• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

L’Arte in tazzina al Savoia Excelsior Palace di Trieste

Ultimo e sesto incontro dell’Associazione Museo del Caffè

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
8 Luglio 2023
in Cultura, Eventi
0
L’Arte in tazzina al Savoia Excelsior Palace di Trieste
0
SHARES
95
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolto a Trieste presso Il Savoia Excelsior Palace, lo scorso 6 luglio 2023, l’ultimo di una serie di incontri , il sesto ciclo (2023) dei “Cenacoli del Caffè” organizzati dall’Associazione Museo del Caffè di Trieste ( aMDC) diretta da Gianni Pistrini. Come dichiarato da Katia Brugnolo, docente d’arte, direttrice di istituzioni museali, organizzatrice di eventi e artista: «Un buon caffè merita una tazzina artistica», e per l’occasione ha creato delle tazzine artistiche e d’epoca, attirando l’attenzione di collezionisti ed amanti di delle belle arti. Dal 1995 Katia Brugnolo, Docente e Conservatore di Museo presso l’Accademia di Belle Arti di Verona e il Museo Civico della Ceramica Nove ha progettato e realizzato numerose mostre di arte e ceramica antica e contemporanea, e scritto numerosi libri dedicati ad artisti, ceramisti e a collezioni museali. Dai Maestri di Nove ha imparato a dipingere decori floreali tradizionali, e a creare figurazioni astratte a oggetti ceramici in moderno design, rifacendosi . a linguaggi diversi, molto cari alla Brugnolo: “da un lato la precisione del decoro tratto da tessuti di opere di Paolo Veronese (XVI sec.) e Paolo Veneziano (XIV sec.), dall’altro la pittura astratta con motivi che si ispirano ai colori e al flusso rigenerante dell’acqua e della danza”. Grazie alla sua pluriennale esperienza, la Brugnolo ha dato vita ad un percorso pittorico e scultoreo molto originale, adottando da un lato un linguaggio “astratto” per grandi e piccoli dipinti su ceramica, dall’altro un linguaggio “figurativo” per i volti femminili modellati in semirefrattario dipinti su terraglia, ispirati anche a personaggi storici, come Nefertiti. Ha anche esposto a Shanghai alla “Teapot Exhibition”.
I “Cenacoli del Caffè”, una serie di incontri dal titolo “L’arte in tazzina: da prodotto a cultura”, si sono succeduti ogni primo giovedì del mese da febbraio a luglio e quest’anno sono coordinati da Nicoletta Casagrande – grande cultrice del mondo del caffè ed anche responsabile dell’InfoLibro – centro multimediale e “Salotto del libro italiano” di Capodistria. Come di chiarato da Gianni Pistrini – presidente di aMDC: «Un ciclo questo dunque di grande interesse e che ha non casualmente fatto registrare una davvero notevole partecipazione», grazie ad interventi di grande levatura che hanno approfondito molto efficacemente l’influsso che la ‘nera bevanda’ ha avuto su artisti e movimenti culturali dal Settecento ai giorni nostri: da “Manifesti artistici dal profumo di caffè” (Roberto Curci), a “Scene di conversazione veneziana nel ‘700” ( Alberto Craievich), da “L’impresa del caffè, fra i mercanti di Trieste e lo stabilimento Pedrocchi di Padova “ (Paolo Possamai) a “La vita artistica nei caffè di Trieste nella Belle Époque” (Marco Favetta), fino al particolare e intrigante laboratorio su “Acquerello al caffè e caffeomanzia” (con Francesca Valentina Salcioli).

«Ma le attività dall’Associazione Museo del Caffè ovviamente non finiscono qui e, oltre allo sforzo istituzionale e fine societario principale del nostro sodalizio, mirante alla costituzione di un vero e proprio, ampio “Museo del Caffè” da collocare in Porto Vecchio con la collaborazione delle Autorità cittadine, la AMDC ha già in cantiere alcune interessanti “sorprese” che si manifesteranno a breve!», così ha concluso Gianni Pistrini.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni: : www.amdctrieste.it

immagine in evidenza: Di fiore in fiore – Tazzina floreale di Katia Brugnolo

Tags: Caffe_arte_in-Tazzina_ktia_brugnolo_ trieste_Savoia_escelsior_palace_gianni_pistini_:nicoletta_casagrande
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
In 500 giorni la guerra in Ucraina ha ucciso 9000 civili

In 500 giorni la guerra in Ucraina ha ucciso 9000 civili

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.