinto dalle sue armonizzazioni cercando di toccare, anche solo per un attimo, le sue sonorità.

Consegnato definitivamente alla Storia il suo messaggio, come il nome della prima esperienza musicale di rilievo, resterà esempio inarrivabile ma mai diventerà accademia. Gli sia lieve la terra.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023
Next Post
Arrestata la sorella di Messina Denaro. Lo ha assistito nella latitanza

Arrestata la sorella di Messina Denaro. Lo ha assistito nella latitanza

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.