• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

All’Italian Pavilion di Venezia presentazione di “Bob and Weave”

Durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia all’Italian Pavilion si è parlato del cinema come strumento per promuovere la funzione pedagogica e sociale dello sport, con il corto “Bob & Weave”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
6 Settembre 2023
in Cultura
0
All’Italian Pavilion di Venezia presentazione di “Bob and Weave”
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dialogo tra cinema, sport e sociale, il ruolo dell’audiovisivo come strumento di comunicazione nella lotta alla delinquenza minorile e l’importanza della funzione sociale ed educativa dello sport: sono questi i principali risultati del panel “Cinema e terzo “  presentato all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,  organizzato dal CIAO LAB Aps, OPES Aps, Unione Nazionale Veterani dello Sport e AICEM.  Immagini in anteprima del cortometraggio social “Bob and Weave” prodotto da Santa Ponsa Film e diretto da Adelmo Togliani con Alessandro Benvenuti, Bianca Guaccero, Simone Casanica e la partecipazione straordinaria dell’ex Il campione europeo dei pesi Emanuele Blandamura. L’evento è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, del Ministro per lo Sport e i Giovani, di Sport e Salute SpA, del CONI, del CIP e dell’Istituto per il Credito Sportivo.

La storia di “Bob and Weave” indica la possibilità che alcuni fenomeni di bullismo e cyberbullismo, possano essere frenati da un nuovo modello educativo e sportivo, un allenatore che non è più solo un allenatore, ma anche un educatore.

L’incontro moderato da Gaia Serena Sirmionati, giornalista e critica cinematografica, nel panel ha coinvolto il Presidente Nazionale dell’Opes Aps, Juri Morico; il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’On. Maria Teresa Bellucci; il regista Adelmo Togliani, gli attori Bianca Guaccero, Alessandro Benvenuti e Massimiliano Atelli; Il Capo di Gabinetto del Ministro per lo Sport e i Giovani, Emanuele Merlino; Il Direttore generale dell’Istituto per il Credito Sportivo, Lodovico Mazzolin; l’attivista per i diritti umani, Claudia Conte; l’ex campione europeo dei pesi medi e Consigliere Nazionale dell’Opes, Emanuele Blandamura e il Consigliere Nazionale CIP, Katia Arrighi.

In platea era presente anche lo sceneggiatore Gianni Quinto, che ha firmato l’opera assieme ad Adelmo Togliani, gli attori Simone Casanica, interprete nel convincente ruolo del bullo Gabriele e Roberto Manieri, giovane campione di karate al suo esordio cinematografico.

L’attrice Bianca Guaccero in un’intervista ha commentato «E’ stata un’emozione incredibile calcare per la prima volta il Red Carpet. Avevo voglia di essere qui con un progetto che non poteva essere più sentito come “Bob and Weave”. E’ un progetto che si inserisce in un contesto sociale in questo momento abbastanza caldo, cercando attraverso lo sport di essere in qualche maniera “l’antidoto” alla violenza, convogliare l’energia in qualcosa di costruttivo piuttosto che distruttivo e nel nostro piccolo abbiamo cercato di urlare questo e speriamo che arrivi il più possibile».

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Bob and Weave; Adelmo Togliani; Bianca Guaccero; Alessandro Benvenuti;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

Il corto “Bob and Weave” in anteprima a Venezia

30 Agosto 2023
Next Post
I Fab Four – Paolo Borgognone

I Fab Four - Paolo Borgognone

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.