• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

Mercoledi 15 marzo a Firenze presso l’Antica Accademia del Disegno è stato celebrato il grande artista e maestro toscano Luca Alinari.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
17 Marzo 2023
in Cultura
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A quattro anni dalla scomparsa del pittore fiorentino, Luca Alinari, definito l’artista dei Due Mondi,  gli è stata dedicata una giornata di studio presso l’Antica Accademia del Disegno a Firenze (la più Antica Accademia del Mondo esistente sin dal tempo di Cosimo de Medici). Hanno partecipato all’evento Fabrizio Borghini che ha effettuato uno speciale su Italia 7 su questo evento, Paola Biadetti direttore della comunicazione del Menotti Art Festival Spoleto, Lorenzo Borghini, regista e produttore del film “Il pittore dei due mondi”, Victoria Charkina, critica d’arte e storica dell’arte, oltre che a vari studiosi, professori, critici coordinati dalla curatrici Cristina Acidini (Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno).

Per il Menotti Art Festival Spoleto è intervenuto il Prof. Luca Filipponi che ha effettuato una lezione dal titolo “Luca Alinari e la Filosofia dell’Arte“. Il prof Luca Filipponi ha portato i saluti dell’Accademia Auge e del Rettore Prof. Giuseppe Catapano auspicando una collaborazione con le Istituzioni fiorentine già ben consolidate ed anche con l’Archivio dell’artista Luca Alinari per la realizzazione di un francobollo postale e di un programma Filatelico da lanciare durante il Menotti Art Festival 2023, nonché proiezione del Film su Luca Alinari da fare sempre a Spoleto in un teatro con seminario collegato.

Chi era Luca Alinari? Luca Alinari è nato il 27 ottobre 1943 a Firenze. Si è appassionato alla pittura sin da giovane, trovandola come un modo di esprimersi che ha seguito per tutta la sua vita. Con l’iscrizione alla Facoltà di Lettere e Filosofia, si occupa inizialmente di critica letteraria. Diviene poi redattore per diverse riviste e recensore di testi narrativi. Nel corso degli anni sviluppa un rapporto stretto con diversi personaggi famosi come Domenico Rea, Alfonso Gatto, il Nobel José Saramago, Edoardo Sanguineti e Goffredo Parise. Quest’ultimo nei primi anni ’80 scrisse un saggio fondamentale sulla pittura di Alinari. Nel corso degli anni, ha lavorato nel campo della comunicazione scritta e televisiva. Nel 1969 Luca Alinari ha esposto per la prima volta nella città di Firenze. Da allora è considerato un punto di riferimento intellettuale nel panorama culturale italiano. Oltre alla pittura figurativa, partecipa anche a eventi, happening e pièce teatrali d’avanguardia. Nel 1979 ha fondato e diretto la rivista d’arte “Signorina Rosina”, coinvolgendosi attivamente in ambito intellettuale ed artistico. Luca Alinari muore a Firenze il 15 marzo 2019 all’età di settantacinque anni, dopo aver combattuto una lunga battaglia contro la malattia.

Il film “Il pittore dei due mondi” è il film documentario di Lorenzo Borghini, un vero e proprio viaggio intimo nella vita di uno dei più grandi artisti del Novecento Italiano. Il film è stato distribuito e prodotto da Garden Film. Attraverso video dell’artista, interviste, testimonianze da parte di familiari, amici, storici e rappresentanti di istituzioni diverse, il documentario cattura l’arte e la vita del pittore fiorentino. La sua ricerca dei generi e delle tecniche pittoriche ha portato alla luce un ampio ventaglio di opere, dalla Pop Art degli interni domestici a paesaggi immaginari fino alle più concettuale espressione artistica verso la fine della sua vita, rivelando attraverso le sue creazioni gli aspetti più profondamente radicati nella sua personalità.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Luca Alinari; Luca Filipponi; Menotti Art Festival Spoleto;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Una democrazia matura - I 30 anni dall'elezione diretta dei sindaci

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.